
Direttiva Click / Rev. 67.0 del 01 Maggio 2025
ID 00036 | 01 Maggio 2025 | Rev. 67a (2018/2025) / Allegate Tabelle PDF Rev. 01/67
Download Tabella Direttiva Click | Update 01.05.2025 | Ultime Aprile 2025
Tutte le Comunicazioni/Decisioni di Esecuzione delle norme armonizzate per Direttiva/Regolamento CE/UE aggiornate quotidianamente. _______
Novità del mese:
- NTA MDR Decisione di esecuzione (UE) 2025/681 - NTA IVDR Decisione di esecuzione (UE) 2025/679 - NTA ATEX Decisione di esecuzione (UE) 2025/597 _______
Agg. 01.05.2025 | Rev. 67a (2018/2025)
Seleziona la Direttiva, il Recepimento e l'ultimo elenco delle Norme Armonizzate (Comunicazione/Decisione di Esecuzione) (1):
... segue in allegato Riservato Abbonati Marcatura CE
Direttiva click
Norme armonizzate Click
(1) Dal 1° dicembre 2018 i riferimenti delle norme armonizzate sono pubblicati e ritirati dalla Gazzetta ufficiale dell'Unione europea non più come "Comunicazioni" ma mediante "decisioni di esecuzione della Commissione" (Vedasi Com.(2018) 764 EC).
(2) L’Elenco consolidato Norme armonizzate tiene conto di tutte delle ultime comunicazioni pubblicate fino al 1° Dicembre 2018 e delle successive Decisioni di esecuzione pubblicate (1).
(3) Il D.Lgs. 475/1992 è stato aggiornato a seguito della pubblicazione in GU del D.Lgs. 19 febbraio 2019 n. 17, recante “Adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del Regolamento (UE) n. 2016/425 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 9 marzo 2016, sui dispositivi di protezione individuale e che abroga la direttiva 89/686/CEE del Consiglio".
(4) Il D.P.R.661/1996 è stato aggiornato a seguito della pubblicazione del D.P.R. 6 agosto 2019 n. 121 "Regolamento recante attuazione della delega di cui all'articolo 7, commi 4 e 5, della legge 25 ottobre 2017, n. 163, per l'adeguamento della normativa regolamentare nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2016/426 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 9 marzo 2016, sugli apparecchi che bruciano carburanti gassosi e che abroga la direttiva 2009/142/CE".
(5) Il D.P.R. 121/2019 e la Legge 6 dicembre 1971, n. 1083, come modificata dal decreto legislativo 21 febbraio 2019, n. 23, integrano ed attuano il quadro normativo della disciplina della messa a disposizione del mercato e messa in servizio degli apparecchi a gas, delle condizioni di fornitura del gas, dei requisiti essenziali di sicurezza, della libera circolazione, come stabilita dagli articoli, rispettivamente, 3, 4, 5 e 6 del regolamento (UE) n. 2016/426, nonché nei connessi allegati I e II. La disciplina degli obblighi degli operatori economici, della conformità degli apparecchi ed accessori, della notifica degli organismi di valutazione della conformità, della vigilanza del mercato dell’Unione, è contenuta nei Capi, rispettivamente, II, III, IV e V del regolamento (UE) n. 2016/426 e nei connessi allegati III, IV e V.
La Legge 1083/1971 sull'impiego del gas combustibile è stata aggiornata a seguito della pubblicazione in GU del D.Lgs. 21 febbraio 2019 n. 23, recante “Adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del Regolamento (UE) 2016/426 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 9 marzo 2016, sugli apparecchi che bruciano carburanti gassosi e che abroga la direttiva 2009/142/CE".
(6) A partire dal 22 luglio 2019 è applicabile per la Direttiva Rohs 2011/65/UE (termine validità esenzione previsto dalla Direttiva (UE) 2017/2102), l'undicesima categoria dell'Allegato I: “Altre Aee non comprese nelle categorie sopra elencate”, prevista dalla Direttiva delegata (UE) 2015/863. A partire dal 22 luglio 2019 è entrata in vigore anche la Direttiva delegata (UE) 2015/863 che aggiunge nuove sostanze all'Allegato I della Direttiva 2011/65/EU, tale inclusione è considerata la terza integrazione della RoHS (RoHS III).
