Slide background




Guida CEN/CENELEC 17

ID 7295 | | Visite: 2777 | Documenti CENPermalink: https://www.certifico.com/id/7295

Guida CEN CENELEC 17

Guida CEN/CENELEC 17

Linee guida per la stesura delle norme tenendo in considerazione le esigenze delle micro, piccole e medie imprese (PMI)

Il presente documento (CEN/CLC Guida 17) è stato elaborato dal CEN/CLC BT WG 208 “Linee guida sulle esigenze delle PMI”, la cui segreteria è affidata a Normapme. La presente Guida fornisce a chi elabora norme, orientamenti, consigli e raccomandazioni su come prendere in considerazione le esigenze delle PMI.

Il presente documento tratta aspetti che devono essere presi in considerazione durante il processo di elaborazione delle norme. Introduzione Le micro, piccole e medie imprese (PMI) possono essere poco rappresentate nei gruppi che elaborano le norme ed i loro interessi possono non essere presi sufficientemente in considerazione. Inoltre i costi di applicazione di alcune norme possono essere relativamente alti, in particolare l’applicazione delle norme dirette alla produzione su larga scala o di massa può rivelarsi essere troppo costosa e complessa per le imprese più piccole.

L’obiettivo della presente Guida è di aumentare la consapevolezza sui temi che possono essere importanti per le PMI nello sviluppo delle norme, e di compensare l’eventuale non presenza delle PMI nel processo normativo. Le PMI sono presenti nella maggioranza dei settori. Come gli altri utilizzatori, le PMI beneficiano della consulenza tecnica contenuta nelle norme, alla cui elaborazione possono non aver preso parte. Pertanto la loro posizione sul mercato dei prodotti o dei servizi può essere indebolita a causa della loro dipendenza dai grandi concorrenti, fornitori o clienti. È ugualmente possibile che le PMI debbano adattarsi alle soluzioni esistenti sul mercato così come alle norme europee. Per questo si richiede una particolare attenzione nel considerare gli interessi delle PMI e in particolare delle micro imprese in quanto potenziali utilizzatori delle norme.

Le PMI costituiscono oltre il 99% delle imprese in Europa. Il 92% delle imprese ha meno di 10 dipendenti e risorse limitate. Nell’ottica di far fronte alle loro esigenze, è possibile aumentare in modo significativo l’utilizzo delle norme. Inoltre, se le norme tenessero in maggior considerazione il punto di vista delle PMI, ne deriverebbero notevoli benefici per tutte le parti interessate al processo di normazione.

Il CEN e il CENELEC hanno deciso di adottare la presente Guida 17 CEN-CENELEC con Risoluzione C046 del Technical Board del 04-06-2010 e Risoluzione D137/C059 del Technical Board CENELEC dell’01-06-2010.

CEN/CENELEC 2011

Tags: Normazione Norme CEN

Articoli correlati

Ultimi archiviati Normazione

Decisione di esecuzione  UE  2023 1759
Set 12, 2023 692

Decisione di esecuzione (UE) 2023/1759

Decisione di esecuzione (UE) 2023/1759 / Norme armonizzate per le lavastoviglie per uso domestico 09.2023 ID 20381 | 12.09.2023 Decisione di esecuzione (UE) 2023/1759 della Commissione dell'11 settembre 2023 relativa alle norme armonizzate per le lavastoviglie per uso domestico elaborate a sostegno… Leggi tutto
Set 11, 2023 701

UNI 11764:2019

UNI 11764:2019 / Requisiti di prova piccoli trabattelli ID 20376 | 11.09.2023 / In allegato Preview Piccoli trabattelli su due ruote - Requisiti e metodi di prova La norma specifica i requisiti e i metodi di prova dei piccoli trabattelli su due ruote con l'altezza del piano di lavoro minore di 4 m… Leggi tutto
ISO 8025 2023
Ago 30, 2023 263

ISO 8025

ISO 8025 / Management of working conditions in hot environments ID 20272 | 30.08.2023 / Status: FDIS - Edition: 1 ISO 8025:2023Ergonomics of the thermal environment : Management of working conditions in hot environments Final text received or FDIS registered for formal approval Aug 2, 2023 Scope of… Leggi tutto

Più letti Normazione