Slide background




D.Lgs. 19 agosto 2005 n. 187

ID 12009 | | Visite: 3457 | Decreti Sicurezza lavoro

D.Lgs. 19 agosto 2005 n. 187

Attuazione della direttiva 2002/44/CE sulle prescrizioni minime di sicurezza e di salute relative all'esposizione dei lavoratori ai rischi derivanti da vibrazioni meccaniche», corredato delle relative note.

(GU n.232 del 05-10-2005)

Abrogato daD.Lgs. 9 aprile 2008 n. 81

Collegati

 Leggi tutto D.Lgs. 19 agosto 2005 n. 187

D.Lgs. 14 agosto 1996 n. 493

ID 12007 | | Visite: 6202 | Decreti Sicurezza lavoro

D.Lgs. 14 agosto 1996 n. 493

Attuazione della direttiva 92/58/CEE concernente le prescrizioni minime per la segnaletica di sicurezza e/o di salute sul luogo di lavoro

(GU n.223 del 23-09-1996 - S.O. n. 156)

Abrogato da: D.Lgs. 9 aprile 2008 n. 81

Collegati

 Leggi tutto D.Lgs. 14 agosto 1996 n. 493

D.P.R. 21 maggio 1953 n. 568

ID 12005 | | Visite: 2263 | Decreti Sicurezza lavoro

D.P.R. 21 maggio 1953 n. 568

Regolamento per l'attuazione della legge 26 agosto 1950, n. 860, sulla tutela fisica ed economica delle lavoratrici madri dipendenti da privati datori di lavoro.

(GU n.184 del 13-08-1953)

Abrogato da: D.P.R. 25 novembre 1976, n. 1026

Collegati

 Leggi tutto D.P.R. 21 maggio 1953 n. 568

Modello Informazioni MC al Lavoratore sulla sorveglianza sanitaria agenti cancerogeni

ID 11054 | | Visite: 7021 | Documenti Riservati Sicurezza

Modello Informazioni MC al Lavoratore sulla sorveglianza sanitaria agenti cancerogeni

Modello Informazioni MC al Lavoratore sulla sorveglianza sanitaria agenti cancerogeni

ID 11054 | Rev. 00 2020

Modello Informativo del MC al lavoratore sulla sorveglianza sanitaria agenti cancerogeni in accordo con il nuovo…

 Leggi tutto Modello Informazioni MC al Lavoratore sulla sorveglianza sanitaria agenti cancerogeni

Mappatura dell’organismo e dei pericoli nella prevenzione DMS

ID 11938 | | Visite: 1690 | News Sicurezza

Mappatura dell’organismo e dei pericoli nella prevenzione DMS

Mappatura dell’organismo e dei pericoli nella prevenzione DMS

Mappatura dell’organismo e dei pericoli nella prevenzione dei disturbi muscolo-scheletrici (DMS)

EU-OSHA, Ottobre 2020

La presente scheda informativa fornisce una panoramica delle tecniche…

 Leggi tutto Mappatura dell’organismo e dei pericoli nella prevenzione DMS

Assogastecnici: RdS "Raccomandazioni di sicurezza"

ID 12026 | | Visite: 4359 | Documenti Riservati Sicurezza

Assogastecnici: RdS

Assogastecnici: RdS "Raccomandazioni di sicurezza" / Procedure

ID 12026 | 12.11.2020

Raccolta RdS "Raccomandazioni di sicurezza" Assogastecnici.

Assogastecnici è l'Associazione delle aziende che operano nel campo della produzione e…

 Leggi tutto Assogastecnici: RdS "Raccomandazioni di sicurezza"

D.Lgs. 19 novembre 2007 n. 257

ID 12010 | | Visite: 2485 | Decreti Sicurezza lavoro

D.Lgs. 19 novembre 2007 n. 257

Attuazione della direttiva 2004/40/CE sulle prescrizioni minime di sicurezza e di salute relative all'esposizione dei lavoratori ai rischi derivanti dagli agenti fisici (campi elettromagnetici).

(GU n.9 del 11-01-2008)

Collegati

 Leggi tutto D.Lgs. 19 novembre 2007 n. 257

D.Lgs. 2 febbraio 2002 n. 25

ID 12008 | | Visite: 4788 | Decreti Sicurezza lavoro

D.Lgs. 2 febbraio 2002 n. 25

Attuazione della direttiva 98/24/CE sulla protezione della salute e della sicurezza dei lavoratori contro i rischi derivanti da agenti chimici durante il lavoro.

(GU n. 57 del 08-03-2002)

In allegato:
- Testo nativo
- Testo consolidato 2020

Collegati



 Leggi tutto D.Lgs. 2 febbraio 2002 n. 25

Legge 26 agosto 1950 n. 860

ID 12006 | | Visite: 2437 | Decreti Sicurezza lavoro

Legge 26 agosto 1950 n. 860

Tutela fisica ed economica delle lavoratrici madri.

