Slide background
Slide background




Classificazione Mascherine DPI NIOSH (US)

ID 10463 | | Visite: 34135 | Documenti Riservati NormazionePermalink: https://www.certifico.com/id/10463

ID 10463

Classificazione Mascherine DPI NIOSH (US)

ID 10463 | 28.03.2020

Il presente documento riporta le caratteristiche delle diverse tipologie di mascherine approvate secondo gli standard NIOSH. Una maschera classificata secondo NIOSH potrebbe anche essere certificata in accordo al Regolamento (UE) 2016/425 (DPI) e quindi commerciabile in UE. Se marcata solo NIOSH non è commerciabile in UE. Esempio confronto efficienza filtrante EN 149:2001 - NIOSH.

La classificazione per la filtrazione dell'aria NIOSH è la classificazione dei respiratori con filtro del National Institute for Occupational Safety and Health (NIOSH).

Le classificazioni descrivono la capacità del dispositivo di proteggere chi lo indossa da polvere e gocce di liquido nell'aria. Il processo di certificazione e approvazione dei dispositivi di protezione delle vie respiratorie è regolato dalla parte 84 del titolo 42 del codice dei regolamenti federali (42 CFR 84).

I dispositivi di protezione delle vie respiratorie così classificati comprendono respiratori con sistemi di purificazion dell'aria (APR) come respiratori con filtro facciale (maschere antipolvere) e cartucce di protezione chimica che hanno incorporati elementi filtranti antiparticolato.

Le classificazioni riguardano solo la filtrazione di particelle o aerosol.

Una maschera classificata secondo NIOSH potrebbe anche essere certificata in accordo al Regolamento (UE) 2016/425 (DPI) e quindi utilizzabile in UE secondo quanto previsto dalla EN 149 (doppia approvazione).

CE NIOSH

Fig. 1 - Esempio maschera CE FFP2 | NIOSH N95

_________

NIOSH ha attualmente stabilito dieci classi (una chirurgica) per i respiratori con filtro antiparticolato (FFR - Filtering Facepiece Respirator). 

FFR Classication NIOSH

Tabella 1 - Tutte le classificazioni NIOSH

Surgical N95

Figura 2 – Surgical N95 (FDA)

La prima parte della classificazione del filtro, che utilizza le lettere N, R o P, serve ad indicare la resistenza del filtro alla dimimuzione dell'efficienza di filtrazione quando esposto ad aerosol a base di olio (ad es. Lubrificanti, fluidi di taglio, glicerina, ecc.). 

N per Not resistente agli oli. Utilizzato quando non sono presenti particelle di olio.

R per Resistent in olio. Utilizzato quando sono presenti particelle di olio e il filtro viene smaltito dopo un turno.

P per Proof olio. Utilizzato quando sono presenti particelle di olio e il filtro viene riutilizzato per più di un turno.

Il secondo valore, invece, indica il livello minimo di efficienza del filtro. Quando testato secondo il protocollo stabilito da NIOSH, ogni classificazione del filtro deve dimostrare il livello minimo di efficienza indicato di seguito.

Tabella 1

Tabella 2 - Classificazione NIOSH

_________

2. Esempi etichette per i vari tipi di filtri

Etichetta

Fig. 3 - Etichetta N100 e P95

_________

3. Diagramma di flusso per la scelta dei filtri NIOSH

Diagramma di flusso

* Maggiore è l'efficienza del filtro, minore è la perdita del filtro.
Limitato da considerazioni di igiene, danni e resistenza respiratoria.
Il carico del filtro elevato (200 mg) nel test di certificazione è inteso a contrastare il potenziale degrado dell'efficienza del filtro da parte di aerosol solidi o a base d'acqua (ad esempio, non oleosi) sul luogo di lavoro. Di conseguenza, non esiste un tempo di assistenza consigliato nella maggior parte delle impostazioni sul posto di lavoro. Tuttavia, nei luoghi di lavoro sporchi (elevate concentrazioni di aerosol), il tempo di manutenzione dovrebbe essere prolungato oltre le 8 ore di utilizzo (continuo o intermittente) eseguendo una valutazione in specifiche aree di lavoro che dimostri (a) che l'uso prolungato non degraderà l'efficienza del filtro al di sotto il livello di efficienza certificato o (b) che il carico di massa totale del filtro sia inferiore a 200 mg (100 mg per filtro per respiratori a doppio filtro).
§ Nessun limite di tempo specifico di servizio quando non sono presenti aerosol a base di olio. In presenza di aerosol a base di olio, il tempo di servizio può essere prolungato oltre le 8 ore di utilizzo (continuo o intermittente) dimostrando (a) che l'uso prolungato non degraderà l'efficienza del filtro al di sotto del livello di efficienza certificato, oppure (b) che la massa totale il caricamento del filtro è inferiore a 200 mg (100 mg per filtro per respiratori a doppio filtro).

