Slide background
Slide background
Slide background
Slide background




MINAMATA CONVENTION ON MERCURY: TEXT AND ANNEX

ID 2375 | | Visite: 10483 | Documenti Ambiente UEPermalink: https://www.certifico.com/id/2375



MINAMATA CONVENTION ON MERCURY: TEXT AND ANNEX

The Minamata Convention on Mercury is a global treaty to protect human health and the environment from the adverse effects of mercury. It was agreed at the fifth session of the Intergovernmental Negotiating Committee in Geneva, Switzerland at 7 a.m. on the morning of Saturday, 19 January 2013.

The major highlights of the Minamata Convention on Mercury include a ban on new mercury mines, the phase-out of existing ones, control measures on air emissions, and the international regulation of the informal sector for artisanal and small-scale gold mining.

The Convention draws attention to a global and ubiquitous metal that, while naturally occurring, has broad uses in everyday objects and is released to the atmosphere, soil and water from a variety of sources. Controlling the anthropogenic releases of mercury throughout its lifecycle has been a key factor in shaping the obligations under the convention.

October 2013

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Minamata Convention on Mercury booklet ES.pdf)Minamata Convention on Mercury booklet
Texto y Anexos
ES351 kB949
Scarica questo file (Minamata Convention on Mercury booklet FR.pdf)Minamata Convention on Mercury booklet FR
Texte ed Annexes 2013
FR922 kB1014
Scarica questo file (Minamata Convention on Mercury booklet EN.pdf)Minamata Convention on Mercury booklet EN
Text and Annex 2013
EN1662 kB999

Tags: Ambiente Convenzione Minamata Mercurio

Articoli correlati

Ultimi archiviati Ambiente

Utilizzo non professionale di prodotti fitosanitari
Dic 01, 2023 380

Utilizzo non professionale di prodotti fitosanitari

Utilizzo non professionale di prodotti fitosanitari ID 20879 | 01.12.2023 I PFnP sono prodotti che possono essere acquistati ed utilizzati anche da persona priva del certificato di abilitazione definita utilizzatore non professionale. L’utilizzatore non professionale usa tali prodotti per il… Leggi tutto
Nov 21, 2023 532

Regolamento delegato (UE) 2022/1214

Regolamento delegato (UE) 2022/1214 ID 20802 | 21.11.2023 Regolamento delegato (UE) 2022/1214 della Commissione del 9 marzo 2022 che modifica il regolamento delegato (UE) 2021/2139 per quanto riguarda le attività economiche in taluni settori energetici e il regolamento delegato (UE) 2021/2178 per… Leggi tutto
Regolamento delegato  UE  2023 2486
Nov 21, 2023 743

Regolamento delegato (UE) 2023/2486

Regolamento delegato (UE) 2023/2486 ID 20799 | 21.11.2023 Regolamento delegato (UE) 2023/2486 della Commissione, del 27 giugno 2023, che integra il regolamento (UE) 2020/852 del Parlamento europeo e del Consiglio fissando i criteri di vaglio tecnico che consentono di determinare a quali condizioni… Leggi tutto
Raccomandazione  UE  2023 2585   Restituzione piccola elettronica di consumo
Nov 20, 2023 635

Raccomandazione (UE) 2023/2585 | Restituzione piccola elettronica di consumo

Raccomandazione (UE) 2023/2585 | Restituzione piccola elettronica di consumo ID 20797 | 20.11.2023 Raccomandazione (UE) 2023/2585 della Commissione, del 6 ottobre 2023, sul miglioramento del tasso di restituzione di telefoni cellulari, tablet e computer portatili usati e di scarto LA COMMISSIONE… Leggi tutto
Prodotti fitosanitari destinati agli utilizzatori non professionali   Nota 30 12 2022
Nov 20, 2023 636

Prodotti fitosanitari destinati agli utilizzatori non professionali / Nota 30.12.2022

Prodotti fitosanitari destinati agli utilizzatori non professionali / Nota 30.12.2022 ID 20796 | 20.11.2023 La Direzione Generale per l’Igiene e la Sicurezza degli Alimenti e della Nutrizione ha emesso una nota riguardante i provvedimenti adottati a conclusione della prima fase del riesame ai sensi… Leggi tutto

Più letti Ambiente