Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 43.413
/ Totale documenti scaricati: 30.229.899

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 43.413 *

/ Totale documenti scaricati: 30.229.899 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.413 *

/ Totale documenti scaricati: 30.229.899 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.413 *

/ Totale documenti scaricati: 30.229.899 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.413 *

/ Totale documenti scaricati: 30.229.899 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.413 *

/ Totale documenti scaricati: 30.229.899 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021








Europe, Rome

Confined space safe practice / IACS

ID 20836 | | Visite: 6718 | Documenti Sicurezza EntiPermalink: https://www.certifico.com/id/20836

Confined space safe practice  IACS

Confined space safe practice / IACS Rec 72 - Rev. 2.0 2007

ID 20836 | 24.11.2023 / Attached

Confined space means a space that has any of the following characteristics:

- limited openings for entry and exit; 
- unfavourable natural ventilation;
- not designed for continuous worker occupancy.

It includes, but is not limited to, boilers, pressure vessels, cargo holds, cargo tanks, ballast tanks, double bottoms, double hull spaces, fuel oil, lube oil, sewage-tanks, pump-rooms, compressor rooms, cofferdams, void spaces, duct keels, inter-barrier spaces and engine crankcases.  
...

Oxygen-deficient atmosphere.

The health effects and consequences because of lack of oxygen in a confined space are listed in the table below. These effects will take place without any warning such as odour or physical symptoms.

Health effects from lack of oxygen
O2 level Effects
22 % Oxygen enriched atmosphere
20.8% Normal level – Safe for Entry (± 0.2%)
19.5%  Oxygen deficient atmosphere
16% Impaired judgement and breathing
14% Rapid fatigue and faulty judgement
11% Difficult breathing and death in a few minutes

Lack of oxygen leads very quickly to unconsciousness and death. Lack of oxygen may be a problem in all kinds of confined spaces, it is therefore considered as the most dangerous factor when considering dangers in a confined space.

The oxygen level in a confined space can decrease because of work being done, such as welding, cutting, or brazing; or, it can be decreased by certain chemical reactions like: rusting, paint drying or through bacterial action (fermentation).

In tanks and/or voids of complicated geometry with high possibility of "pockets of atmosphere" with low O2-content, and where rescue operations may be difficult, the use of a portable oxygen meter with audible alarm is strongly recommended.

Inert gas, N2 and exhaust

Inert gas is a non-reactive gas used to prevent possible explosive atmosphere from different cargo vapours.
On Oil Tankers the most common inert gas is the exhaust from oil fired boilers, main- or auxiliary engines. On Chemical Tankers the most common inert gas is nitrogen.
Pure nitrogen is not poisonous itself, but it causes displacement of the natural breathing environment.
Exhaust contains hundreds of chemical compositions. Main components are: carbon monoxide, oxygen, nitrogen, water vapour, sulphur dioxide, nitrogen oxides and hydrocarbons. The exhaust as described above may cause reduced lung capacity and increased respiratory in addition to irritating mucous membrane in eye, nose and throat.
Total dilution of oxygen by another gas, such as carbon dioxide, will result in unconsciousness, followed by death.

Bulk Cargoes

A number of bulk cargoes may cause low level of oxygen in the cargo hold. This is mainly with cargoes like vegetables, grain, timber, forestry products, iron metals, metal sulphide concentrates and coal.

Some bulk cargoes may oxidize which may result in reduced level of oxygen, poisonous gases, or self ignition. Other bulk cargoes may produce poisonous gases without oxidation, especially when they are wet.
....

Contents

1. Definitions
1.1 Confined Space
1.2 Competent person
1.3 Responsible person
1.4 Marine Chemist

2. General Hazards

3. Confined space – Safe entry policy
3.1 General
3.2 Entering confined spaces adjacent to loaded tanks
3.3 Entering confined spaces adjacent to inerted tanks

4. Confined space - Safe entry procedure
4.1 General
4.2 Entering confined spaces adjacent to loaded tanks on double hull tankers – additional requirements

5. Permit-to-work and permit-to-enter

6. Testing of the atmosphere
6.1 General 
6.2 Testing for oxygen
6.3 Testing for flammable atmosphere
6.4 Testing for toxic atmospheres 
6.5 Testing instruments 

7. Preparation for Entering Confined Spaces
7.1 Ventilation
7.2 Isolation of Space
7.3 Standby / rescue

8. Personal Protection Equipment (PPE)  ANNEX Guidelines for safe entry of Confined Spaces
...

add attached

IACS

La International Association of Classification Societies (Associazione internazionale delle società di classificazione) o IACS è l'associazione internazionale delle società di classificazione navale, nata l'11 settembre 1968; appartengono ad essa le dodici più affidabili società di classifica al mondo.

La sua attività si svolge principalmente in coordinamento con l'Organizzazione marittima internazionale (IMO) e seguendo i criteri stabiliti nella convenzione internazionale SOLAS per garantire al massimo le condizioni di sicurezza della navigazione.

L'Italia è associata con il Registro italiano navale (RINA).

