Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 43.370
/ Totale documenti scaricati: 30.107.119

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 43.370 *

/ Totale documenti scaricati: 30.107.119 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.370 *

/ Totale documenti scaricati: 30.107.119 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.370 *

/ Totale documenti scaricati: 30.107.119 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.370 *

/ Totale documenti scaricati: 30.107.119 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.370 *

/ Totale documenti scaricati: 30.107.119 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021








Europe, Rome

Circolare MIMS n. 48 del 1° settembre 2022

ID 17506 | | Visite: 1998 | Circolari Sicurezza lavoroPermalink: https://www.certifico.com/id/17506

Circolare MIMS n  48 del 1  settembre 2022

Circolare MIMS n. 48 del 1° settembre 2022

Corsi di addestramento base ed avanzato per le operazioni del carico delle navi cisterna adibite al trasporto di gas liquefatti, di prodotti chimici o prodotti petroliferi.

Questo Comando generale, nell’esercizio delle proprie funzioni relative all’addestramento del personale navigante - di cui al D.P.C.M. n. 190/2020 come modificato dal D.P.C.M. n. 115/2021 - ha istituto, con decreti in data 1° aprile 2016, i Corsi di addestramento base ed avanzato per le operazioni del carico delle navi cisterna adibite al trasporto di gas liquefatti.

In tale contesto, la Federazione Italiana Armatori di Rimorchiatori ha presentato un quesito relativo all’addestramento del personale navigante che presta servizio su un rimorchiatore con propulsione LNG - conforme all’IGF Code - ma che esercisce come “spintore” di una “barge” che trasporta, prevalentemente per attività di bunkeraggio, gas naturale liquefatto. In particolare, il quesito tende a comprendere quale sia la certificazione di cui debba essere in possesso l’equipaggio del rimorchiatore che andrà ad operare sulla “barge” quando in esercizio.

Premesso quanto sopra e fermo restando la necessaria certificazione statutaria di cui devono essere in possesso le due unità - trattata separatamente - per quanto attiene invece allo specifico quesito, un analogo scenario normativo - che può costituire la base per orientare la risposta all’interrogativo in premessa - è quello disciplinato dalla Regola 24, lettera b) del Regolamento per prevenire gli abbordi in mare ove si legge: Quando una nave che spinge ed una nave che viene spinta in avanti sono rigidamente connesse in una unità composta, devono essere considerate come una unica nave a propulsione meccanica e devono mostrare i fanali prescritti dalla Regola 23.

Nel caso in esame, quindi, il rimorchiatore connesso alla “barge” deve essere considerato come unità composta e ciò ancor più nella considerazione che il rimorchiatore fornisce, tra l’altro, servizi essenziali per le operazioni commerciali; l’equipaggio del rimorchiatore, quindi, per eseguire le operazioni di caricazione e discarica di LNG dalla “barge”, deve essere in possesso della certificazione di cui ai decreti citati in premessa e specificatamente Corsi di addestramento base ed avanzato per le operazioni del carico delle navi cisterna adibite al trasporto di gas liquefatti.

Qualora, invece, la barge trasporti prodotti chimici o prodotti petroliferi, l’equipaggio del rimorchiatore, deve essere in possesso della certificazione prevista dai Corsi di addestramento di base ed avanzato per le operazioni del carico delle navi cisterna adibite al trasporto di prodotti chimici o prodotti petroliferi.

In tale contesto va evidenziata la “specialità” della fattispecie rappresentata. In particolare, la circostanza che tale tipologia di rimorchiatori è equipaggiata con propulsione cicloidale che - costituita da un impianto in cui propulsione e controllo di direzione sono racchiuse in un’unica unità - richiede una specifica e non comune esperienza dei Comandanti e Primi Ufficiali di Coperta, così come per Direttori e Primi Ufficiali di macchina diversa da quella maturata dal personale navigante sulle navi tradizionali (propulsione e timone).

