Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.538
/ Documenti scaricati: 32.469.872
/ Documenti scaricati: 32.469.872
Il Manuale, realizzato anch'esso dal RSPP del Dpo (Settore Ricerca), si propone come prosieguo del precedente volume “Formazione antincendio”, edizione 2012.
Si occupa degli aspetti più prettamente progettuali dell’ingegneria antincendio, spaziando dalla valutazione del rischio d’incendio all'approccio ingegneristico alla sicurezza antincendio (Fire Safety Engineering).
Ognuno degli argomenti trattati è stato affrontato anche dal punto di vista operativo, mediante l’esemplificazione di alcuni casi di studio (ad esempio la valutazione del rischio di incendio e le procedure di evacuazione in una scuola), che si è inteso riportare al fine di far meglio comprendere le tematiche oggetto della pubblicazione e fornire ai professionisti uno strumento di pratica utilità.
Inoltre, la parte finale del documento è dedicata alla nuova modulistica antincendio predisposta dal Ministero dell'Interno.
Pubblicato il 12 Agosto 2014
INAIL 2014
L’approfondimento che il periodico statistico dedica agli anni del Covid conferma il forte condizionamento dell’emergenza sanitaria sull’...
ID 17817 | 11.10.2022
Scala numerica per spiegare il significato degli eventi nucleari o radiologici
INES-International Nuclear Event Scale o scal...
ID 617 | 16.07.2014
Lavori in ambienti sospetti di inquinamento
Rischi specifici nell’accesso a silos, vasche e fosse biologiche, collettori fognari, ...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024