Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 43.226
/ Totale documenti scaricati: 29.887.828

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 43.226 *

/ Totale documenti scaricati: 29.887.828 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.226 *

/ Totale documenti scaricati: 29.887.828 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.226 *

/ Totale documenti scaricati: 29.887.828 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.226 *

/ Totale documenti scaricati: 29.887.828 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.226 *

/ Totale documenti scaricati: 29.887.828 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021








Europe, Rome

Serie norme EN 1093-X | Valutazione emissione sostanze pericolose trasportate dall'aria

ID 13522 | | Visite: 3358 | News NormazionePermalink: https://www.certifico.com/id/13522

Valutazione emissione sostanze pericolose

Serie norme EN 1093-X | Valutazione emissione sostanze pericolose trasportate dall'aria

ID 13522 | 11.05.2021

Serie norme EN 1093-X | Sicurezza del macchinario - Valutazione emissione sostanze pericolose trasportate dall'aria

UNI EN 1093-1:2009 Sicurezza del macchinario - Valutazione dell'emissione di sostanze pericolose trasportate dall'aria - Parte 1: Scelta dei metodi di prova
UNI EN 1093-2:2008 Sicurezza del macchinario - Valutazione dell'emissione di sostanze pericolose trasportate dall'aria - Parte 2: Metodo del gas tracciante per la misurazione della portata di emissione di uno specifico inquinante
UNI EN 1093-3:2008 Sicurezza del macchinario - Valutazione dell'emissione di sostanze pericolose trasportate dall'aria - Parte 3: Metodo di prova al banco per la misurazione della portata di emissione di uno specifico inquinante
UNI EN 1093-4:2008 Sicurezza del macchinario - Valutazione dell'emissione di sostanze pericolose trasportate dall'aria - Parte 4: Rendimento della captazione di un impianto di aspirazione - Metodo mediante l'uso di traccianti
UNI EN 1093-6:2008 Sicurezza del macchinario - Valutazione dell'emissione di sostanze pericolose trasportate dall'aria - Parte 6: Rendimento di separazione massico, scarico libero
UNI EN 1093-7:2008 Sicurezza del macchinario - Valutazione dell'emissione di sostanze pericolose trasportate dall'aria - Parte 7: Rendimento di separazione massico, scarico intubato
UNI EN 1093-8:2008 Sicurezza del macchinario - Valutazione dell emissione di sostanze pericolose trasportate dall aria - Parte 8: Parametro di concentrazione dell inquinante, metodo di prova al banco
UNI EN 1093-9:2008 Sicurezza del macchinario - Valutazione dell'emissione di sostanze pericolose trasportate dall'aria - Parte 9: Parametro di concentrazione dell inquinante, metodo in sala di prova
UNI EN 1093-11:2008 Sicurezza del macchinario - Valutazione dell emissione di sostanze pericolose trasportate dall aria - Parte 11: Indice di decontaminazione

...

UNI EN 1093-1:2009 Sicurezza del macchinario - Valutazione dell'emissione di sostanze pericolose trasportate dall'aria - Parte 1: Scelta dei metodi di prova

Recepisce: EN 1093-1:2008

Data entrata in vigore: 16 aprile 2009

La presente norma è la versione ufficiale della norma europea EN 1093-1 (edizione dicembre 2008). La norma definisce i parametri che possono essere utilizzati per la valutazione dell'emissione di inquinanti provenienti dalle macchine o delle prestazioni dei sistemi di controllo dell inquinamento in esse integrati. Fornisce criteri di selezione dei metodi di prova appropriati in funzione dei diversi campi di applicazione e dei tipi di macchine, inclusi gli effetti delle misure per la riduzione delle esposizioni agli inquinanti. I metodi di prova sono descritti nelle altre parti della norma.

Sostituisce: UNI EN 1093-1:2000

In allegato Preview EN 1093-1:2008 riservata Abbonati

UNI EN 1093-2:2008 Sicurezza del macchinario - Valutazione dell'emissione di sostanze pericolose trasportate dall'aria - Parte 2: Metodo del gas tracciante per la misurazione della portata di emissione di uno specifico inquinante

Recepisce: EN 1093-2:2006+A1:2008

Data entrata in vigore : 13 novembre 2008

La presente norma è la versione ufficiale in lingua inglese della norma europea EN 1093-2:2006+A1(edizione giugno 2008). La norma specifica il metodo del gas tracciante per la misurazione della portata di emissione di uno specifico inquinante.

