Slide background
Slide background




Schema DL: Soppressione SISTRI | Cessazione qualifica rifiuto

ID 7337 | | Visite: 4199 | Normativa in iterPermalink: https://www.certifico.com/id/7337

Schema DL misure urgenti semplificazione e sostegno allo sviluppo

Schema di decreto-legge recante misure urgenti in materia di semplificazione e sostegno allo sviluppo

03 Dicembre 2018 - Presidenza del Consiglio dei Ministri

Lo schema di decreto legge in parola, reca misure urgenti di semplificazione in materia ambientale (modifiche Testo Unico Ambientale), quali:

1. Semplificazioni in materia di tariffe per ii rilascio dell'autorizzazione integrata ambientale

2. Cessazione qualifica di rifiuto

3.  Soppressione SISTRI dal 1° gennaio 2019
...

14.12.2018 - Pubblicato il D.L.

Decreto Legge 14 dicembre 2018 n. 135

Si segnala che nel DL 135/2018 (D.L. Semplificazioni pubblicato in GU n.290 del 14-12-2018,) è contenuta unicamente la misura 3 (Art. 23 di cui sotto) ovvero soppressione SISTRI dal 1° gennaio 2019 di cui all'articolo 6, non sono presenti Artt. 20 e 21

Estratto

CAPO VI Disposizioni urgenti di semplificazione in materia di agricoltura e ambiente

Art. 20 - Tariffe per ii rilascio dell'autorizzazione integrata ambientale
Art. 21 - Cessazione qualifica di rifiuto
Art. 23 - Disposizioni in merito alla tracciabilità dei dati ambientali inerenti rifiuti

ART.20 (Semplificazioni in materia di tariffe per ii rilascio dell'autorizzazione integrata ambientale)

1. All'articolo 29-bis del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, dopo il comma 2 è inserito il seguente:

"2-bis. Nell'ambito del settore agricolo per gli allevamenti di bestiame, i requisiti generali di cui al comma 2 sono definiti con decreto del Ministro dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare, di concerto con il Ministro delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo e con il Ministro per l' economia e le finanze, di intesa con la Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano, previa consultazione delle associazioni agricole maggiormente rappresentative a livello nazionale. Con il medesimo decreto sono stabilite specifiche tariffe da applicare, in sostituzione di quelle di cui al decreto ministeriale 6 marzo 2017, n. 58, alle istruttorie ed ai controlli previsti al Titolo III-bis della Parte seconda del presente decreto con riferimento ai settori e le attività indicati nel presente comma."

ART. 21 (Cessazione qualifica di rifiuto)

1. All'articolo 184-ter del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, dopo ii comma 5, sono aggiunti i seguenti commi:

"5-ter. Per ciascuna tipologia di rifiuto, fino alla data di entrata in vigore del relativo decreto di cui al comma 2, e comunque nel rispetto dei criteri generali dettati con il decreto di cui al comma 7, i criteri specifici di cui al comma 1 possono essere stabiliti per il singolo caso, nel rispetto delle condizioni indicate nel comma 1, tramite autorizzazioni rilasciate ai sensi degli articoli 208, 209 e 211 e delle disposizioni contenute nel titolo III-bis della parte seconda del presente decreto.
5-quater. Con decreto adottato ai sensi dell'art. 17, comma 3, della legge 23 agosto 1988, n. 400, ii Ministro dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare individua i criteri generali, anche relativi alle verifiche in ingresso sui rifiuti e ai controlli da effettuare sulla sostanza o sull'oggetto a seguito dell'operazione di recupero, per l'adozione delle autorizzazioni di cui al comma 6".

2. Le autorizzazioni già rilasciate alla data di entrata in vigore del presente decreto legge ai sensi degli articoli 208, 209 e 211 nonchè ai sensi delle disposizioni contenute nel titolo III-bis della parte seconda del decreto legislativo n. 152 del 2006, sono fatte salve ove conformi alle condizioni di cui all'articolo 184-ter, comma, del medesimo decreto legislativo.

3. Entro 12 mesi dall'entrata in vigore del decreto di cui all'articolo 184-ter, comma 7, del decreto legislativo n. 152 del 2006, il produttore presenta all'autorità competente un'istanza di aggiornamento dell' autorizzazione di cui al comma 1.

4. Entro 120 giorni dall'entrata in vigore dei decreti di cui all'articolo 184-ter, comma 2, del decreto legislativo n. 152 del 2006, il produttore presenta all'autorità competente un'istanza di aggiornamento dell'autorizzazione di cui al comma 1.
...

ART. 23 (Disposizioni in merito alla tracciabilità dei dati ambientali inerenti rifiuti)

1. Dal 1 ° gennaio 2019 è soppresso il sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti (SISTRI) di cui all'articolo 188-ter del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152 e, conseguentemente, non sono dovuti i contributi di cui all'articolo 14-bis del decreto-legge 1° luglio 2009, n. 78 e all'articolo 7 del decreto del Ministro dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare 30 marzo 2016, n. 78.

