Slide background




Serie norme EN 1093-X | Valutazione emissione sostanze pericolose trasportate dall'aria

ID 13522 | | Visite: 1823 | News NormazionePermalink: https://www.certifico.com/id/13522

Valutazione emissione sostanze pericolose

Serie norme EN 1093-X | Valutazione emissione sostanze pericolose trasportate dall'aria

ID 13522 | 11.05.2021

Serie norme EN 1093-X | Sicurezza del macchinario - Valutazione emissione sostanze pericolose trasportate dall'aria

UNI EN 1093-1:2009 Sicurezza del macchinario - Valutazione dell'emissione di sostanze pericolose trasportate dall'aria - Parte 1: Scelta dei metodi di prova
UNI EN 1093-2:2008 Sicurezza del macchinario - Valutazione dell'emissione di sostanze pericolose trasportate dall'aria - Parte 2: Metodo del gas tracciante per la misurazione della portata di emissione di uno specifico inquinante
UNI EN 1093-3:2008 Sicurezza del macchinario - Valutazione dell'emissione di sostanze pericolose trasportate dall'aria - Parte 3: Metodo di prova al banco per la misurazione della portata di emissione di uno specifico inquinante
UNI EN 1093-4:2008 Sicurezza del macchinario - Valutazione dell'emissione di sostanze pericolose trasportate dall'aria - Parte 4: Rendimento della captazione di un impianto di aspirazione - Metodo mediante l'uso di traccianti
UNI EN 1093-6:2008 Sicurezza del macchinario - Valutazione dell'emissione di sostanze pericolose trasportate dall'aria - Parte 6: Rendimento di separazione massico, scarico libero
UNI EN 1093-7:2008 Sicurezza del macchinario - Valutazione dell'emissione di sostanze pericolose trasportate dall'aria - Parte 7: Rendimento di separazione massico, scarico intubato
UNI EN 1093-8:2008 Sicurezza del macchinario - Valutazione dell emissione di sostanze pericolose trasportate dall aria - Parte 8: Parametro di concentrazione dell inquinante, metodo di prova al banco
UNI EN 1093-9:2008 Sicurezza del macchinario - Valutazione dell'emissione di sostanze pericolose trasportate dall'aria - Parte 9: Parametro di concentrazione dell inquinante, metodo in sala di prova
UNI EN 1093-11:2008 Sicurezza del macchinario - Valutazione dell emissione di sostanze pericolose trasportate dall aria - Parte 11: Indice di decontaminazione

...

UNI EN 1093-1:2009 Sicurezza del macchinario - Valutazione dell'emissione di sostanze pericolose trasportate dall'aria - Parte 1: Scelta dei metodi di prova

Recepisce: EN 1093-1:2008

Data entrata in vigore: 16 aprile 2009

La presente norma è la versione ufficiale della norma europea EN 1093-1 (edizione dicembre 2008). La norma definisce i parametri che possono essere utilizzati per la valutazione dell'emissione di inquinanti provenienti dalle macchine o delle prestazioni dei sistemi di controllo dell inquinamento in esse integrati. Fornisce criteri di selezione dei metodi di prova appropriati in funzione dei diversi campi di applicazione e dei tipi di macchine, inclusi gli effetti delle misure per la riduzione delle esposizioni agli inquinanti. I metodi di prova sono descritti nelle altre parti della norma.

Sostituisce: UNI EN 1093-1:2000

In allegato Preview EN 1093-1:2008 riservata Abbonati

UNI EN 1093-2:2008 Sicurezza del macchinario - Valutazione dell'emissione di sostanze pericolose trasportate dall'aria - Parte 2: Metodo del gas tracciante per la misurazione della portata di emissione di uno specifico inquinante

Recepisce: EN 1093-2:2006+A1:2008

Data entrata in vigore : 13 novembre 2008

La presente norma è la versione ufficiale in lingua inglese della norma europea EN 1093-2:2006+A1(edizione giugno 2008). La norma specifica il metodo del gas tracciante per la misurazione della portata di emissione di uno specifico inquinante.

