Slide background




EN ISO 11161 Sistemi Fabbricazione Integrati - Requisiti di base - Esempi

ID 1933 | | Visite: 20319 | Documenti Estratti NormePermalink: https://www.certifico.com/id/1933

Esempi di Requisiti di Sistemi di Fabbricazione Integrati (macchine assemblate)

Annex A
Examples of Integrated Manufacturing Systems (IMSs)

Annex C
Span of control examples within an IMS
The figures below show examples of how the span of control of an IMS safety system may be implemented.

Insiemi di macchine

La Direttiva Macchine, riporta il termite "insiemi di macchine" (macchine assemblate) e specifica chiaramente i Requisiti Essenziali di Sicurezza e Salute sottostanti.

Le macchine assemblate devono essere considerate come macchine nuove e quindi devono essere marcate CE.

La norma di riferimento è la EN ISO 11161:2007 + A1:2010 - Sicurezza del macchinario - Sistemi di fabbricazione integrati - Requisiti di base

Un Integrated Manufacturing Systems (IMS) è un insieme di macchine che svolgono una funzione di produzione specifica, ad esempio: linee di imbottigliamento, linee di conserve, linee astucciatrici, linee di confezionamento, sistemi di assemblaggio dei componenti, sistemi di palettizzazione, sistemi di de-pallettizzazione, ecc.

Queste possono comprendere macchine nuove, parti complete e/o usate, disposte e comandate in modo solidale.

Spesso è l'utente finale che assume il compito di integrare le varie macchine per creare la linea completa.

Un IMS deve essere considerato come una macchina completamente nuova e diversa (non solo come singole macchine combinate), è, quindi, l'assemblatore, che ha l'obbligo di valutare e dichiarare la   conformità dell'insieme alla Direttiva Macchine 2006/42/CE.

La EN ISO 11161 presenta una strategia per l'assemblatore per lo sviluppo delle specifiche IMS, per stabilire i requisiti funzionali e determinare i compiti prevedibili e necessità di un accesso/intervento.

L'assemblatore deve identificare i pericoli ed i rischi e, lavorando in stretta collaborazione con l'utente e il fornitore delle macchine componenti e attrezzature connesse, effettuare un'analisi dei rischi ed individuare la migliore strategia di riduzione.

http://store.uni.com/magento-1.4.0.1/index.php/uni-en-iso-11161-2010.html

Download File CEM importabile in CEM4

Download File CEM importabile in CEM4 sito cem4.eu

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato EN ISO 11161-2007 Testo requisiti.PDF
Testo Requisiti
130 kB 410
Allegato riservato EN ISO 111161-2007 IMS Estratto.pdf
Estratto Annex A/C
454 kB 349

Tags: Normazione Norme ISO Abbonati Normazione

Articoli correlati

Ultimi archiviati Normazione

Dic 10, 2023 125

UNI/PdR 111:2022

UNI/PdR 111:2022 ID 20943 | 10.12.2023 / In allegato UNI/PdR 111:2022Progettazione e gestione della marca (brand) - Requisiti La UNI/PdR si propone come strumento per la progettazione (brand design) della marca e la gestione della marca (brand management) finalizzata a un progressivo incremento… Leggi tutto
Dic 10, 2023 110

UNI/PdR 9:2014

UNI/PdR 9:2014 ID 20941 | 10.12.2023 / In allegato UNI/PdR 9:2014Linee guida per la governance di un Ente locale attraverso il coinvolgimento della comunità di riferimento e delle parti interessate La prassi di riferimento è una linea guida volta a fornire indicazioni per la governance di un Ente… Leggi tutto
Dic 10, 2023 103

UNI/PdR 17:2016

UNI/PdR 17:2016 ID 20940 | 10.12.2023 / In allegato UNI/PdR 17:2016Profili professionali della funzione Risorse Umane delle organizzazioni - Definizione dei requisiti di conoscenza, abilità e competenza e indirizzi operativi per la valutazione della conformità La prassi di riferimento definisce i… Leggi tutto
Dic 10, 2023 112

UNI/PdR 29:2017

UNI/PdR 29:2017 ID 20939 | 10.12.2023 / In allegato UNI/PdR 29:2017Attività di assistenza giuridico-economica in ambito bancario e finanziario La prassi di riferimento fornisce le linee guida che definiscono le fasi di attività attinenti la consulenza tecnica di parte riguardante la materia… Leggi tutto
Dic 10, 2023 99

UNI/PdR 131:2023

UNI/PdR 131:2023 ID 20938 | 10.12.2023 UNI/PdR 131:2023Accessibilità dei servizi offerti da strutture ricettive, stabilimenti termali e balneari, e impianti sportivi – Requisiti e check-list La prassi di riferimento fornisce agli operatori delle strutture ricettive, degli stabilimenti termali,… Leggi tutto
Dic 10, 2023 114

UNI/PdR 146:2023

UNI/PdR 146:2023 ID 20937 | 10.12.2023 UNI/PdR 146:2023 Studi professionali di avvocati e dottori commercialisti - Indirizzi operativi per la valutazione della conformità alla UNI 11871:2022 La prassi di riferimento definisce i requisiti specifici per la valutazione di conformità di parte terza… Leggi tutto
Dic 10, 2023 119

UNI/PdR 141:2023

UNI/PdR 141:2023 ID 20396 | 10.12.2023 / In allegato Operatore di incollaggio - Requisiti relativi ai compiti e alle competenze La prassi di riferimento definisce i requisiti relativi all'attività dell'operatore di incollaggio e le modalità di attestazione della conformità delle competenze, per… Leggi tutto
Dic 10, 2023 136

UNI/PdR 4:2013 Requisiti servizi di integrazione sistemi audio, video e controlli (AVC)

UNI/PdR 4:2013 / Requisiti servizi di integrazione sistemi audio, video e controlli (AVC) ID 20934 | 10.12.2023 / In allegato UNI/PdR 4:2013Servizi di integrazione dei sistemi audio, video e controlli (AVC) - Requisiti di progettazione, installazione, configurazione, taratura, programmazione e… Leggi tutto

Più letti Normazione