Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.929
/ Documenti scaricati: 33.107.473
/ Documenti scaricati: 33.107.473
ISPRA - Quaderno 41/2017
Il Piano d’Azione nazionale per il grillaio arricchisce la serie dei piani d’azione redatti per identificare le minacce ed i fattori limitanti in Italia per una specie che, sebbene attualmente in ripresa grazie a molteplici interventi di conservazione, ha subito pochi decenni fa un forte tracollo della sua popolazione, sia a livello nazionale che globale.
Il Piano d’Azione, riporta una aggiornata sintesi bibliografica sulla biologia della specie, aggiorna le conoscenze sulla sua consistenza e distribuzione in Italia e suggerisce molteplici azioni necessarie per garantire al grillaio i necessari livelli di qualità e tutela ambientale negli habitat riproduttivi e trofici costantemente a rischio. Gli scopi principali del Piano sono, infatti, quello di mantenere almeno stabili le popolazioni e di favorirne l’espansione tramite l’adozione di tecniche colturali che favoriscano l’eliminazione di pesticidi ed il mantenimento di habitat trofici idonei alla specie nonché la tutela degli edifici che presentano idonei siti riproduttivi e degli alberi posatoio largamente usati dalla specie.
Fonte: ISPRA
41/2017
ID 22391 | 05.08.2024 / In allegato
ROMA, 27 maggio 2024 - In vista della redazione del Sesto aggiornamento del Rapporto Nazionale sull’Attu...
Decisione (UE) 2021/476 della Commissione del 16 marzo 2021 che stabilisce i criteri per l’assegnazione del marchio di qualità ecologica dell’Unione europea (Ecolabel UE) ai pro...
Regolamento recante norme tecniche relative alla eliminazione degli olii usati.
GU n. 173 del 25.07.1996
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024