A tal riguardo, valutata l’attuale normativa e quanto già posto in essere per i decreti IGF si ritiene - per quanto attiene ai corsi avanzati per le operazioni del carico delle navi cisterna adibite al trasporto di gas liquefatti, di prodotti chimici e di prodotti petroliferi - che il requisito di cui:

- all’articolo 2, comma 1., lettera b) possa essere considerato soddisfatto mediante la sorveglianza durante la fase di costruzione ed allestimento dell’unità “composta”, commissioning degli impianti e relative attività operative effettuate in cantiere. In questo caso sarà cura del Proprietario/Armatore/Società di gestione fornire evidenza documentale di avvenuta familiarizzazione del personale con gli impianti e le operazioni connesse attraverso il costruttore dell’impianto (maker) e del cantiere. Nella fase di esercizio, il requisito si ritiene soddisfatto, qualora l’unità “composta” abbia una stazza superiore a 3000 GT e vengano rispettati i criteri previsti all’articolo 2, comma 1., lettera b) dei relativi decreti. Al fine di dimostrare che l’imbarco dell’equipaggio è avvenuto sull’unità composta, il proprietario/armatore/Società di gestione dovrà fornirne evidenza mediante estratto del giornale nautico - parte II.

- all’articolo 5, comma 2., possa essere considerato soddisfatto - ai fini del rinnovo - attraverso l’imbarco di almeno 3 (tre) mesi sulla nave “composta” che abbia una stazza superiore a 3000 GT e vengano rispettati i criteri previsti all’articolo 5, comma 2. dei relativi decreti. Al fine di dimostrare che l’imbarco dell’equipaggio è avvenuto sull’unità composta, il proprietario/armatore/Società di gestione dovrà fornirne evidenza mediante estratto del giornale nautico - parte II.

Quanto sopra, fermo restando la frequenza di eventuali, ulteriori corsi preordinati all’imbarco sul rimorchiatore (1) indipendentemente se lo stesso operi quale unità singola o composta.

_______

(1) A titolo di esempio, se il rimorchiatore:
- è propulso con GNL o altro combustibile con basso punto di infiammabilità, l’equipaggio dovrà conseguire anche i corsi di cui al decreto 16 novembre 2017;
- opera in acque polari, l’equipaggio dovrà conseguire anche i corsi di cui al decreto 5 giugno 2018.

Collegati

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Circolare MIMS n. 48 del 1° settembre 2022.pdf)Circolare MIMS n. 48 del 1° settembre 2022
 
IT224 kB298

Tags: Sicurezza lavoro Lavoro marittimo

Ultimi inseriti

Mag 23, 2025 32

Legge 23 maggio 2025 n. 74

in News
Legge 23 maggio 2025 n. 74 ID 24017 | 23.05.2025 / In allegato Legge 23 maggio 2025 n. 74 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 28 marzo 2025, n. 36, recante disposizioni urgenti in materia di cittadinanza. (GU n.118 del 23.05.2025) Entrata in vigore del provvedimento:… Leggi tutto
Mag 23, 2025 53

Legge 23 maggio 2025 n. 75

in News
Legge 23 maggio 2025 n. 75 ID 24016 | 23.05.2025 / In allegato Legge 23 maggio 2025 n. 75 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 28 marzo 2025, n. 37, recante disposizioni urgenti per il contrasto dell'immigrazione irregolare. (GU n.118 del 23.05.2025) Entrata in vigore del… Leggi tutto
Mag 23, 2025 98

Decreto ministeriale 21 maggio 2025 n. 69

Decreto ministeriale 21 maggio 2025 n. 69 ID 24015 | 23.05.2025 / In allegato Decreto ministeriale 21 maggio 2025 n. 69 - Ricostituzione della Commissione per gli interpelli in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro di cui all'articolo 12, comma 2, decreto legislativo 9 aprile 2008, n.… Leggi tutto
Classi d uso uffici pubblici ai fini della verifica sismica   Indice di affollamento
Mag 23, 2025 79

