Slide background
Slide background




Decreto ministeriale 5373 del 07.09.2017

ID 4605 | | Visite: 15190 | News generaliPermalink: https://www.certifico.com/id/4605

Decreto ministeriale 5373 del 07.09.2017

lstruzioni e linee guida per la fornitura e posa in opera di segnaletica stradale - Aggiornamento direttiva prot.n. 4867 del 05 agosto 2013.

Ad integrazione ed aggiornamento delle "lstruzioni e linee guida per la fornitura e posa in opera di segnaletica stradale", prot.n. 4867 del 5 agosto 2013 si evidenzia quanto segue.

Ai fini dell'applicazione della norma UNI EN 12899-1:2008 in ambito nazionale, si suggerisce di fare riferimento alla norma volontaria UNI 11480:2016 "Linea guida per la definizione di requisiti tecnico-funzionali della segnaletica verticale (permanente) in applicazione alla UNI EN 12899-1:2008." Tale norma sostituisce la precedente UNI 11480:2013.

lnoltre, si segnala come utile riferimento per l'inquadramento delle prestazioni dei diversi prodotti per la segnaletica orizzontale e conseguente loro utilizzo il rapporto tecnico UNI/TR11670 "Linea guida per la definizione dei requisiti tecnico-funzionali della segnaletica orizzontale", norma volontaria nazionale che sostituisce la UNI 11154:2006.

...

UNI 11480:2016
Linea guida per la definizione di requisiti tecnico-funzionali della segnaletica verticale (permanente) in applicazione alla UNI EN 12899-1:2008

Data entrata in vigore : 16 giugno 2016

La linea guida è redatta al fine di mettere gli Enti gestori delle strade in condizioni di poter redigere un capitolato (tecnico) per la sezione della segnaletica verticale nel rispetto delle norme e per permettere l’applicazione delle norme stesse nel rispetto del Regolamento di esecuzione e di attuazione del nuovo codice della strada, dei decreti applicativi, delle circolari e nella recente normativa UNI e UNI EN in materia di sicurezza stradale.

http://store.uni.com/magento-1.4.0.1/index.php/UNI-11480-2016.html

UNI/TR11670
Linea guida per la definizione dei requisiti tecnico-funzionali della segnaletica orizzontale

Data entrata in vigore : 02 febbraio 2017

La Linea Guida prende spunto dalla necessità di inquadrare in un unico documento le norme tecniche italiane ed europee, che trattano le prestazioni della segnaletica orizzontale, attualmente vigenti, che sono contenute o potranno essere inserite, insieme alle prescrizioni derivanti da norme cogenti, nei Capitolati Speciali d’Appalto, nell’ambito degli appalti pubblici di lavori di cui costituiscono la disciplina di dettaglio e tecnica. Il documento e’ sviluppato anche al fine di fornire a chiunque coinvolto in lavori di segnaletica orizzontale uno strumento di lavoro semplice, contenente le informazioni tecniche adeguate per conoscere i prodotti presenti sul mercato, comprendere come costituiti e capire quali prestazioni possono dare.

http://store.uni.com/magento-1.4.0.1/index.php/UNI-TR-11670-2017.html

Collegati

Sicurezza sul lavoro nei cantieri stradali

Manuale operativo sicurezza lavoratori manutenzione strade

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (decreto_ministeriale_numero_4867_del_05-08-2013.pdf)DM 4867 del 05.08.2013
Linee guida fornitura e posa in opera di segnaletica stradale
IT53 kB2624
Scarica questo file (decreto_ministeriale_5373_del_07-09-2017.pdf)DM 5373 del 07.09.2017
Aggiornamento 2017 Linee guida fornitura e posa in opera di segnaletica stradale
IT403 kB2262

Tags: News

Ultimi archiviati Marcatura CE

Decreto Legislativo 29 dicembre 1992 n  517
Apr 25, 2025 520

Decreto Legislativo 29 dicembre 1992 n. 517

Decreto Legislativo 29 dicembre 1992 n. 517 / Strumenti per pesare a funzionamento non automatico ID 23880 | 25.04.2025 Decreto Legislativo 29 dicembre 1992 n. 517Attuazione della direttiva 90/384/CEE in materia di strumenti per pesare a funzionamento non automatico, codificata nella direttiva… Leggi tutto
Apr 25, 2025 490

Direttiva delegata (UE) 2015/13

Direttiva delegata (UE) 2015/13 ID 23879 | 25.04.2025 Direttiva delegata (UE) 2015/13 della Commissione, del 31 ottobre 2014, che modifica l'allegato III della direttiva 2014/32/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, per quanto riguarda il campo di portata dei contatori dell'acqua. (GU L 3 del… Leggi tutto
Guidance on Dock shelters
Apr 23, 2025 569

Guidance on Dock shelters

Guidance on Dock shelters (FEM - October 2024) ID 23864 | 23.04.2025 / Attached Intention of this Guideline To provide users, architects, contractors and suppliers with an awareness of the benefits and specific characteristics of the different Dock shelter types used in the loading dock area.A dock… Leggi tutto
Apr 01, 2025 768

Decreto Dirigenziale n. 40 del 14.03.2025

Decreto Dirigenziale n. 40 del 14.03.2025 ID 23718 | 31.03.2025 Nuovi programma e modalità d'esame per il conseguimento del titolo professionale di ufficiale di navigazione del diporto di 2a classe, ai sensi dell’articolo 4-bis, comma 2, lettera h), del decreto del Ministero delle infrastrutture e… Leggi tutto
Cambiamenti ambientali globali e dispositivi medici
Feb 18, 2025 446

Cambiamenti ambientali globali e dispositivi medici: un primo studio integrato

Cambiamenti ambientali globali e dispositivi medici: un primo studio integrato ID 23848 | 18.02.2025 / In allegato L’Istituto Superiore di Sanità, su richiesta del Ministero della Salute, ha effettuato uno studio sul ruolo che i dispositivi medici possono ricoprire nella mitigazione degli effetti… Leggi tutto
Feb 03, 2025 398

Circolare Min Interno Prot. n. 3913 del 29 gennaio 2025

Circolare Min Interno Prot. n. 3913 del 29 gennaio 2025 ID 23395 | 03.02.2025 Oggetto: Decisione di Esecuzione (UE) 2023/1096 della Commissione europea per la raccolta dei dati sugli incidenti correlati all'uso di articoli pirotecnici. Entrata in vigore della nuova raccolta dati...… Leggi tutto

Più letti Marcatura CE

Dic 18, 2024 124057

Regolamento Prodotti da Costruzione (UE) 305/2011 - CPR

Regolamento CPR (UE) 305/2011 ID 518 | Update news 18.12.2024 / In allegato Regolamento (UE) N. 305/2011 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 9 marzo 2011 che fissa condizioni armonizzate per la commercializzazione dei prodotti da costruzione e che abroga la direttiva 89/106/CEE del… Leggi tutto