Sostituisce: UNI EN 1093-2:2007

In allegato Preview EN 1093-2:2006+A1:2008 riservata Abbonati

UNI EN 1093-3:2008 Sicurezza del macchinario - Valutazione dell'emissione di sostanze pericolose trasportate dall'aria - Parte 3: Metodo di prova al banco per la misurazione della portata di emissione di uno specifico inquinante

Recepisce: EN 1093-3:2006+A1:2008

Data entrata in vigore : 13 novembre 2008

La presente norma è la versione ufficiale in lingua inglese della norma europea EN 1093-3:2006+A1 (edizione giugno 2008). La norma specifica il metodo di prova al banco per la misurazione della portata di emissione di uno specifico inquinante.

Sostituisce: UNI EN 1093-3:2007

In allegato Preview EN 1093-3:2006+A1:2008 riservata Abbonati

UNI EN 1093-4:2008 Sicurezza del macchinario - Valutazione dell'emissione di sostanze pericolose trasportate dall'aria - Parte 4: Rendimento della captazione di un impianto di aspirazione - Metodo mediante l'uso di traccianti

Recepisce: EN 1093-4:1996+A1:2008

Data entrata in vigore : 13 novembre 2008

La presente norma è la versione ufficiale della norma europea EN 1093-4:1996+A1 (edizione giugno 2008). La norma descrive un metodo per la misurazione del rendimento di captazione di un impianto di aspirazione installato su una macchina. Questo metodo si basa sulla tecnica mediante l uso di traccianti e può essere impiegato in ogni ambiente di prova.

Sostituisce: UNI EN 1093-4:1997

In allegato Preview EN 1093-4:1996+A1:2008 riservata Abbonati

UNI EN 1093-6:2008 Sicurezza del macchinario - Valutazione dell'emissione di sostanze pericolose trasportate dall'aria - Parte 6: Rendimento di separazione massico, scarico libero

Recepisce: EN 1093-6:1998+A1:2008

Data entrata in vigore : 20 novembre 2008

La presente norma è la versione ufficiale della norma europea EN 1093-6:1998+A1 (edizione luglio 2008). La norma definisce un metodo di prova al banco per la misura dell efficienza di separazione massica dei depuratori d aria con scarico libero, funzionanti in condizioni definite. Il metodo si applica ai depuratori d aria di aerosol (fumo, polveri, esalazioni nocive, nebbie), vapori o gas.

Sostituisce: UNI EN 1093-6:2000

In allegato Preview EN 1093-6:1998+A1:2008 riservata Abbonati

UNI EN 1093-7:2008 Sicurezza del macchinario - Valutazione dell'emissione di sostanze pericolose trasportate dall'aria - Parte 7: Rendimento di separazione massico, scarico intubato

Recepisce: EN 1093-7:1998+A1:2008

Data entrata in vigore: 20 novembre 2008

La presente norma è la versione ufficiale della norma europea EN 1093-7:1998+A1 (edizione luglio 2008). La norma definisce un metodo di prova al banco per la misura dell efficienza di separazione massica dei depuratori d aria, funzionanti in condizioni definite. Il metodo si applica ai separatori di aerosol (fumo, polveri, esalazioni nocive, nebbie), vapori o gas con entrata e scarico definiti che possono essere collegati a condotti di misura.

Sostituisce: UNI EN 1093-7:2000

In allegato Preview EN 1093-7:1998+A1:2008 riservata Abbonati

UNI EN 1093-8:2008 Sicurezza del macchinario - Valutazione dell emissione di sostanze pericolose trasportate dall aria - Parte 8: Parametro di concentrazione dell inquinante, metodo di prova al banco

Recepisce: EN 1093-8:1998+A1:2008

Data entrata in vigore : 20 novembre 2008

La presente norma è la versione ufficiale della norma europea EN 1093-8:1998+A1 (edizione luglio 2008). La norma definisce un metodo di prova al banco per la misura del parametro di concentrazione dell inquinante di una specifica sostanza pericolosa aerodispersa emessa dalle macchine utilizzando un banco di prova in condizioni di funzionamento definite. Il metodo si applica soltanto per la determinazione di gas, vapori e particelle respirabili.La determinazione della quantità emessa in un banco di prova (vedere UNI EN 1093- 3) sarà utilizzata quando possibile.

Sostituisce: UNI EN 1093-8:2000

In allegato Preview EN 1093-8:1998+A1:2008 riservata Abbonati

UNI EN 1093-9:2008 Sicurezza del macchinario - Valutazione dell'emissione di sostanze pericolose trasportate dall'aria - Parte 9: Parametro di concentrazione dell inquinante, metodo in sala di prova

Recepisce: EN 1093-9:1998+A1:2008

Data entrata in vigore : 20 novembre 2008

La presente norma è la versione ufficiale della norma europea EN 1093-9:1998+A1 (edizione luglio 2008). La norma definisce un metodo in sala di prova per la misura del parametro di concentrazione dell inquinante di una specifica sostanza pericolosa aerodispersa emessa dalle macchine, in una sala di prova e facendo funzionare le macchine in condizioni definite.