Fig. 5 - Diagramma di flusso

________

4. Marcatura NIOSH

Figura 4

Fig. 6 - Marcatura maschera schema NIOSH

_______

5. Esempio confronto prestazioni N95 (NIOSH 42 CFR 84) ed FFP2 (EN 149:2001)

Tabella 3

Tabella 4 - Tabella 3M confronto NIOSH N95 | FFP2 EN 149

...

segue in allegato

Fonti
NIOSH

Certifico Srl - IT | Rev. 0.0 2020
©Copia autorizzata Abbonati

Collegati

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato Classificazione Mascherine DPI NIOSH (US) Rev. 00 2020.pdf
Certifico S.r.l. Rev. 00 2020
948 kB 388

Tags: Normazione Norme tecniche Abbonati Normazione

Ultimi archiviati Chemicals

Piano nazionale di controllo ufficiale degli additivi e aromi alimentari 2023
Mag 02, 2025 31

Piano nazionale di controllo ufficiale degli additivi e aromi alimentari - 2023

Piano nazionale di controllo ufficiale degli additivi e aromi alimentari - Attività 2023 ID 23919 | 02.05.2025 / In allegato La presente relazione contiene i risultati analitici dell’attività svolta nel 2023 in adempimento a quanto previsto dal “Piano nazionale riguardante il controllo ufficiale… Leggi tutto
ECHA Annual report 2024
Apr 19, 2025 602

ECHA Annual report 2024

ECHA Annual report 2024 ID 23848 | 19.04.2025 / Attached ECHA’s achievements in 2024 reflect a strong commitment to our strategic goals and priorities, as well as our vision of chemical safety through science, collaboration and knowledge. We continued to progress and implement our existing legal… Leggi tutto
Piano nazionale di controllo ufficiale degli additivi e aromi alimentari 2025 2027
Apr 17, 2025 694

Piano nazionale di controllo ufficiale degli additivi e aromi alimentari 2025-2027

Piano nazionale di controllo ufficiale degli additivi e aromi alimentari 2025-2027 ID 23839 | 17.04.2025 / In allegato Piano nazionale di controllo ufficiale degli additivi e aromi alimentari come materia prima e negli alimenti comprese le sostanze aromatizzanti di affumicatura anni 2025-2027 Il… Leggi tutto
Apr 08, 2025 769

Decreto 27 marzo 2025 | Suppl. 11.7 Farmacopea europea 11ª ed.

Decreto 27 marzo 2025 | Suppl. 11.7 Farmacopea europea 11ª ed. ID 23772 | 08.04.2025 Decreto 27 marzo 2025 Entrata in vigore dei testi, nelle lingue inglese e francese, pubblicati nel supplemento 11.7 della 11ª edizione della Farmacopea europea. (GU n.82 del 08.04.2025) _________ Art. 1. 1. I testi… Leggi tutto
Apr 07, 2025 756

Regolamento delegato (UE) 2025/687

Regolamento delegato (UE) 2025/687 ID 23761 | 07.04.2025 Regolamento delegato (UE) 2025/687 della Commissione, del 30 gennaio 2025, che modifica il regolamento delegato (UE) 2019/624 per quanto riguarda le ispezioni ante mortem presso i macelli, le ispezioni ante mortem presso l’azienda di… Leggi tutto
Mar 20, 2025 854

Regolamento delegato (UE) 2020/1413

Regolamento delegato (UE) 2020/1413 ID 23662 | 20.03.2025 Regolamento delegato (UE) 2020/1413 della Commissione del 29 giugno 2020 che rettifica la versione in lingua svedese dell’allegato I del regolamento (CE) n. 1272/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla classificazione,… Leggi tutto

Più letti Chemicals

Notifica HACCP
Apr 05, 2022 98908

Notifica ai fini registrazione Regolamento CE n. 852/2004

Notifica ai fini della registrazione (Reg. CE n. 852/2004) - Ex notifica sanitaria alimentare ID 7901 | 06.03.2019 / Modello notifica allegato [panel]Regolamento (CE) 852/2004...Articolo 6 Controlli ufficiali, registrazione e riconoscimento 1. Gli operatori del settore alimentare collaborano con le… Leggi tutto