(7) La direttiva sulla sicurezza generale dei prodotti 2001/95/CE è assorbita nel Codice del Consumo D. Lgs. n. 206/2005 che ha abrogato il precedente atto di recepimento D.Lgs n.172/2004.
(8) Il D.P.R. 246/1993 Regolamento di attuazione della direttiva 89/106/CEE relativa ai prodotti da costruzione è abrogato dal D.Lgs. 16 giugno 2017 n. 106.
(9) Decreto Legislativo 16 giugno 2017 n. 106 Adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) n. 305/2011, che fissa condizioni armonizzate per la commercializzazione dei prodotti da costruzione e che abroga la direttiva 89/106/CEE.
(10) Decreto 22.11.2017 Piano di attivita' e utilizzo delle risorse finanziarie di cui all'articolo 5-bis del decreto-legge 15 febbraio 2007, n. 10, convertito in legge, con modificazioni, dalla legge 6 aprile 2007, n. 46, riguardante gli adempimenti previsti dal regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la registrazione, la valutazione, l'autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH). (GU n.12 del 15.01.2008)
[...]
(15) Regolamento (UE) 2024/1781 (nuovo Regolamento progettazione ecocompatibile per prodotti sostenibili) Regolamento (UE) 2024/1781 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 13 giugno 2024, che stabilisce il quadro per la definizione dei requisiti di progettazione ecocompatibile per prodotti sostenibili, modifica la direttiva (UE) 2020/1828 e il regolamento (UE) 2023/1542 e abroga la direttiva 2009/125/CE (GU L 2024/1781 del 28.6.2024). Il nuovo Regolamento - ESPR (Ecodesign for Sustainable Products Regulation) - ha abrogato la Direttiva 2009/125/CE - ERP (Energy Related Products) dal 18.07.2024.
(16) Regolamento (UE) 2024/3110 (nuovo Regolamento Prodotti da Costruzione) Regolamento (UE) 2024/3110 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 novembre 2024, che fissa norme armonizzate per la commercializzazione dei prodotti da costruzione e abroga il regolamento (UE) n. 305/2011 (GU L 2024/3110 del 18.12.2024). Il nuovo Regolamento CPR (Construction Products Regulation) abroga il regolamento (UE) n. 305/2011 a decorrere dall'8 gennaio 2026.
Direttiva click
Norme armonizzate Click
Matrice revisioni:
Rev. |
Data |
Ogg. |
Autore |
67.0 |
01 Maggio 2025 |
Update |
Certifico Srl |
66.0
|
30 Marzo 2025 |
Update |
Certifico Srl |
65.0 |
28 Febbraio 2025 |
Update |
Certifico Srl |
64.0 |
02 Febbraio 2025 |
Update |
Certifico Srl |
63.0 |
03 Dicembre 2024 |
Update |
Certifico Srl |
62.0 |
31 Ottobre 2024 |
Update |
Certifico Srl |
61.0 |
01 Ottobre 2024 |
Update |
Certifico Srl |
60.0 |
25 Agosto 2024 |
Update |
Certifico Srl |
59.0 |
01 Luglio 2024 |
Update |
Certifico Srl |
58.0 |
02 Giugno 2024 |
Update |
Certifico Srl |
57.0 |
02 Maggio 2024 |
Update |
Certifico Srl |
56.0 |
01 Aprile 2024 |
Update |
Certifico Srl |
55.0 |
30 Gennaio 2024 |
Update |
Certifico Srl |
54.0 |
06 Gennaio 2024 |
Update |
Certifico Srl |
53.0 |
30 Novembre 2022 |
Update |
Certifico Srl |
52.0 |
31 Ottobre 2023 |
