Slide background




Nota MLPS Prot. 25186 del 06/12/2010

ID 11885 | | Visite: 1811 | Documenti SicurezzaPermalink: https://www.certifico.com/id/11885

Nota MLPS Prot  25186 010

Nota MLPS Prot. 25186 del 06/12/2010

Oggetto: Artt. 133, comma 2 del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 - Quesito.

Si fa riferimento alla richiesta di codesta DPL con la quale si chiede se il progetto dei ponteggi previsto dall 'art. 133, c. 2 del D.Lgs. 81/2008, il quale recita" .......... progetto, che deve essere firmato da un ingegnere o architetto abilitato a norma di legge all'esercizio della professione, ............ ", possa essere firmato da ingegneri in possesso della c.d. "laurea breve".

Già con il DPR 164/56 all'art. 32, c. 2, relativamente al progetto dei ponteggi, si leggeva testualmente "........progetto, che deve essere firmato da un ingegnere o architetto abilitato a norma di legge all'esercizio della professione, ...........", pertanto, ne consegue che il legislatore intendeva riferirsi a professionisti con specifiche competenze tecniche previste nell'ordinamento professionale.

Con l'introduzione del D.Lgs. 81/08 il legislatore continua a fare riferimento alle medesime professionalità, lasciando invariato il corrispondente articolo, escludendo quindi altre tipologie di "lauree brevi", queste ultime peraltro citate in articoli specifici del medesimo decreto.

Stante quanto sopra esposto il questo Ministero, su conforme parere della "Commissione Opere Provvisionali" e di intesa con la Direzione Generale per l'Attività Ispettiva, ritiene il progetto di che trattasi non può essere firmato da ingeneri in possesso della c.d. "laurea breve".

_______

Art. 133 cp. 2 D.Lgs. 9 aprile 2008 n. 81

2. Dal progetto, che deve essere firmato da un ingegnere o architetto abilitato a norma di legge all'esercizio della professione, deve risultare quanto occorre per definire il ponteggio nei riguardi dei carichi, delle sollecitazioni e dell'esecuzione.

Collegati:

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato Nota MLPS Prot. 25186 del 06 12 2010.pdf
 
71 kB 12

Tags: Sicurezza lavoro Testo Unico Sicurezza D. Lgs 81/2008 Abbonati Sicurezza

Articoli correlati

Ultimi archiviati Sicurezza

Minimum health and safety requirements
Giu 07, 2023 24

Minimum health for the protection of mental health in the workplace

Minimum health and safety requirements for the protection of mental health in the workplace ID | 07.06.2023 The study focuses on the analysis of national legislation and best practices across the EU Member States that address health and safety requirements for the protection of mental health at… Leggi tutto
Decreto Direttoriale n 64 del 05 giugno 2023
Giu 05, 2023 115

Decreto Direttoriale n.64 del 05 giugno 2023

Decreto Direttoriale n.64 del 05 giugno 2023 ID 19745 | 05.06.2023 Decreto Direttoriale n. 64 del 05 giugno 2023 - Iscrizione dell’ENTE BILATERALE fra ASCOM Parma e FILCAMS-CGIL/FISASCAT-CISL/UILTuCS-UIL di Parma per il settore commercio - E.B.C. PARMA - nel Repertorio nazionale degli organismi… Leggi tutto
Disabilit  e lavoro   il paradigma della sclerosi multipla
Giu 05, 2023 55

Disabilità e lavoro: il paradigma della sclerosi multipla

Disabilità e lavoro: il paradigma della sclerosi multipla ID 19744 | 05.06.2023 Il monografico nasce dall’obiettivo 3 “Sclerosi multipla e lavoro: contributo all’implementazione delle conoscenze per favorire un approccio integrato alla tutela della SSL del lavoratore con SM” del progetto Azione… Leggi tutto
Giu 03, 2023 136

Decreto 22 maggio 2023

Decreto 22 maggio 2023 ID 19738 | 03.06.2023 Decreto 22 maggio 2023 Individuazione del percorso professionale marittimo di direttore di macchina su navi con apparato motore principale inferiore a 750 kw ed equipollenze con i titoli professionali di macchina della navigazione interna. (GU n.128 del… Leggi tutto
Mag 26, 2023 95

Legge 2 aprile 1968 n. 518

Legge 2 aprile 1968 n. 518 Liberalizzazione dell'uso delle aree di atterraggio. (GU n.114 del 06.05.1968) Collegati
Decreto 01 febbraio 2006
Leggi tutto

Più letti Sicurezza