Sostituisce: UNI EN 1093-2:2007

In allegato Preview EN 1093-2:2006+A1:2008 riservata Abbonati

UNI EN 1093-3:2008 Sicurezza del macchinario - Valutazione dell'emissione di sostanze pericolose trasportate dall'aria - Parte 3: Metodo di prova al banco per la misurazione della portata di emissione di uno specifico inquinante

Recepisce: EN 1093-3:2006+A1:2008

Data entrata in vigore : 13 novembre 2008

La presente norma è la versione ufficiale in lingua inglese della norma europea EN 1093-3:2006+A1 (edizione giugno 2008). La norma specifica il metodo di prova al banco per la misurazione della portata di emissione di uno specifico inquinante.

Sostituisce: UNI EN 1093-3:2007

In allegato Preview EN 1093-3:2006+A1:2008 riservata Abbonati

UNI EN 1093-4:2008 Sicurezza del macchinario - Valutazione dell'emissione di sostanze pericolose trasportate dall'aria - Parte 4: Rendimento della captazione di un impianto di aspirazione - Metodo mediante l'uso di traccianti

Recepisce: EN 1093-4:1996+A1:2008

Data entrata in vigore : 13 novembre 2008

La presente norma è la versione ufficiale della norma europea EN 1093-4:1996+A1 (edizione giugno 2008). La norma descrive un metodo per la misurazione del rendimento di captazione di un impianto di aspirazione installato su una macchina. Questo metodo si basa sulla tecnica mediante l uso di traccianti e può essere impiegato in ogni ambiente di prova.

Sostituisce: UNI EN 1093-4:1997

In allegato Preview EN 1093-4:1996+A1:2008 riservata Abbonati

UNI EN 1093-6:2008 Sicurezza del macchinario - Valutazione dell'emissione di sostanze pericolose trasportate dall'aria - Parte 6: Rendimento di separazione massico, scarico libero

Recepisce: EN 1093-6:1998+A1:2008

Data entrata in vigore : 20 novembre 2008

La presente norma è la versione ufficiale della norma europea EN 1093-6:1998+A1 (edizione luglio 2008). La norma definisce un metodo di prova al banco per la misura dell efficienza di separazione massica dei depuratori d aria con scarico libero, funzionanti in condizioni definite. Il metodo si applica ai depuratori d aria di aerosol (fumo, polveri, esalazioni nocive, nebbie), vapori o gas.

Sostituisce: UNI EN 1093-6:2000

In allegato Preview EN 1093-6:1998+A1:2008 riservata Abbonati

UNI EN 1093-7:2008 Sicurezza del macchinario - Valutazione dell'emissione di sostanze pericolose trasportate dall'aria - Parte 7: Rendimento di separazione massico, scarico intubato

Recepisce: EN 1093-7:1998+A1:2008

Data entrata in vigore: 20 novembre 2008

La presente norma è la versione ufficiale della norma europea EN 1093-7:1998+A1 (edizione luglio 2008). La norma definisce un metodo di prova al banco per la misura dell efficienza di separazione massica dei depuratori d aria, funzionanti in condizioni definite. Il metodo si applica ai separatori di aerosol (fumo, polveri, esalazioni nocive, nebbie), vapori o gas con entrata e scarico definiti che possono essere collegati a condotti di misura.

Sostituisce: UNI EN 1093-7:2000

In allegato Preview EN 1093-7:1998+A1:2008 riservata Abbonati

UNI EN 1093-8:2008 Sicurezza del macchinario - Valutazione dell emissione di sostanze pericolose trasportate dall aria - Parte 8: Parametro di concentrazione dell inquinante, metodo di prova al banco

Recepisce: EN 1093-8:1998+A1:2008

Data entrata in vigore : 20 novembre 2008

La presente norma è la versione ufficiale della norma europea EN 1093-8:1998+A1 (edizione luglio 2008). La norma definisce un metodo di prova al banco per la misura del parametro di concentrazione dell inquinante di una specifica sostanza pericolosa aerodispersa emessa dalle macchine utilizzando un banco di prova in condizioni di funzionamento definite. Il metodo si applica soltanto per la determinazione di gas, vapori e particelle respirabili.La determinazione della quantità emessa in un banco di prova (vedere UNI EN 1093- 3) sarà utilizzata quando possibile.