Sostituisce: UNI EN 1093-9:2000 

In allegato Preview EN 1093-9:1998+A1:2008 riservata Abbonati

UNI EN 1093-11:2008 Sicurezza del macchinario - Valutazione dell emissione di sostanze pericolose trasportate dall aria - Parte 11: Indice di decontaminazione

Recepisce: EN 1093-11:2001+A1:2008

Data entrata in vigore : 20 novembre 2008

La presente norma è la versione ufficiale in lingua inglese della norma europea EN 1093-11:2001+A1 (edizione luglio 2008). La norma definisce l'indice di decontaminazione per la valutazione dell emissione di sostanze pericolose trasportate dall aria e ne descrive un metodo di misurazione.

Sostituisce: UNI EN 1093-11:2007

In allegato Preview EN 1093-11:2001+A1:2008 riservata Abbonati

...

Fonte: UNI/EVS

Tags: Normazione Abbonati Normazione

Ultimi inseriti

Safety Gate
Mag 11, 2025 20

Safety Gate Report 16 del 18/04/2025 N. 37 SR/01491/25 Italia

Safety Gate: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 16 del 18/04/2025 N. 37 SR/01491/25 Italia Approfondimento tecnico: Cera per capelli Il prodotto, di marca Rasta Gum, barcode 8023047605078, è stato sottoposto al divieto di commercializzazione perché non conforme al Regolamento… Leggi tutto
Linee guida sul trattamento dei dati personali nell ambito del condominio
Mag 09, 2025 118

Linee guida sul trattamento dei dati personali nell'ambito del condominio

in News
Linee guida sul trattamento dei dati personali nell'ambito del condominio - Consultazione ID 23956 | 09.05.2025 / Avviso GU n.106 del 09.05.2025 Il Garante per la protezione dei dati personali, con provvedimento del 10 aprile 2025, n. 209, pubblicato sul sito web istituzionale (www.gpdp.it), ha… Leggi tutto
Mag 09, 2025 115

Decreto 11 marzo 2025 n. 67

Decreto 11 marzo 2025 n. 67 ID 23955 | 09.05.2025 Decreto 11 marzo 2025 n. 67Regolamento recante la disciplina dell'anagrafe nazionale delle patenti nautiche. (GU n.106 del 09.05.2025) Entrata in vigore del provvedimento: 24/05/2025 Leggi tutto
Mag 09, 2025 132

Circolare 8 maggio 2025 n. 300/STRAD/1/0000014027.U/2025

Circolare 8 maggio 2025 n. 300/STRAD/1/0000014027.U/2025 ID 23954 | 09.05.2025 / In allegato Circolare 8 maggio 2025 n. 300/STRAD/1/0000014027.U/2025Decreto-legge 11 aprile 2025 n. 48 recante “Disposizioni urgenti in materia di sicurezza pubblica, di tutela del personale in servizio, nonché di… Leggi tutto
Mag 09, 2025 118

Circolare 8 maggio 2025 n. 300/STRAD/1/0000014029.U/2025

Circolare 8 maggio 2025 n. 300/STRAD/1/0000014029.U/2025 ID 23953 | 09.05.2025 / In allegato Circolare 8 maggio 2025 n. 300/STRAD/1/0000014029.U/2025Legge 9 aprile 2025, n. 58 recante "Modifiche all’articolo 9 del codice della strada, di cui al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, in materia… Leggi tutto
Mag 08, 2025 165

Comunicato ANAC del 30 aprile 2025

in News
Comunicato ANAC del 30 aprile 2025 ID 23949 | 08.05.2025 / In allegato Comunicato del Presidente del 30 aprile 2025 Chiarimenti e indicazioni operative in merito all’incompatibilità tra lo svolgimento dell’attività di verifica e l’attività di progettazione afferente al medesimo progetto_______… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

Mag 09, 2025 132

Circolare 8 maggio 2025 n. 300/STRAD/1/0000014027.U/2025

Circolare 8 maggio 2025 n. 300/STRAD/1/0000014027.U/2025 ID 23954 | 09.05.2025 / In allegato Circolare 8 maggio 2025 n. 300/STRAD/1/0000014027.U/2025Decreto-legge 11 aprile 2025 n. 48 recante “Disposizioni urgenti in materia di sicurezza pubblica, di tutela del personale in servizio, nonché di… Leggi tutto
Mag 09, 2025 118

Circolare 8 maggio 2025 n. 300/STRAD/1/0000014029.U/2025

Circolare 8 maggio 2025 n. 300/STRAD/1/0000014029.U/2025 ID 23953 | 09.05.2025 / In allegato Circolare 8 maggio 2025 n. 300/STRAD/1/0000014029.U/2025Legge 9 aprile 2025, n. 58 recante "Modifiche all’articolo 9 del codice della strada, di cui al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, in materia… Leggi tutto