Slide background
Slide background
Slide background
Slide background




ISPRA 16/2017 Sharing mobility management

ID 5526 | | Visite: 6166 | Documenti Ambiente ISPRAPermalink: https://www.certifico.com/id/5526

ISPRA Quaderno 16 2017

Sharing mobility management

Fornire alle persone servizi di mobilità in forma collaborativa

Il primo quaderno della Rete dei mobility manager ha lo scopo di inquadrare tale figura dal punto di vista delle norme e delle prassi che regolano la mobilità sostenibile delle persone. In particolare si è ritenuto necessario somministrare ai mobility manager un questionario al fine di ottenere un’analisi del contesto aziendale e di ente pubblico, in grado di rendere le complessità e le criticità che quotidianamente vivono gli operatori del settore. Con particolare riferimento alla città di Roma sono state inoltre selezionate alcune delle esperienze più interessanti sia in ambito aziendale che scolastico ed universitario.

Il quaderno presenta infine contributi scelti in rapporto ai temi della sicurezza stradale, della salute e degli incentivi ai servizi di mobilità, approfondendo alcuni strumenti di comunicazione adottati dalla Rete.

_______

INTRODUZIONE
La mobilità a Roma nelle immagini storiche e attuali
1. Il mobility management e il suo impatto territoriale
1.1: La figura del mobility manager
1.2: La mobilità sostenibile: il contesto
1.3: La normativa del mobility management
1.4: I risultati del questionario rivolto ai Mobility Manager di amministrazioni pubbliche e aziende di Roma
1.5: Il buon mobility. I Risultati del questionario rivolto ai Mobility Manager di Roma
Allegato 2 – Il Questionario il Buon mobility
1.6: La mobilità urbana, dal modello perdente a quello vincente e sicuro per tutti: sicurezza nei percorsi casa-scuola e casa-lavoro
Approfondimento 2 – La carta europea dei diritti del Pedone
1.7: Mobility Management di area per le aziende: l’esperienza della città di Roma – Roma Servizi per la Mobilità
2. Il mobility management per i giovani
2.1: Il Mobility Manager nell'ambito della quarta rivoluzione industriale 
2.2: Le città per camminare e della salute
2.3: Il Mobility Manager in ambito scolastico a Roma - Approfondimento 3: Il progetto Muoviti Furbo per il carpooling scolastico 
3. La condivisione degli strumenti per il mobility management 
3.1:Mobilità sostenibile, nuova strada per la comunicazione Approfondimento 4 – L’Università Roma Tre e l’accordo con Trenitalia per la biglietteria elettronica 
3.2: Mobility management e comunicazione, alcune buone pratiche ISPRA 
3.3: Acquisti verdi: obbligo per le PA e opportunità per la mobilità sostenibile 
3.4: Voucher mobilità e normativa fiscale
3.5: Le parole della mobilità sostenibile e la comunicazione grafica 
Allegato 3 - Glossario ragionato di mobilità sostenibile per il responsabile della mobilità aziendale e di ente


Fonte: ISPRA
Quaderno 16/2017

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (ISPRA 16 2017 Sharing mobility management.pdf)ISPRA 16/2017 Sharing mobility management
 
IT5335 kB575

Tags: Ambiente Guida ISPRA

Articoli correlati

Ultimi archiviati Ambiente

Apr 30, 2025 15

Legge 10 maggio 1976 n. 321

Legge 10 maggio 1976 n. 321 (Legge Merli) ID 23913 | 30.04.2025 Legge 10 maggio 1976 n. 321Norme per la tutela delle acque dall'inquinamento. (GU n.141 del 29.05.1976) [box-warning]Abrogazione Decreto Legislativo 3 aprile 2006 n. 152 Norme in materia ambientale strutturato con tutte le tabelle… Leggi tutto
Apr 28, 2025 175

Rettifica del regolamento (UE) 2023/1542 - 17.4.2024

Rettifica del regolamento (UE) 2023/1542 - 17.4.2024 ID 23891 | 28.04.2025 Rettifica del regolamento (UE) 2023/1542 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 12 luglio 2023, relativo alle batterie e ai rifiuti di batterie, che modifica la direttiva 2008/98/CE e il regolamento (UE) 2019/1020 e… Leggi tutto
Regolamento di esecuzione  UE  2025 772
Apr 22, 2025 456

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/772

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/772 ID 23858 | 22.04.2025 Regolamento di esecuzione (UE) 2025/772 della Commissione, del 16 aprile 2025, che modifica e rettifica il regolamento di esecuzione (UE) 2019/1842 della Commissione recante disposizioni di applicazione della direttiva 2003/87/CE del… Leggi tutto
Libro verde   Gli appalti pubblici nell unione europea 1996
Apr 21, 2025 427

Libro Verde - Gli appalti pubblici nell'Unione Europea

Libro Verde Gli appalti pubblici nell'Unione Europea 1996 ID 23857 | 21.04.2025 / COM_1996_0583_FIN Dalla fine degli anni ’90 con il Libro Verde “Gli appalti pubblici nell’Unione Europea” del 1996, la Commissione europea ha mostrato progressivamente maggiore attenzione verso lo strumento del Green… Leggi tutto
Apr 16, 2025 646

Circolare ANGA n. 1 del 15 Aprile 2025

Circolare ANGA n. 1 del 15 Aprile 2025 ID 23822 | 16.04.2025 / In allegato Circolare ANGA n. 1 del 15 Aprile 2025 - Quiz verifiche di idoneità del Responsabile Tecnico Si comunica che a seguito delle modifiche normative intervenute, è stata aggiornata la banca dati dei quiz riguardanti le verifiche… Leggi tutto

Più letti Ambiente