Sostituisce: UNI EN 1093-8:2000

In allegato Preview EN 1093-8:1998+A1:2008 riservata Abbonati

UNI EN 1093-9:2008 Sicurezza del macchinario - Valutazione dell'emissione di sostanze pericolose trasportate dall'aria - Parte 9: Parametro di concentrazione dell inquinante, metodo in sala di prova

Recepisce: EN 1093-9:1998+A1:2008

Data entrata in vigore : 20 novembre 2008

La presente norma è la versione ufficiale della norma europea EN 1093-9:1998+A1 (edizione luglio 2008). La norma definisce un metodo in sala di prova per la misura del parametro di concentrazione dell inquinante di una specifica sostanza pericolosa aerodispersa emessa dalle macchine, in una sala di prova e facendo funzionare le macchine in condizioni definite.

Sostituisce: UNI EN 1093-9:2000 

In allegato Preview EN 1093-9:1998+A1:2008 riservata Abbonati

UNI EN 1093-11:2008 Sicurezza del macchinario - Valutazione dell emissione di sostanze pericolose trasportate dall aria - Parte 11: Indice di decontaminazione

Recepisce: EN 1093-11:2001+A1:2008

Data entrata in vigore : 20 novembre 2008

La presente norma è la versione ufficiale in lingua inglese della norma europea EN 1093-11:2001+A1 (edizione luglio 2008). La norma definisce l'indice di decontaminazione per la valutazione dell emissione di sostanze pericolose trasportate dall aria e ne descrive un metodo di misurazione.

Sostituisce: UNI EN 1093-11:2007

In allegato Preview EN 1093-11:2001+A1:2008 riservata Abbonati

...

Fonte: UNI/EVS

Tags: Normazione Abbonati Normazione

Articoli correlati

Ultimi archiviati Normazione

Set 26, 2023 89

CEI 0-16, V2:2023-06

CEI 0-16, V2:2023-06 ID 20471 | 26.09.2023 / Variante V3:2023 Questa Norma costituisce la Variante V2 della Norma CEI 0-16:2022-03, ed è costituita dal solo Allegato T “Scambio informativo basato su standard IEC 61850” in versione consolidata come risultante dell’Allegato T della Norma CEI… Leggi tutto
Set 22, 2023 319

UNI 11911:2023

UNI 11911:2023 / Qualificazione stabilimenti balneari ID 20451 | 22.09.2023 UNI 11911:2023Stabilimenti balneari - Requisiti e raccomandazioni per l'esercizio dell'attività - Elementi di qualificazione Data disponibilità: 21 settembre 2023 _______ La norma fornisce agli operatori del settore… Leggi tutto
Decisione di esecuzione  UE  2023 1759
Set 12, 2023 987

Decisione di esecuzione (UE) 2023/1759

Decisione di esecuzione (UE) 2023/1759 / Norme armonizzate per le lavastoviglie per uso domestico 09.2023 ID 20381 | 12.09.2023 Decisione di esecuzione (UE) 2023/1759 della Commissione dell'11 settembre 2023 relativa alle norme armonizzate per le lavastoviglie per uso domestico elaborate a sostegno… Leggi tutto
Set 11, 2023 1004

UNI 11764:2019

UNI 11764:2019 / Requisiti di prova piccoli trabattelli ID 20376 | 11.09.2023 / In allegato Preview Piccoli trabattelli su due ruote - Requisiti e metodi di prova La norma specifica i requisiti e i metodi di prova dei piccoli trabattelli su due ruote con l'altezza del piano di lavoro minore di 4 m… Leggi tutto

Più letti Normazione