RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products
Report 38 del 25/09/2015
N.21 A12/1165/15 Italia
Approfondimento tecnico: Thermos
Il prodotto Thermos HOME Mod. “1 litre” è stato sottoposto al divieto di commercializzazione perché il rivestimento isolante a doppia parete contiene fibre di amianto.
La rottura del thermos potrebbe portare all’inazione della sostanza cancerogena da parte dell’utilizzatore.
Il prodotto non è risultato conforme al Regolamento 1907/2006 (REACH).
Le fibre di amianto fanno parte delle sostanze elencate all’Allegato XVII del Reg. 1907/2006, sostanze soggette a restrizioni in materia di fabbricazione, immissione sul mercato ed uso.
Allegato XVII P.6 Fibre d’amianto. 1. La fabbricazione, l’immissione sul mercato e l’uso di queste fibre e degli articoli e delle miscele contenenti tali fibre intenzionalmente aggiunte sono vietati. Tuttavia, gli Stati membri possono concedere una deroga per l’immissione sul mercato e l’uso dei diaframmi contenenti crisotilo e destinati agli impianti di elettrolisi già esistenti fino alla fine della loro vita utile oppure fino a quando siano disponibili sostituti adeguati che non contengono amianto, a seconda di quale dei due casi si verifica per primo.
Entro il 1 giugno 2011 gli Stati membri che si avvalessero di tale deroga devono fornire alla Commissione una relazione sulla disponibilità di sostituti che non contengono amianto destinati agli impianti di elettrolisi e sui provvedimenti adottati per sviluppare tali alternative, sulla tutela della salute dei lavoratori negli impianti, sull’origine e sulle quantità del crisotilo, sull’origine e sulle quantità dei diaframmi contenenti crisotilo e sulla data di scadenza prevista per tale deroga. La Commissione rende accessibili al pubblico tali informazioni. Dopo avere ricevuto tali relazioni, la Commissione chiederà all’Agenzia di preparare un fascicolo in conformità dell’articolo 69 al fine di proibire l’immissione sul mercato e l’uso di diaframmi contenenti crisotilo.
2. L’uso di articoli contenenti le fibre di amianto di cui al paragrafo 1 e che sono già installati e/o in servizio prima del 1 gennaio 2005 è consentito fino alla data della loro eliminazione o fine della loro vita utile. Tuttavia, gli Stati membri possono, per motivi di tutela della salute umana, limitare, vietar o sottoporre a specifiche condizioni l’uso di tali articoli prima della data della loro eliminazione o fine della loro vita utile. Gli Stati membri possono consentire l’immissione sul mercato di articoli nella loro integrità contenenti fibre d’amianto di cui al paragrafo 1 già installati e/o in servizio prima del 1 gennaio 2005, a condizioni specifiche che assicurino un livello di protezione elevato della salute umana. Gli Stati membri comunicano alla Commissione tali provvedimenti nazionali entro il 1o giugno 2011. La Commissione rende accessibili al pubblico tali informazioni.
3. Fatta salva l’applicazione di altre disposizioni comunitarie concernenti la classificazione l’imballaggio e l’etichettatura di sostanze e miscele, l’immissione sul mercato e l’uso di articoli contenenti tali fibre, permessi in conformità delle deroghe precedenti, possono essere consentiti soltanto se i fornitori garantiscono prima dell’immissione sul mercato che gli articoli recano un’etichetta conforme all’appendice 7 del presente allegato.
Decreto Ministeriale 1° dicembre 1975 Norme di sicurezza per apparecchi contenenti liquidi caldi sotto pressione (GU n. 33 del 6 febbraio 1976 - SO)
Leggi tutto
Guidances relating to the Regulation (EU) 2016/426 Gas Appliances (GAR) / Oct. 2021 ID 16616 | 11.05.2022 Gas Appliances Regulation (GAR): Guidance Sheets A. Interpretations relating to the articles of the Regulation (EU) 2016/426A1 Appliances and its fittings covered by the Regulation A3…
Leggi tutto
Proposal for the General Product Safety Regulation (GPSR) Brussels, 30.6.2021 COM(2021) 346 final - 2021/0170 (COD) Proposal for a Regulation of the european Parliament and of the Council on general product safety, amending Regulation (EU) No 1025/2012 of the European Parliament and of the Council,…
Leggi tutto
Supporting Study for the evaluation of NLF | 04.05.2022 ID 16559 | 04.05.2022 The New Approach to technical harmonisation and standards was adopted in May 1985 with the aim of preventing divergent EU product legislation. It established a common regulatory toolbox and an approach to legislative…
Leggi tutto
DPR 6 ottobre 1999 n. 407 Regolamento recante norme di attuazione delle direttive 96/98/CE e 98/85/CE relative all'equipaggiamento marittimo. (GU n.263 del 09-11-1999 - S.O. n. 195)
Abrogazione Il DPR 6 ottobre 1999 n. 407 è abrogato dal D.P.R. 20 dicembre 2017 n. 239.