Update |
Certifico Srl |
51.0 |
31 Agosto 2023 |
Update |
Certifico Srl |
50.0 |
31 Luglio 2023 |
Update |
Certifico Srl |
49.0 |
30 Giugno 2023 |
Update |
Certifico Srl |
48.0 |
31 Maggio 2023 |
Update |
Certifico Srl |
47.0 |
30 Aprile 2023 |
Update |
Certifico Srl |
46.0 |
30 Marzo 2023 |
Update |
Certifico Srl |
45.0 |
28 Febbraio 2023 |
Update |
Certifico Srl |
44.0 |
01 Febbraio 2023 |
Update |
Certifico Srl |
43.0 |
30 Dicembre 2022 |
Update |
Certifico Srl |
42.0 |
30 Novembre 2022 |
Update |
Certifico Srl |
41.0 |
28 Ottobre 2022 |
Update |
Certifico Srl |
40.0 |
30 Settembre 2022 |
Update |
Certifico Srl |
39.0 |
31 Agosto 2022 |
Update |
Certifico Srl |
38.0 |
29 Luglio 2022 |
Update |
Certifico Srl |
37.0 |
30 Giugno 2022 |
Update |
Certifico Srl |
36.0 |
30 Maggio 2022 |
Update |
Certifico Srl |
35.0 |
30 Aprile 2022 |
Update |
Certifico Srl |
34.0 |
30 Marzo 2022 |
Update |
Certifico Srl |
33.0 |
29 Gennaio 2022 |
Update |
Certifico Srl |
32.0 |
29 Dicembre 2021 |
Update |
Certifico Srl |
31.0 |
29 Ottobre 2021 |
Update |
Certifico Srl |
30.0 |
30 Settembre 2021 |
Update |
Certifico Srl |
29.0 |
31 Agosto 2021 |
Update |
Certifico Srl |
28.0 |
31 Luglio 2021 |
Update |
Certifico Srl |
27.0 |
30 Giugno 2021 |
Update |
Certifico Srl |
26.0 |
31 Maggio 2021 |
Update |
Certifico Srl |
25.0 |
30 Aprile 2021 |
Update |
Certifico Srl |
24.0 |
31 Marzo 2021 |
Update |
Certifico Srl |
23.0 |
01 Marzo 2021 |
Update |
Certifico Srl |
22.0 |
02 Febbraio 2021 |
Update |
Certifico Srl |
21.0 |
29 Dicembre 2020 |
Update |
Certifico Srl |
20.0 |
30 Novembre 2020 |
Update |
Certifico Srl |
19.0 |
30 Ottobre 2020 |
Update |
Certifico Srl |
18.0 |
27 Ottobre 2020 |
Update |
Certifico Srl |
17.0 |
05 Agosto 2020 |
Update |
Certifico Srl |
16.0 |
31 Maggio 2020 |
Update |
Certifico Srl |
15.0 |
30 Aprile 2020 |
Update |
Certifico Srl |
14.0 |
02 Aprile 2020 |
Update |
Certifico Srl |
13.0 |
30 Marzo 2020 |
Update |
Certifico Srl |
12.0 |
26 Marzo 2020 |
Update |
Certifico Srl |
11.0 |
26 Febbraio 2020 |
Update |
Certifico Srl |
10.0 |
22 Gennaio 2020 |
Update |
Certifico Srl |
9.0 |
29 Novembre 2019 |
Update |
Certifico Srl |
8.0 |
07 Novembre 2019 |
Update |
Certifico Srl |
7.0 |
16 Ottobre 2019 |
Update |
Certifico Srl |
6.0 |
30 Settembre 2019 |
Update |
Certifico Srl |
5.0 |
30 Agosto 2019 |
Update |
Certifico Srl |
4.0 |
30 Luglio 2019 |
Update |
Certifico Srl |
3.0 |
05 Giugno 2019 |
Update |
Certifico Srl |
2.0 |
27 marzo 2019 |
Update |
Certifico Srl |
1.0 |
31 gennaio 2019 |
Update |
Certifico Srl |
0.0 |
06 Dicembre 2018 |
Update |
Certifico Srl |
(*) Nota: Il materiale pubblicato in questo spazio è estratto direttamente dal sito dell'Unione Europea Eurlex e può essere scaricato e utilizzato liberamente senza restrizione alcuna, fatte salve eventuali limitazioni imposte da terze parti proprietarie od altre aventi titolo. Ove non riportato Eurlex l'aggiornamento e la rispondenza con le norme vigenti non è assicurato.
|