Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
45.223
/ Documenti scaricati: 33.675.274
/ Documenti scaricati: 33.675.274

La pubblicazione, edita dal Dipartimento Tecnologie di Sicurezza (DTS) - Settore Ricerca, illustra il comportamento di cortine protettive che si applicano sulle foratrici/fresatrici (macchine per la lavorazione del legno, a controllo numerico), come barriere contro la proiezione di schegge o di parti di utensile verso l'operatore.
Tali cortine sono realizzate in vari materiali (PVC, Kevlar, Nylon e Poliestere) e costruite secondo diversi assemblaggi geometrici (es. lineari, ad angolo).
La ricerca, i cui risultati sono presentati e discussi nel presente volume, descrive i test che devono essere effettuati per la certificazione delle cortine.
INAIL 2015
Polo unico per le visite fiscali, riepilogo e aggiornamento delle disposizioni vigenti
...
INDICE
1. Premessa
2. Categorie di dipendenti pubblici Polo Unico
3. Budge...

ID 20360 | 10.09.2023 / In allegato Nota completa
La curva di Bradley si basa su un dato fondamentale: la maggior parte degli infortuni sul lavor...

Fact sheet Inail - 2018
In questo factsheet, la responsabilità sociale delle imprese (RSI) viene indagata a livello nazionale e internazionale riportan...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024