2. Dal 1 ° gennaio 2019 sono abrogate, in particolare, le seguenti disposizioni:
a) gli articoli 16, 35, 36, 39 commi 1, 2, 2-bis, 2-ter e 2-quater, 9, 10 e 15, del decreto legislativo 3 dicembre 2010, n. 205;
b) l'articolo 11, commi 1, 2, 3, 3-bis, 4, 5, 7, 8, 9, 9-bis, secondo periodo, 10, 11, 12-bis, 12-ter, 12-quater e 13 del decreto-legge 31 agosto 2013, n. 101 convertito, con modificazioni, dalla legge 30 ottobre 2013 n. 125;
c) l'articolo 14-bis del decreto-legge 1 ° luglio 2009, n. 78, convertito, con modificazioni dalla legge 3 agosto 2009, n. 102.

3. Dal 1 ° gennaio 2019, e fino alla definizione ed alla piena operatività di un nuovo sistema di tracciabilità dei rifiuti organizzato è gestito direttamente dal Ministero dell' ambiente e della tutela del territorio e del mare, i soggetti di cui articoli 188-bis e 188-ter del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152 garantiscono la tracciabilità dei rifiuti effettuando gli adempimenti di cui agli articoli 188, 189, 190 e 193 del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, nel testo previgente alle modifiche apportate dal decreto legislativo 3 dicembre 2010, n. 205, anche mediante le modalità di cui all'articolo 194-bis, commi da 1 a 4, del medesimo decreto; si applicano, altresì, le disposizioni di cui all'articolo 258 del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, nel testo previgente alle modifiche apportate dal decreto legislativo 3 dicembre 2010, n. 205.

Fonte: Presidenza del Consiglio dei Ministri

Collegati:

Tags: Ambiente Rifiuti SISTRI

Articoli correlati

Ultimi archiviati Marcatura CE

Decreto Legislativo 29 dicembre 1992 n  517
Apr 25, 2025 406

Decreto Legislativo 29 dicembre 1992 n. 517

Decreto Legislativo 29 dicembre 1992 n. 517 / Strumenti per pesare a funzionamento non automatico ID 23880 | 25.04.2025 Decreto Legislativo 29 dicembre 1992 n. 517Attuazione della direttiva 90/384/CEE in materia di strumenti per pesare a funzionamento non automatico, codificata nella direttiva… Leggi tutto
Apr 25, 2025 380

Direttiva delegata (UE) 2015/13

Direttiva delegata (UE) 2015/13 ID 23879 | 25.04.2025 Direttiva delegata (UE) 2015/13 della Commissione, del 31 ottobre 2014, che modifica l'allegato III della direttiva 2014/32/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, per quanto riguarda il campo di portata dei contatori dell'acqua. (GU L 3 del… Leggi tutto
Guidance on Dock shelters
Apr 23, 2025 460

Guidance on Dock shelters

Guidance on Dock shelters (FEM - October 2024) ID 23864 | 23.04.2025 / Attached Intention of this Guideline To provide users, architects, contractors and suppliers with an awareness of the benefits and specific characteristics of the different Dock shelter types used in the loading dock area.A dock… Leggi tutto
Apr 01, 2025 753

Decreto Dirigenziale n. 40 del 14.03.2025

Decreto Dirigenziale n. 40 del 14.03.2025 ID 23718 | 31.03.2025 Nuovi programma e modalità d'esame per il conseguimento del titolo professionale di ufficiale di navigazione del diporto di 2a classe, ai sensi dell’articolo 4-bis, comma 2, lettera h), del decreto del Ministero delle infrastrutture e… Leggi tutto
Cambiamenti ambientali globali e dispositivi medici
Feb 18, 2025 442

Cambiamenti ambientali globali e dispositivi medici: un primo studio integrato

Cambiamenti ambientali globali e dispositivi medici: un primo studio integrato ID 23848 | 18.02.2025 / In allegato L’Istituto Superiore di Sanità, su richiesta del Ministero della Salute, ha effettuato uno studio sul ruolo che i dispositivi medici possono ricoprire nella mitigazione degli effetti… Leggi tutto
Feb 03, 2025 389

Circolare Min Interno Prot. n. 3913 del 29 gennaio 2025

Circolare Min Interno Prot. n. 3913 del 29 gennaio 2025 ID 23395 | 03.02.2025 Oggetto: Decisione di Esecuzione (UE) 2023/1096 della Commissione europea per la raccolta dei dati sugli incidenti correlati all'uso di articoli pirotecnici. Entrata in vigore della nuova raccolta dati...… Leggi tutto

Più letti Marcatura CE

Dic 18, 2024 123987

Regolamento Prodotti da Costruzione (UE) 305/2011 - CPR

Regolamento CPR (UE) 305/2011 ID 518 | Update news 18.12.2024 / In allegato Regolamento (UE) N. 305/2011 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 9 marzo 2011 che fissa condizioni armonizzate per la commercializzazione dei prodotti da costruzione e che abroga la direttiva 89/106/CEE del… Leggi tutto