(GU n.253 del 03-11-1950)

Abrogazione:

Il D.L. 25 giugno 2008, n.112, convertito, con modificazioni, dalla L. 6 agosto 2008, n. 133 ha confermato  l'abrogazione del presente provvedimento

Collegati

 Leggi tutto Legge 26 agosto 1950 n. 860

Rischi monossido di carbonio utilizzo lisciatrici calcestruzzo

ID 12001 | | Visite: 2342 | Documenti Sicurezza Enti

Rischi monossido di carbonio utilizzo lisciatrici calcestruzzo

Rischi monossido di carbonio utilizzo lisciatrici calcestruzzo

Nell’edilizia abitativa e industriale gli addetti alla posa del massetto fanno uso di lisciatrici per calcestruzzo, spesso anche per l‘intera durata del turno di…

 Leggi tutto Rischi monossido di carbonio utilizzo lisciatrici calcestruzzo

Circolare CNI n. 624/XIX Sess./202: Differimento Scadenze PI

ID 11956 | | Visite: 5572 | News Prevenzioni Incendi

Circolare CNI n. 624/XIX Sess./202: Differimento Scadenze PI

Circolare CNI n. 624/XIX Sess./202 Differimento Scadenze PI

CNI, 31 Ottobre 2020 / Scheda allegata

Emergenza epidemiologica COVID-19: differimento delle scadenze in materia di sicurezza antincendio

...."Cari Presidenti, con la circolare…

 Leggi tutto Circolare CNI n. 624/XIX Sess./202: Differimento Scadenze PI

Circolare DCPREV 14133 del 26 ottobre 2020

ID 11928 | | Visite: 3440 | News Prevenzioni Incendi

Circolare DCPREV 14133 del 26 ottobre 2020

Circolare DCPREV 14133 del 26 ottobre 2020

Circolare DCPREV 14133 del 26 ottobre 2020 recante indicazioni sul servizio di Vigilanza antincendio presso i locali di pubblico spettacolo di cui al DM 261/96 nel periodo di emergenza sanitaria dovuta all'emergenza epidemiologica da Covid19.

...

Fonte: VVF

Collegati:

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Circolare DCPREV 14133 del 26 ottobre 2020.pdf
 
623 kB 10…
 Leggi tutto Circolare DCPREV 14133 del 26 ottobre 2020

Reinserimento e integrazione lavorativa delle persone con disabilità da lavoro

ID 11916 | | Visite: 3066 | Guide Sicurezza lavoro INAIL

Reinserimento e integrazione lavorativa delle persone con disabilità da lavoro

Reinserimento e integrazione lavorativa delle persone con disabilità da lavoro

INAIL, 2020

I due opuscoli, realizzati in occasione della nuova campagna sul reinserimento lavorativo delle persone con disabilità da lavoro, contengono…

 Leggi tutto Reinserimento e integrazione lavorativa delle persone con disabilità da lavoro

Infor.MO | Gli infortuni mortali causati da esplosioni

ID 11901 | | Visite: 3055 | Guide Sicurezza lavoro INAIL

Infor.MO | Gli infortuni mortali causati da esplosioni

Infor.MO | Gli infortuni mortali causati da esplosioni

INAIL, 23 Ottobre 2020

La scheda presenta l’approfondimento dei dati descrittivi, delle dinamiche infortunistiche e dei fattori causali caratteristici delle esplosioni registrate…

 Leggi tutto Infor.MO | Gli infortuni mortali causati da esplosioni

Ultimi archiviati Sicurezza

Lug 02, 2025 401

Ordinanza Emilia-Romagna n. 150 del 30 giugno 2025

Ordinanza Emilia-Romagna n. 150 del 30 giugno 2025 / Rischio calore solare lavoro ID 24211 | 02.07.2025 Dal 2 luglio 2025 in Emilia-Romagna ferme le attività tra le ore 12.30 e le 16, nei cantieri edili e affini, in agricoltura, nel florovivaismo e nei piazzali della logistica, quando il livello di… Leggi tutto
Lug 02, 2025 762

Ordinanza Regione Veneto n. 34 del 01 luglio 2025

Ordinanza Regione Veneto n. 34 del 01 luglio 2025 / Rischio calore solare lavoro ID 24210 | 02.07.2025 Ordinanza del Presidente della Giunta regionale n. 34 del 01 luglio 2025 Disposizioni di carattere contingibile e urgente in merito all’attività lavorativa svolta nel settore agricolo e… Leggi tutto
Lug 02, 2025 207

Ordinanza Regione Emilia-Romagna n. 101 del 26 luglio 2024

Ordinanza Regione Emilia-Romagna n. 101 del 26 luglio 2024 / Rischio calore solare lavoro ID 24209 | 02.07.2025 Ordinanza contingibile e urgente per motivi di igiene e sanità pubblica - misure di prevenzione per attività lavorativa nel settore agricolo e florovivaistico nonché nei cantieri edili e… Leggi tutto
Protocollo su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro Regione Lombardia e Parti Sociali
Lug 01, 2025 291

Protocollo d’intesa su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro Regione Lombardia e Parti Sociali

Protocollo d’intesa su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro Regione Lombardia e Parti Sociali ID 24204 | 01.07.2025 Il 1° luglio 2025, è stato firmato un protocollo tra Regione Lombardia e Parti Sociali che ha l’obiettivo di prevenire comportamenti elusivi nell’erogazione della formazione in… Leggi tutto
Giu 30, 2025 247

Decisione 2008/823/CE

Decisione 2008/823/CE ID 24194 | 30.06.2025 Decisione 2008/823/CE della Commissione, del 22 ottobre 2008, che modifica la decisione 95/319/CE che istituisce un comitato degli alti responsabili dell'ispettorato del lavoro (Testo rilevante ai fini del SEE) (GU L 288 del 30.10.2008)… Leggi tutto

Più letti Sicurezza