Slide background




Criteri e strumenti per la valutazione e la gestione del rischio chimico REACH/CLP/SDS

ID 1573 | | Visite: 9043 | Documenti Sicurezza Enti

Criteri e strumenti per la valutazione e la gestione del rischio chimico REACH/CLP/SDS

Criteri e strumenti per la valutazione e la gestione del rischio chimico alla luce del REACH/CLP/SDS

Il 1° Giugno 2015 entra in vigore il Regolamento CLP, importanti sono le implicazioni sulla Valutazione…

 Leggi tutto Criteri e strumenti per la valutazione e la gestione del rischio chimico REACH/CLP/SDS

Esplosioni da polveri nei processi di finitura di manufatti in alluminio e leghe

ID 1289 | | Visite: 12514 | Guide Sicurezza lavoro INAIL

Esplosioni da polveri nei processi di finitura di manufatti in alluminio e leghe



Esplosioni da polveri nei processi di finitura di manufatti in alluminio e leghe

Analisi del rischio e misure di prevenzione

La realtà industriale locale: aziende di pulitura alluminio nel VCO
Il rischio di esplosione di…

 Leggi tutto Esplosioni da polveri nei processi di finitura di manufatti in alluminio e leghe

Malattie professionali: un modello di lettura (della numerosità) su “open data” dell’INAIL

ID 1500 | | Visite: 5986 | Guide Sicurezza lavoro INAIL

Malattie professionali: un modello di lettura (della numerosità) su “open data” dell’INAIL

Malattie professionali: un modello di lettura (della numerosità) su “open data” dell’INAIL

Questo Quaderno documenta i principî utilizzati per costruire un insieme di “open data” sulle malattie professionali, selezionato dai dati…

 Leggi tutto Malattie professionali: un modello di lettura (della numerosità) su “open data” dell’INAIL

Atti VIII Seminario dei professionisti Contarp. "Dalla valutazione alla gestione del rischio"

ID 1474 | | Visite: 6757 | Guide Sicurezza lavoro INAIL

Atti VIII Seminario dei professionisti Contarp.



Atti VIII Seminario dei professionisti Contarp. "Dalla valutazione alla gestione del rischio"

Il volume contiene gli Atti dell’8° seminario di aggiornamento dei professionisti della Contarp, in occasione del quale sono state…
 Leggi tutto Atti VIII Seminario dei professionisti Contarp. "Dalla valutazione alla gestione del rischio"

Documento di linee guida per la valutazione dell’esposizione professionale a “silice libera cristallina”

ID 1369 | | Visite: 7635 | Documenti Sicurezza ASL

Documento di linee guida per la valutazione dell’esposizione professionale a “silice libera cristallina”


Valutazione del Rischio Silice

Documento di linee guida per la valutazione dell’esposizione professionale a “silice libera cristallina”.

Il problema dell’esposizione a Silice Libera Cristallina (SLC) nei luoghi di lavoro è particolarmente rilevante,…

 Leggi tutto Documento di linee guida per la valutazione dell’esposizione professionale a “silice libera cristallina”

Sicurezza Antincendio: Valutazione del rischio incendio

ID 1169 | | Visite: 18826 | Guide Sicurezza lavoro INAIL

Sicurezza Antincendio: Valutazione del rischio incendio

 
Valutazione del rischio incendio

Il Manuale, realizzato anch'esso dal RSPP del Dpo (Settore Ricerca), si propone come prosieguo del precedente volume “Formazione antincendio”, edizione 2012.

Si occupa degli aspetti più prettamente…

 Leggi tutto Sicurezza Antincendio: Valutazione del rischio incendio

ISO/CD 45001 Occupational health and safety management systems - Annex A

ID 1570 | | Visite: 14784 | Documenti Riservati Sicurezza

ISO/CD 45001 Occupational health and safety management systems  - Annex A



ISO/CD 45001
Occupational health and safety management systems - Requirements with guidance for use

Annex A
Guidance on the use of this International Standard

A.1.1 Scope of this Annex
This International Standard…

 Leggi tutto ISO/CD 45001 Occupational health and safety management systems - Annex A

Guida requisiti sicurezza antincendio facciate edifici civili - VFF

ID 1553 | | Visite: 11915 | Prevenzione Incendi

Guida requisiti sicurezza antincendio facciate edifici civili - VFF



Guida Tecnica requisiti sicurezza antincendio facciate edifici civili

Guida per la determinazione dei "requisiti di sicurezza antincendio delle facciate negli edifici civili"

La presente guida tecnica ha i seguenti obiettivi:

- limitare…

 Leggi tutto Guida requisiti sicurezza antincendio facciate edifici civili - VFF

Prevenzione e sicurezza in agricoltura...nde faeddamus peri in sardu

ID 1536 | | Visite: 5914 | Guide Sicurezza lavoro INAIL

Prevenzione e sicurezza in agricoltura...nde faeddamus peri in sardu



Prevenzione e sicurezza in agricoltura...nde faeddamus peri in sardu

Per far fronte al fenomeno infortunistico in agricoltura, l'Inail di Nuoro e l'Aspen (Azienda Speciale Promozione Economia Nuorese), hanno ideato nel…
 Leggi tutto Prevenzione e sicurezza in agricoltura...nde faeddamus peri in sardu

Linee di indirizzo per l’attuazione del D. Lgs 19 febbraio 2014, n. 19 in materia di prevenzione ferite nel settore sanitario

