Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 43.714
/ Totale documenti scaricati: 30.828.073

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 43.714 *

/ Totale documenti scaricati: 30.828.073 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.714 *

/ Totale documenti scaricati: 30.828.073 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.714 *

/ Totale documenti scaricati: 30.828.073 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.714 *

/ Totale documenti scaricati: 30.828.073 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.714 *

/ Totale documenti scaricati: 30.828.073 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021








Europe, Rome

Confined space safe practice / IACS

ID 20836 | | Visite: 6908 | Documenti Sicurezza EntiPermalink: https://www.certifico.com/id/20836

Confined space safe practice  IACS

Confined space safe practice / IACS Rec 72 - Rev. 2.0 2007

ID 20836 | 24.11.2023 / Attached

Confined space means a space that has any of the following characteristics:

- limited openings for entry and exit; 
- unfavourable natural ventilation;
- not designed for continuous worker occupancy.

It includes, but is not limited to, boilers, pressure vessels, cargo holds, cargo tanks, ballast tanks, double bottoms, double hull spaces, fuel oil, lube oil, sewage-tanks, pump-rooms, compressor rooms, cofferdams, void spaces, duct keels, inter-barrier spaces and engine crankcases.  
...

Oxygen-deficient atmosphere.

The health effects and consequences because of lack of oxygen in a confined space are listed in the table below. These effects will take place without any warning such as odour or physical symptoms.

Health effects from lack of oxygen
O2 level Effects
22 % Oxygen enriched atmosphere
20.8% Normal level – Safe for Entry (± 0.2%)
19.5%  Oxygen deficient atmosphere
16% Impaired judgement and breathing
14% Rapid fatigue and faulty judgement
11% Difficult breathing and death in a few minutes

Lack of oxygen leads very quickly to unconsciousness and death. Lack of oxygen may be a problem in all kinds of confined spaces, it is therefore considered as the most dangerous factor when considering dangers in a confined space.

The oxygen level in a confined space can decrease because of work being done, such as welding, cutting, or brazing; or, it can be decreased by certain chemical reactions like: rusting, paint drying or through bacterial action (fermentation).

In tanks and/or voids of complicated geometry with high possibility of "pockets of atmosphere" with low O2-content, and where rescue operations may be difficult, the use of a portable oxygen meter with audible alarm is strongly recommended.

Inert gas, N2 and exhaust

Inert gas is a non-reactive gas used to prevent possible explosive atmosphere from different cargo vapours.
On Oil Tankers the most common inert gas is the exhaust from oil fired boilers, main- or auxiliary engines. On Chemical Tankers the most common inert gas is nitrogen.
Pure nitrogen is not poisonous itself, but it causes displacement of the natural breathing environment.
Exhaust contains hundreds of chemical compositions. Main components are: carbon monoxide, oxygen, nitrogen, water vapour, sulphur dioxide, nitrogen oxides and hydrocarbons. The exhaust as described above may cause reduced lung capacity and increased respiratory in addition to irritating mucous membrane in eye, nose and throat.
Total dilution of oxygen by another gas, such as carbon dioxide, will result in unconsciousness, followed by death.

Bulk Cargoes

A number of bulk cargoes may cause low level of oxygen in the cargo hold. This is mainly with cargoes like vegetables, grain, timber, forestry products, iron metals, metal sulphide concentrates and coal.

Some bulk cargoes may oxidize which may result in reduced level of oxygen, poisonous gases, or self ignition. Other bulk cargoes may produce poisonous gases without oxidation, especially when they are wet.
....

Contents

1. Definitions
1.1 Confined Space
1.2 Competent person
1.3 Responsible person
1.4 Marine Chemist

2. General Hazards

3. Confined space – Safe entry policy
3.1 General
3.2 Entering confined spaces adjacent to loaded tanks
3.3 Entering confined spaces adjacent to inerted tanks

4. Confined space - Safe entry procedure
4.1 General
4.2 Entering confined spaces adjacent to loaded tanks on double hull tankers – additional requirements

5. Permit-to-work and permit-to-enter

6. Testing of the atmosphere
6.1 General 
6.2 Testing for oxygen
6.3 Testing for flammable atmosphere
6.4 Testing for toxic atmospheres 
6.5 Testing instruments 

7. Preparation for Entering Confined Spaces
7.1 Ventilation
7.2 Isolation of Space
7.3 Standby / rescue

8. Personal Protection Equipment (PPE)  ANNEX Guidelines for safe entry of Confined Spaces
...

add attached

IACS

La International Association of Classification Societies (Associazione internazionale delle società di classificazione) o IACS è l'associazione internazionale delle società di classificazione navale, nata l'11 settembre 1968; appartengono ad essa le dodici più affidabili società di classifica al mondo.

