Slide background
Slide background




Tabella di “transcodifica” assegnazione AEE 2018

ID 6641 | | Visite: 18412 | Documenti Ambiente EntiPermalink: https://www.certifico.com/id/6641

RAEE Tabella trancodifica 2018

Tabella di “transcodifica” assegnazione AEE 2018 e altri documenti RAEE

13 Agosto 2018

Il 15 agosto 2018 entra in vigore il “campo aperto” di applicazione del D.Lgs. 49/2014, come previsto dalla direttiva 2012/19/UE sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche.

Il Comitato di Vigilanza e Controllo RAEE, nella riunione del 19 luglio 2018, ha provveduto ad approvare la tabella di “transcodifica” per la corretta assegnazione delle AEE nelle nuove tipologie contenute nell’Allegato IV del D.Lgs. n. 49/2014. Inoltre, quest’ultimo allegato è stato opportunamente integrato da Comitato, al fine di favorire la corretta classificazione delle AEE da parte dei produttori.

Criteri di transcodifica

La transcodifica è avvenuta secondo questi criteri:

1) - Nei casi in cui ad una tipologia “vecchia” corrisponde una tipologia “nuova”, la conversione è stata univoca: ad esempio da 1.17-apparecchiature per il condizionamento a 1.4-condizionatori, deumidificatori, pompe di calore

2) - Nel caso in cui il rapporto era 1:n (ovvero ad una tipologia “vecchia” corrispondevano più tipologie “nuove”), ai produttori sono state associate tutte le possibili tipologie corrispondenti: ad esempio i distributori automatici (tipologia 10.1) saranno riclassificati nei codici 1.3-apparecchi che distribuiscono automaticamente prodotti freddi; 5.22  - piccoli apparecchi che distribuiscono automaticamente prodotti e 4.13 - grandi apparecchi che distribuiscono automaticamente prodotti e denaro.

3) - Infine si evidenzia che tre delle 6 nuove categorie fanno riferimento, ad “apparecchiature di grandi dimensioni (con almeno una dimensione esterna superiore a 50 cm)”, ad “apparecchiature di piccole dimensioni (con nessuna dimensione esterna superiore a 50 cm)” ed a “piccole apparecchiature informatiche e per telecomunicazioni (con nessuna dimensione esterna superiore a 50 cm)”. Pertanto ad una vecchia apparecchiatura possono corrispondere, con la nuova classificazione, due nuove apparecchiature, distinte in relazione alle loro dimensioni: ad esempio la vecchia tipologia stampanti - 3.2.5 verrà riclassificata in 6.6 stampanti e 4.6 grandi stampanti.

Se il produttore immette sul mercato solo una di queste tipologie, dovrà cancellare le rimanenti con una pratica di variazione. 
 
4) Va osservato infine che sono state introdotte nuove tipologie di AEE (p.es. 1.6 altre apparecchiature per lo scambio di temperatura con fluidi diversi dall'acqua, oppure 3.5 LED oppure 5.23 piccole apparecchiature con pannelli fotovoltaici integrati.)
Se il produttore immette queste apparecchiature sul mercato dovrà comunicarlo al Registro sempre con una pratica di variazione.
 
Inoltre il Comitato di vigilanza e controllo sulla gestione dei rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche e delle pile e accumulatori ha ritenuto di offrire il proprio contributo alla causa della chiarezza e della semplificazione degli adempimenti da parte di produttori ed importatori in ordine alla corretta collocazione di prodotti che potrebbero rientrare nel campo di applicazione della normativa RAEE.
 
Il documento, "Indicazioni operative per la definizione dell’ambito di applicazione “aperto” del decreto legislativo n. 49/2014", con "Esempi", cerca di individuare criteri semplici ed univoci seguendo i quali gli operatori possano classificare correttamente i propri prodotti.

Il Comitato sottolinea che se le indicazioni contenute nel documento si rilevassero insufficienti a stabilire se determinate apparecchiature rientrino o meno nel campo di applicazione del D.Lgs. 49/2014, il produttore può richiedere al Comitato stesso di esprimersi.

A tal fine il produttore può inviare una richiesta, corredata da una breve descrizione dell’apparecchiatura unitamente alla scheda del prodotto e alle immagini dello stesso, all'indirizzo pec del comitato: 

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Relazioni dell'incontro del 7 giugno 2018

Relazioni dell'incontro del 7 giugno 2018, promosso dal Comitato di vigilanza e controllo RAEE, sull'entrata in vigore dell'ambito di applicazione "aperto" del Decreto Legislativo n.49/2014

Silvio Cicchelli - Comitato di vigilanza e controllo; Segreteria tecnica del Comitato: "Presentazione delle linee guida operative per la definizione dell’ambito aperto del d.lgs. 49/2014 ed esempi applicativi" 
Delia DiMonaco - Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare: "Schema decisionale ed esempi" 
Marco Botteri - Unioncamere: "Nuove categorie e gli adempimenti per i produttori" 
Piscitello - ISPRA: "Prospettive dopo il 14 agosto 2018" 
Franco Bonesso - Commissione Ambiente ANCI:  "I RAEE sul territorio urbano: criticità o opportunità?" 
Fabrizio Longoni - Centro di Coordinamento RAEE: "Anno 2018, passaggio a Open Scope" 
Elisabetta Perrotta - Utilitalia/FISE Assoambiente: "Il ruolo strategico dei centri di raccolta"