ID 1525 | | Visite: 5796 | Documenti Sicurezza Enti

Linee di indirizzo per l’attuazione del D. Lgs 19 febbraio 2014, n. 19 in materia di prevenzione ferite nel settore sanitario



Prevenzione rischio ospedaliero

Linee di indirizzo per l’attuazione del D. Lgs 19 febbraio 2014, n. 19 recepimento della Direttiva Europea 2010/32/UE in materia di prevenzione delle ferite da taglio o da punta nel settore…

 Leggi tutto Linee di indirizzo per l’attuazione del D. Lgs 19 febbraio 2014, n. 19 in materia di prevenzione ferite nel settore sanitario

Lavoratori autonomi: Istruzioni operative per lavorare in sicurezza in cantiere

ID 1514 | | Visite: 6271 | Documenti Sicurezza Enti

Lavoratori autonomi: Istruzioni operative per lavorare in sicurezza in cantiere



Lavoratori autonomi: Istruzioni operative per lavorare in sicurezza in cantiere

Il Decreto Legislativo n.81/2008, con l’art. 21, ha esteso la tutela normativa anche ai lavoratori autonomi con l’obbligo di utilizzo di…

 Leggi tutto Lavoratori autonomi: Istruzioni operative per lavorare in sicurezza in cantiere

Cortine flessibili per foro-fresatrici da legno a controllo numerico

ID 1507 | | Visite: 6886 | Guide Sicurezza lavoro INAIL

Cortine flessibili per foro-fresatrici da legno a controllo numerico

Cortine flessibili per foro-fresatrici da legno a controllo numerico

La pubblicazione, edita dal Dipartimento Tecnologie di Sicurezza (DTS) - Settore Ricerca, illustra il comportamento di cortine protettive che si applicano sulle…

 Leggi tutto Cortine flessibili per foro-fresatrici da legno a controllo numerico

Quaderni Sicurezza Università Sapienza RM

ID 1502 | | Visite: 12433 | Documenti Riservati Sicurezza

Quaderni Sicurezza Università Sapienza RM

Quaderni Sicurezza Università Sapienza RM

Agg. Aprile 2015

Materiale informativi

Al fine di poter informare tutti i lavoratori, così come definiti dal D.Lgs. 81/08, e comunque tutti coloro che, a vario titolo, frequentano questa Università:…

 Leggi tutto Quaderni Sicurezza Università Sapienza RM

Manuale operativo per la valutazione del rischio incendio ed ATEX nelle Agenzie Ambientali

ID 1486 | | Visite: 5933 | Documenti Sicurezza Enti

Manuale operativo per la valutazione del rischio incendio ed ATEX nelle Agenzie Ambientali

Manuale operativo per la valutazione del rischio incendio ed ATEX nelle Agenzie Ambientali

Documento realizzato dal Centro interagenziale "Igiene e Sicurezza del Lavoro" quale di rete dei referenti del tema sicurezza…

 Leggi tutto Manuale operativo per la valutazione del rischio incendio ed ATEX nelle Agenzie Ambientali

Ultimi archiviati Sicurezza

Lug 02, 2025 431

Ordinanza Emilia-Romagna n. 150 del 30 giugno 2025

Ordinanza Emilia-Romagna n. 150 del 30 giugno 2025 / Rischio calore solare lavoro ID 24211 | 02.07.2025 Dal 2 luglio 2025 in Emilia-Romagna ferme le attività tra le ore 12.30 e le 16, nei cantieri edili e affini, in agricoltura, nel florovivaismo e nei piazzali della logistica, quando il livello di… Leggi tutto
Lug 02, 2025 799

Ordinanza Regione Veneto n. 34 del 01 luglio 2025

Ordinanza Regione Veneto n. 34 del 01 luglio 2025 / Rischio calore solare lavoro ID 24210 | 02.07.2025 Ordinanza del Presidente della Giunta regionale n. 34 del 01 luglio 2025 Disposizioni di carattere contingibile e urgente in merito all’attività lavorativa svolta nel settore agricolo e… Leggi tutto
Lug 02, 2025 231

Ordinanza Regione Emilia-Romagna n. 101 del 26 luglio 2024

Ordinanza Regione Emilia-Romagna n. 101 del 26 luglio 2024 / Rischio calore solare lavoro ID 24209 | 02.07.2025 Ordinanza contingibile e urgente per motivi di igiene e sanità pubblica - misure di prevenzione per attività lavorativa nel settore agricolo e florovivaistico nonché nei cantieri edili e… Leggi tutto
Protocollo su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro Regione Lombardia e Parti Sociali
Lug 01, 2025 317

Protocollo d’intesa su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro Regione Lombardia e Parti Sociali

Protocollo d’intesa su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro Regione Lombardia e Parti Sociali ID 24204 | 01.07.2025 Il 1° luglio 2025, è stato firmato un protocollo tra Regione Lombardia e Parti Sociali che ha l’obiettivo di prevenire comportamenti elusivi nell’erogazione della formazione in… Leggi tutto
Giu 30, 2025 269

Decisione 2008/823/CE

Decisione 2008/823/CE ID 24194 | 30.06.2025 Decisione 2008/823/CE della Commissione, del 22 ottobre 2008, che modifica la decisione 95/319/CE che istituisce un comitato degli alti responsabili dell'ispettorato del lavoro (Testo rilevante ai fini del SEE) (GU L 288 del 30.10.2008)… Leggi tutto

Più letti Sicurezza