Collegati

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato Confined space safe practice - IACS 2007.pdf
IACS 2007
321 kB 105

Tags: Sicurezza lavoro Rischio ambienti confinati Abbonati Sicurezza

Ultimi inseriti

Stima dei potenziali lavoratori esposti ad acrilonitrile
Mag 27, 2025 107

Stima dei potenziali lavoratori esposti ad acrilonitrile

Stima dei potenziali lavoratori esposti ad acrilonitrile / INAIL 2025 ID 24030 | 27.05.2025 / In allegato Stima dei potenziali lavoratori esposti ad acrilonitrile sulla base dei registri di esposizione professionale Gli studi epidemiologici sulla valutazione dell'esposizione professionale ad… Leggi tutto
Utilizzo di fibre sostitutive dell amianto di nuova generazione
Mag 27, 2025 104

Utilizzo di fibre sostitutive dell’amianto di nuova generazione

Utilizzo di fibre sostitutive dell’amianto di nuova generazione / INAIL 2025 ID 24029 | 27.05.2025 / In allegato Utilizzo di fibre sostitutive dell’amianto di nuova generazione e tutela della salute nell’esposizione occupazionale: nuove evidenze da studi in vitro Le fibre sostitutive dell’amianto… Leggi tutto
Orientamenti obiettivi di consumo per i combustibili rinnovabili di origine non biologica
Mag 27, 2025 134

Orientamenti obiettivi di consumo per i combustibili rinnovabili di origine non biologica

Orientamenti obiettivi di consumo per i combustibili rinnovabili di origine non biologica ID 24028 | 27.05.2025 / In allegato Comunicazione della Commissione - Orientamenti sugli obiettivi di consumo per i combustibili rinnovabili di origine non biologica nei settori dell'industria e dei trasporti,… Leggi tutto
Mag 26, 2025 147

Decreto 3 aprile 2025

Decreto 3 aprile 2025 ID 24026 | 26.05.2025 Decreto 3 aprile 2025 Contenuti e modalita' di erogazione dei programmi formativi degli operatori e dei proprietari o detentori di animali appartenenti a specie selvatiche ed esotiche. (GU n.120 del 26.05.2025) .... Art. 1. Oggetto, definizioni e ambito… Leggi tutto
Mag 26, 2025 123

Decreto 6 maggio 2025

Decreto 6 maggio 2025 ID 24025 | 26.05.2025 Decreto 6 maggio 2025 - Modifica del decreto 6 ottobre 2006, che regolamenta le modalita' di erogazione dei corsi per la formazione professionale dei conducenti dei veicoli adibiti al trasporto di merci pericolose su strada. (GU n. 120 del 26.05.2025) ...… Leggi tutto
Mag 26, 2025 142

Decreto 6 ottobre 2006

Decreto 6 ottobre 2006 ID 24024 | 26.05.2025 Decreto 6 ottobre 2006 Attuazione delle norme concernenti la formazione professionale dei conducenti dei veicoli adibiti al trasporto di merci pericolose su strada, con riferimento alla direttiva 94/55/CE. (GU n.295 del 20.12.2006) Modificato da: Decreto… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

Stima dei potenziali lavoratori esposti ad acrilonitrile
Mag 27, 2025 107

Stima dei potenziali lavoratori esposti ad acrilonitrile

Stima dei potenziali lavoratori esposti ad acrilonitrile / INAIL 2025 ID 24030 | 27.05.2025 / In allegato Stima dei potenziali lavoratori esposti ad acrilonitrile sulla base dei registri di esposizione professionale Gli studi epidemiologici sulla valutazione dell'esposizione professionale ad… Leggi tutto
Utilizzo di fibre sostitutive dell amianto di nuova generazione
Mag 27, 2025 104

Utilizzo di fibre sostitutive dell’amianto di nuova generazione

Utilizzo di fibre sostitutive dell’amianto di nuova generazione / INAIL 2025 ID 24029 | 27.05.2025 / In allegato Utilizzo di fibre sostitutive dell’amianto di nuova generazione e tutela della salute nell’esposizione occupazionale: nuove evidenze da studi in vitro Le fibre sostitutive dell’amianto… Leggi tutto
Conference Proceedings
Mag 23, 2025 282

Conference Proceedings

Conference Proceedings / INAIL 2025 ID 24012 | 23.05.2025 / In allegato Il volume raccoglie le relazioni che sono state presentate in occasione della prima edizione dell'evento Inail - ISSA "lnternational Conference on Safety & lnnovation", dedicato a soluzioni e sistemi innovativi per la… Leggi tutto
Cassazione Penale Sez  4 del 16 maggio 2025 n  18437
Mag 23, 2025 323

Cassazione Penale Sez. 4 del 16 maggio 2025 n. 18437

Cassazione Penale Sez. 4 del 16 maggio 2025 n. 18437 ID 24011 | 23.05.2025 / In allegato Omessa manutenzione alle presse piegatrici. Mancanza di misure organizzative e mezzi adeguati a ridurre i rischi conseguenti alla movimentazione manuale di carichi Penale Sent. Sez. 4 Num. 18437 Anno 2025Dott.… Leggi tutto