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato 00. Indicazioni operative ambito applicazione 49 2014.pdf
CVC RAEE Maggio 2018
714 kB 530
Allegato riservato 01. Esempi Linee guida.pdf
CVC RAEE Maggio 2018
1135 kB 709
Allegato riservato 02. Anno 2018 Passaggio a Open Scope.pdf
CVC RAEE Giugno 2018
627 kB 369
Allegato riservato 03. Il ruolo strategico dei centri di raccolta.pdf
CVC RAEE Giugno 2018
764 kB 301
Allegato riservato 04. Prospettive dopo il 14 agosto 2018.pdf
CVC RAEE Giugno 2018
575 kB 401
Allegato riservato 05. Presentazioni Linee guida.pdf
CVC RAEE Luglio 2018
2271 kB 412
Allegato riservato 06. Nuove categorie e adempimenti.pdf
CVC RAEE Giugno 2018
395 kB 629
Allegato riservato 07. RAEE sul territorio urbano.pdf
CVC RAEE Giugno 2018
1004 kB 388
Allegato riservato Nuovo Allegato IV RAEE 2018.pdf
CVC RAEE Giugno 2018
265 kB 881
Allegato riservato Tabella Transcodifica AEE 2018.pdf
CVC RAEE Giugno 2018
57 kB 1427

Tags: Ambiente Rifiuti Abbonati Ambiente RAEE

Articoli correlati

Ultimi archiviati Marcatura CE

Decreto Legislativo 29 dicembre 1992 n  517
Apr 25, 2025 333

Decreto Legislativo 29 dicembre 1992 n. 517

Decreto Legislativo 29 dicembre 1992 n. 517 / Strumenti per pesare a funzionamento non automatico ID 23880 | 25.04.2025 Decreto Legislativo 29 dicembre 1992 n. 517Attuazione della direttiva 90/384/CEE in materia di strumenti per pesare a funzionamento non automatico, codificata nella direttiva… Leggi tutto
Apr 25, 2025 308

Direttiva delegata (UE) 2015/13

Direttiva delegata (UE) 2015/13 ID 23879 | 25.04.2025 Direttiva delegata (UE) 2015/13 della Commissione, del 31 ottobre 2014, che modifica l'allegato III della direttiva 2014/32/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, per quanto riguarda il campo di portata dei contatori dell'acqua. (GU L 3 del… Leggi tutto
Guidance on Dock shelters
Apr 23, 2025 392

Guidance on Dock shelters

Guidance on Dock shelters (FEM - October 2024) ID 23864 | 23.04.2025 / Attached Intention of this Guideline To provide users, architects, contractors and suppliers with an awareness of the benefits and specific characteristics of the different Dock shelter types used in the loading dock area.A dock… Leggi tutto
Apr 01, 2025 740

Decreto Dirigenziale n. 40 del 14.03.2025

Decreto Dirigenziale n. 40 del 14.03.2025 ID 23718 | 31.03.2025 Nuovi programma e modalità d'esame per il conseguimento del titolo professionale di ufficiale di navigazione del diporto di 2a classe, ai sensi dell’articolo 4-bis, comma 2, lettera h), del decreto del Ministero delle infrastrutture e… Leggi tutto
Cambiamenti ambientali globali e dispositivi medici
Feb 18, 2025 436

Cambiamenti ambientali globali e dispositivi medici: un primo studio integrato

Cambiamenti ambientali globali e dispositivi medici: un primo studio integrato ID 23848 | 18.02.2025 / In allegato L’Istituto Superiore di Sanità, su richiesta del Ministero della Salute, ha effettuato uno studio sul ruolo che i dispositivi medici possono ricoprire nella mitigazione degli effetti… Leggi tutto
Feb 03, 2025 382

Circolare Min Interno Prot. n. 3913 del 29 gennaio 2025

Circolare Min Interno Prot. n. 3913 del 29 gennaio 2025 ID 23395 | 03.02.2025 Oggetto: Decisione di Esecuzione (UE) 2023/1096 della Commissione europea per la raccolta dei dati sugli incidenti correlati all'uso di articoli pirotecnici. Entrata in vigore della nuova raccolta dati...… Leggi tutto

Più letti Marcatura CE

Dic 18, 2024 123933

Regolamento Prodotti da Costruzione (UE) 305/2011 - CPR

Regolamento CPR (UE) 305/2011 ID 518 | Update news 18.12.2024 / In allegato Regolamento (UE) N. 305/2011 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 9 marzo 2011 che fissa condizioni armonizzate per la commercializzazione dei prodotti da costruzione e che abroga la direttiva 89/106/CEE del… Leggi tutto