La sua attività si svolge principalmente in coordinamento con l'Organizzazione marittima internazionale (IMO) e seguendo i criteri stabiliti nella convenzione internazionale SOLAS per garantire al massimo le condizioni di sicurezza della navigazione.

L'Italia è associata con il Registro italiano navale (RINA).

Collegati

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato Confined space safe practice - IACS 2007.pdf
IACS 2007
321 kB 107

Tags: Sicurezza lavoro Rischio ambienti confinati Abbonati Sicurezza

Ultimi inseriti

Decreto Legislativo 30 aprile 2025 n  93
Giu 27, 2025 23

Decreto Legislativo 30 aprile 2025 n. 93

in News
Decreto Legislativo 30 aprile 2025 n. 93 ID 24184 | 27.06.2025 Decreto Legislativo 30 aprile 2025 n. 93 Disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 15 marzo 2024, n. 29, recante disposizioni in materia di politiche in favore delle persone anziane, in attuazione della delega dl cui… Leggi tutto
Giu 27, 2025 51

Raccomandazione ILO n. 3 del 29 ottobre 1919

Raccomandazione ILO n. 3 del 29 ottobre 1919 / Prevenzione rischio dell'antrace (carbonchio) ID 24181 | 27.06.2025 La Conferenza generale dell'Organizzazione internazionale del lavoro, Convocato a Washington dal Governo degli Stati Uniti d'America il 29 ottobre 1919, e Avendo deciso di adottare… Leggi tutto
ECHA compendium of analytical methods
Giu 27, 2025 70

ECHA compendium of analytical methods for enforcing REACH restrictions - Ed. 3.0 2025

ECHA compendium of analytical methods for enforcing REACH restrictions - Ed. 3.0 2025 ID 24178 | 27.06.2025 / Attached ECHA has updated its compendium of analytical methods to help authorities to enforce and companies to comply with REACH restrictions. The compendium consists of a collection of… Leggi tutto
Giu 26, 2025 101

Decreto 18 giugno 2025

Decreto 18 giugno 2025 ID 24176 | 26.06.2025 Decreto 18 giugno 2025 Adozione anticipata delle disposizioni stabilite dal 42° emendamento al codice IMDG adottate con risoluzione MSC. 556(108) in data 23 maggio 2024, relative al trasporto delle merci pericolose in colli. (GU n.146 del 26.06.2025) Leggi tutto
Giu 26, 2025 145

Decreto-Legge 26 giugno 2025 n. 92

in News
Decreto-Legge 26 giugno 2025 n. 92 Decreto-Legge 26 giugno 2025 n. 92 Misure urgenti di sostegno ai comparti produttivi. (GU n.146 del 26.06.2025) Entrata in vigore del provvedimento: 27/06/2025 Leggi tutto
Giu 26, 2025 92

Provvedimento GPDP del 27 marzo 2025

in Privacy
Provvedimento GPDP del 27 marzo 2025 ID 24174 | 26.06.2025 / In allegato Dati biometrici utilizzati in ambito lavorativo, il Garante per la protezione dei dati personali ha adottato un nuovo provvedimento per limitarne l’utilizzo. Questa volta ad essere sanzionato un istituto scolastico calabrese… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

ECHA compendium of analytical methods
Giu 27, 2025 70

ECHA compendium of analytical methods for enforcing REACH restrictions - Ed. 3.0 2025

ECHA compendium of analytical methods for enforcing REACH restrictions - Ed. 3.0 2025 ID 24178 | 27.06.2025 / Attached ECHA has updated its compendium of analytical methods to help authorities to enforce and companies to comply with REACH restrictions. The compendium consists of a collection of… Leggi tutto
Giu 26, 2025 166

Circolare Ministero dell’Interno n. 19441 del 25/06/2025

Circolare Ministero dell’Interno n. 19441 del 25/06/2025 ID 24173 | 26.06.2025 / In allegato Ministero dell’InternoLegge 25 novembre 2024, n. 177 recante “Interventi in materia di sicurezza stradale e delega al Governo per la revisione del codice della strada, di cui al decreto legislativo 30… Leggi tutto
Impiego e gestione di droni nel SNPA per il monitoraggio e il controllo ambientale
Giu 24, 2025 229

Impiego e gestione di droni nel SNPA per il monitoraggio e il controllo ambientale

Impiego e gestione di droni nel SNPA per il monitoraggio e il controllo ambientale / 2025 ID 24159 | 24.06.2025 / In allegato I velivoli a pilotaggio remoto (più comunemente droni o UAS – Unmanned Aircraft System) e le tecnologie per il telerilevamento ad alta risoluzione costituiscono una tematica… Leggi tutto