Classi d’uso uffici pubblici ai fini della verifica sismica

Classi d’uso uffici pubblici ai fini della verifica sismica / Indice di affollamento ID 24014 | 23.05.2025 / In allegato Criteri per la definizione del normale affollamento e dell’affollamento significativo_________ Decreto-Legge 21 maggio 2025 n. 73 Art. 3. Disposizioni in materia di classi d’uso… Leggi tutto
Conference Proceedings
Mag 23, 2025 84

Conference Proceedings

Conference Proceedings / INAIL 2025 ID 24012 | 23.05.2025 / In allegato Il volume raccoglie le relazioni che sono state presentate in occasione della prima edizione dell'evento Inail - ISSA "lnternational Conference on Safety & lnnovation", dedicato a soluzioni e sistemi innovativi per la… Leggi tutto
Cassazione Penale Sez  4 del 16 maggio 2025 n  18437
Mag 23, 2025 117

Cassazione Penale Sez. 4 del 16 maggio 2025 n. 18437

Cassazione Penale Sez. 4 del 16 maggio 2025 n. 18437 ID 24011 | 23.05.2025 / In allegato Omessa manutenzione alle presse piegatrici. Mancanza di misure organizzative e mezzi adeguati a ridurre i rischi conseguenti alla movimentazione manuale di carichi Penale Sent. Sez. 4 Num. 18437 Anno 2025Dott.… Leggi tutto
Mag 22, 2025 119

Decreto MEF 28 aprile 2025

in News
Decreto MEF 28 aprile 2025 ID 24009 | 22.05.2025 Decreto MEF 28 aprile 2025 Approvazione della metodologia relativa al concordato preventivo biennale per i periodi d'imposta 2025 e 2026. (GU n.117 del 22.05.2025 - SO n. 18) Leggi tutto
UNI EN ISO 16089 2025 Rettificatrici fisse
Mag 22, 2025 140

UNI EN ISO 16089:2025 / Rettificatrici fisse

UNI EN ISO 16089:2025 / Rettificatrici fisse ID 24007 | 22.05.2025 / In allegato Preview UNI EN ISO 16089:2025 Macchine utensili - Sicurezza - Rettificatrici fisse La norma specifica i requisiti e/o le misure per eliminare i pericoli o ridurre i rischi nei seguenti gruppi di rettificatrici fisse… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

Conference Proceedings
Mag 23, 2025 84

Conference Proceedings

Conference Proceedings / INAIL 2025 ID 24012 | 23.05.2025 / In allegato Il volume raccoglie le relazioni che sono state presentate in occasione della prima edizione dell'evento Inail - ISSA "lnternational Conference on Safety & lnnovation", dedicato a soluzioni e sistemi innovativi per la… Leggi tutto
Cassazione Penale Sez  4 del 16 maggio 2025 n  18437
Mag 23, 2025 117

Cassazione Penale Sez. 4 del 16 maggio 2025 n. 18437

Cassazione Penale Sez. 4 del 16 maggio 2025 n. 18437 ID 24011 | 23.05.2025 / In allegato Omessa manutenzione alle presse piegatrici. Mancanza di misure organizzative e mezzi adeguati a ridurre i rischi conseguenti alla movimentazione manuale di carichi Penale Sent. Sez. 4 Num. 18437 Anno 2025Dott.… Leggi tutto
UNI EN ISO 16089 2025 Rettificatrici fisse
Mag 22, 2025 140

UNI EN ISO 16089:2025 / Rettificatrici fisse

UNI EN ISO 16089:2025 / Rettificatrici fisse ID 24007 | 22.05.2025 / In allegato Preview UNI EN ISO 16089:2025 Macchine utensili - Sicurezza - Rettificatrici fisse La norma specifica i requisiti e/o le misure per eliminare i pericoli o ridurre i rischi nei seguenti gruppi di rettificatrici fisse… Leggi tutto