Decreto 31 marzo 2022 / Rete nazionale per la dispositivo-vigilanza ID 16414 | 16.04.2022 / Decreto in allegato Istituzione della rete nazionale per la dispositivo-vigilanza e del sistema informativo a supporto della stessa. (GU n.90 del 16.04.2022) Entrata in vigore: 13/10/2022 ______ Art. 1.…
Leggi tutto
Linee indirizzo per l’attività di vigilanza sulle attrezzature / Ed. 2020 ID 16380 | 12.04.2022 / Allegati Direttiva Macchine 2006/42/CE e D.Lgs. 17/2010 - Titolo III del D.Lgs. 81/08 Indicazioni procedurali per gli operatori dei Servizi di Prevenzione delle ASL/ARPA______ Aggiornamento Ed. 2020 Le…
Leggi tutto
Rapporto sulle attività di vigilanza sui dispositivi medici. Edizione 2022 Sintesi dei dati rilevati dal Ministero della Salute con la banca dati dispovigilance A cura di Ministero della Salute - Anno 2022 Periodo di riferimento 2020 ... La vigilanza sui dispositivi medici e sui dispositivi…
Leggi tutto
L' Accertamento tecnico per la sicurezza delle macchine per imballaggio ID 16319 | 05.04.2022 / In allegato Guida INAIL 2022 Il Documento raccoglie schede tecniche riferite alle macchine per imballaggio ricavate da accertamento tecnico per la sorveglianza del mercato che trattano le principali non…
Leggi tutto
Valutazione sicurezza elettrica mobili elettrificati CEI 34-192:2022 ID 16316 | 05.04.2022 / Documento di approfondimento allegato Documento di approfondimento per l’identificazione delle Norme per la sicurezza elettrica e per la loro corretta applicazione ai mobili o complementi d’arredo…
Leggi tutto
Il Regolamento Dispositivi Medici (MDR) Regolamento (UE) 2017/745 ID 4054 | Rev. 1.1 24.04.2020 Un Documento di sintesi, con schemi e tabelle, del nuovo Regolamento Dispositivi Medici (MDR), che deve essere implemento in 3 anni: entra in vigore il 25 Maggio 2017, applicabile a decorrere dal 26…
Leggi tutto
Modelli di Dichiarazioni CE di Conformità Direttive/Regolamenti di Prodotto ID 2179 | Ultima Revisione 12.0 de 09 Luglio 2021 Download Tabella Modelli Dichiarazioni CE/UE di Conformita' Rev. 12. 2021 Download Tabella Modelli Dichiarazioni CE/UE di Conformita' Rev. 11. 2020 Download Tabella Modelli…
Leggi tutto
Manuale Istruzioni Direttiva macchine: Redazione e Validazione ID 618 | 01.09.2019 | Rev. 4.0 Settembre 2019 Con la revisione 4.0 di Settembre 2019 vengono aggiunti i punti salienti della nuova norma ISO 20607:2019 Safety of machinery - Instruction handbook - General drafting principles (parte 6a).…
Leggi tutto
Direttiva PED schematizzata Ed. 2018 ID 7116 del 28.10.2018 Il Documento allegato illustra la Direttiva 2014/68/UE "PED", in particolare con l’aiuto di diagrammi e tabelle, si individuano le parti principali della Procedura di classificazione PED fino alle Tabelle di valutazione della conformità,…
Leggi tutto
Cavi elettrici: marcatura CE in accordo con il Regolamento CPR (UE) 305/2011 dal 1° Luglio 2017 Con la pubblicazione della norma EN 50575, nell'elenco delle norme armonizzate per il Regolamento CPR 305/2011, Com. 2016/C 209/03, anche i cavi elettrici, soggetti già a marcatura CE per la Direttiva…
Leggi tutto
Nando: Banca dati Organismi Notificati UE | Elenchi Update Marzo.2021 ID 1288 | Update 11.03.2021 [box-warning]Nel Documento generale allegato e nei singoli Documenti allegati, elenchi completi di Organismi Notificati della banca dati NANDO UE per Direttiva/Regolamento aggiornati…
Leggi tutto
Manuale quadro elettrico bordo macchina: EN 61439-1/2 e EN 60204-1* ID 380 | Rev. 8.0 2020 Disponibile la Rev. 8.0 Agosto 2020 del modello per la redazione del Manuale di Quadri elettrici bordo macchina in accordo con le Direttive BT ed EMC e norme tecniche armonizzate EN 61439-1/2 ed EN…
Leggi tutto
Raccolta Linee guida MEDDEV Dispositivi medici / Update Maggio 2022 ID 2047 | Update Rev. 29.0 2022 (20.05.2022) Allegate tutte le Guide ufficiali sui i Dispositivi medici in accordo con la Direttiva 93/42/CEE e il nuovo Regolamento (UE) 2017/745. New Rev. 29.0 del 20 Maggio 2022: - MDCG 2022 - 5…
Leggi tutto