Slide background




Regolamento (UE) 2022/617

ID 16466 | | Visite: 3575 | Legislazione HACCPPermalink: https://www.certifico.com/id/16466

Tenori massimi di mercurio nel pesce e nel sale

Regolamento (UE) 2022/617 / Tenori massimi di mercurio nel pesce e nel sale 

Regolamento (UE) 2022/617 della Commissione del 12 aprile 2022 che modifica il regolamento (CE) n. 1881/2006 per quanto riguarda i tenori massimi di mercurio nel pesce e nel sale 

GU L 115/60 del 13.4.2022

Entrata in vigore: 03.05.2022

_____

Articolo 1

L’allegato del regolamento (CE) n. 1881/2006 è modificato conformemente all’allegato del presente regolamento.

Articolo 2

I prodotti alimentari elencati nell’allegato legalmente commercializzati prima dell’entrata in vigore del presente regolamento possono rimanere sul mercato fino al termine minimo di conservazione o alla data di scadenza.

...

ALLEGATO

L’allegato del regolamento (CE) n. 1881/2006 è così modificato:

nella parte 3: Metalli, la sottoparte 3.3 (Mercurio) è sostituita dalla seguente:

«3.3

Mercurio

Tenori massimi (mg/kg di peso fresco)

3.3.1

Prodotti della pesca (26) e muscolo di pesce (24) (25), escluse le specie elencate ai punti 3.3.2 e 3.3.3. Il tenore massimo nei crostacei si applica al muscolo delle appendici e dell’addome (44). Nel caso dei granchi e dei crostacei analoghi (Brachyura e Anomura) si applica al muscolo delle appendici.

0,50

3.3.2

Muscolo di pesce dei seguenti pesci (24) (25):

pagello mafrone (Pagellus acarne)

pesce sciabola nero (Aphanopus carbo)

occhialone (Pagellus bogaraveo)

palamita (Sarda sarda)

pagello fragolino (Pagellus erythrinus)

tirsite (Lepidocybium flavobrunneum)

ippoglosso (Hippoglossus species)

abadeco del Sudafrica (Genypterus capensis)

marlin (Makaira species)

rombo del genere Lepidorhombus (Lepidorhombus species)

ruvetto (Ruvettus pretiosus)

pesce specchio atlantico (Hoplostethus atlanticus)

abadeco (Genypterus blacodes)

luccio (Esox species)

palamita bianca (Orcynopsis unicolor)

cappellano (Tricopterus species)

triglia di fango (Mullus barbatus barbatus)

granatiere di roccia (Coryphaenoides rupestris)

pesce vela del Pacifico (Istiophorus species)

pesce sciabola (Lepidopus caudatus)

sgombro serpente (Gempylus serpens)

storione (Acipenser species)

triglia di scoglio (Mullus surmuletus)

tonno e tonnetto (Thunnus species, Euthynnus species, Katsuwonus pelamis)

squali (tutte le specie)

pesce spada (Xiphias gladius)

1,0

3.3.3

Cefalopodi

Gasteropodi marini

Muscolo di pesce dei seguenti pesci (24) (25):

acciuga (Engraulis species)

merluzzo dell’Alaska (Theragra chalcogrammus)

merluzzo bianco (Gadus morhua)

aringa (Clupea harengus)

pangasio basa (Pangasius bocourti)

carpa (specie appartenenti alla famiglia Cyprinidae)

limanda (Limanda limanda)

sgombro (Scomber species)

passera pianuzza (Platichthys flesus)

passera di mare (Pleuronectes platessa)

spratto (Sprattus sprattus)

siluro gigante (Pangasianodon gigas)

merluzzo giallo (Pollachius pollachius)

merluzzo carbonaro (Pollachius virens)

salmone e trota (Salmo species e Oncorhynchus species, ad eccezione di Salmo trutta)

sardina (Dussumieria species, Sardina species, Sardinella species e Sardinops species)

sogliola (Solea Solea)

pangasio ipoftalmo (Pangasianodon hypothalamus)

merlano (Merlangius merlangus)

0,30

3.3.4

Integratori alimentari (39)

0,10

3.3.5

Sale

0,10».

Collegati

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Regolamento (UE) 2022 617.pdf)Regolamento (UE) 2022/617
 
IT385 kB468

Tags: Chemicals HACCP

Ultimi archiviati Sicurezza

Lug 05, 2025 17

Decreto direttoriale n. 73 del 3 luglio 2025

Decreto direttoriale n. 73 del 3 luglio 2025 ID 24228 | 05.07.2025 Decreto direttoriale n. 73 del 3 luglio 2025Aggiornamento della composizione della Commissione per l'esame della documentazione per l'iscrizione nell'elenco dei soggetti abilitati di cui all'Allegato III del Decreto dell'11 aprile… Leggi tutto
Lug 02, 2025 434

Ordinanza Emilia-Romagna n. 150 del 30 giugno 2025

Ordinanza Emilia-Romagna n. 150 del 30 giugno 2025 / Rischio calore solare lavoro ID 24211 | 02.07.2025 Dal 2 luglio 2025 in Emilia-Romagna ferme le attività tra le ore 12.30 e le 16, nei cantieri edili e affini, in agricoltura, nel florovivaismo e nei piazzali della logistica, quando il livello di… Leggi tutto
Lug 02, 2025 807

Ordinanza Regione Veneto n. 34 del 01 luglio 2025

Ordinanza Regione Veneto n. 34 del 01 luglio 2025 / Rischio calore solare lavoro ID 24210 | 02.07.2025 Ordinanza del Presidente della Giunta regionale n. 34 del 01 luglio 2025 Disposizioni di carattere contingibile e urgente in merito all’attività lavorativa svolta nel settore agricolo e… Leggi tutto
Lug 02, 2025 232

Ordinanza Regione Emilia-Romagna n. 101 del 26 luglio 2024

Ordinanza Regione Emilia-Romagna n. 101 del 26 luglio 2024 / Rischio calore solare lavoro ID 24209 | 02.07.2025 Ordinanza contingibile e urgente per motivi di igiene e sanità pubblica - misure di prevenzione per attività lavorativa nel settore agricolo e florovivaistico nonché nei cantieri edili e… Leggi tutto
Protocollo su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro Regione Lombardia e Parti Sociali
Lug 01, 2025 322

Protocollo d’intesa su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro Regione Lombardia e Parti Sociali

Protocollo d’intesa su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro Regione Lombardia e Parti Sociali ID 24204 | 01.07.2025 Il 1° luglio 2025, è stato firmato un protocollo tra Regione Lombardia e Parti Sociali che ha l’obiettivo di prevenire comportamenti elusivi nell’erogazione della formazione in… Leggi tutto

Più letti Sicurezza