Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 43.744
/ Totale documenti scaricati: 30.894.059

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 43.744 *

/ Totale documenti scaricati: 30.894.059 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.744 *

/ Totale documenti scaricati: 30.894.059 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.744 *

/ Totale documenti scaricati: 30.894.059 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.744 *

/ Totale documenti scaricati: 30.894.059 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.744 *

/ Totale documenti scaricati: 30.894.059 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021








Europe, Rome

Vademecum ENEA ecobonus 2018

ID 5992 | | Visite: 37147 | Documenti impianti ENTIPermalink: https://www.certifico.com/id/5992

Vademecum ecobonus ENEA

Vademecum ENEA ecobonus 2018

Pubblicati i Vademecum ENEA ecobonus aggiornati 2018 per l'invio della documentazione (Marzo/Aprile 2018)

ENEA ha aggiornato i Vademecum per l’invio della documentazione. In particolare, sono stati pubblicati i Vademecum relativi ai seguenti interventi edilizi:

Scarica questo file (Parti comuni ENEA 10.04.2018.pdf) Parti comuni ENEA 10.04.2018
Scarica questo file (Serramenti ENEA 17.04.2018.pdf) Serramenti  ENEA 17.04.2018
Scarica questo file (Caldaie condensazione ENEA 11.04.2018.pdf) Caldaie condensazione  ENEA 11.04.2018
Scarica questo file (Collettori solari ENEA 14.04.2018.pdf) Collettori solari ENEA 14.04.2018
Scarica questo file (Pompe calore ENEA 11.04.2018.pdf) Pompe calore ENEA 11.04.2018
Scarica questo file (Coibentazione strutture ENEA 11.04.2018.pdf) Coibentazione strutture ENEA 11.04.2018
Scarica questo file (Riqualificazione globale ENEA 11.04.2018.pdf) Riqualificazione globale  ENEA 11.04.2018
Scarica questo file (Caldaie biomassa ENEA 17.04.2018.pdf) Caldaie biomassa ENEA 17.04.2018
Scarica questo file (Schermature solari ENEA 11.04.2018.pdf) Schermature solari  ENEA 11.04.2018
Scarica questo file (Building automation ENEA 30.03.2018.pdf) Building automation ENEA 30.03.2018
Scarica questo file (Sistemi ibridi ENEA 11.04.2018.pdf) Sistemi ibridi ENEA 11.04.2018
Scarica questo file (Microcogeneratori ENEA 10.04.2018.pdf) Microcogeneratori ENEA 10.04.2018

Nella tabella seguente gli interventi ammessi e la quota di detraibilità:

INTERVENTI AMMESSI

ALIQUOTA DETRAIBILE

Serramenti e infissi

50%

Schermature solari
Caldaie Biomassa
Caldaie a condensazione classe A
Caldaie a condensazione classe A+ (con sistema di termoregolazione evoluto)

65%

Pompe di calore
Scaldaccqua a PDC
Coibentazione involucro
Collettori solari
Generatori ibridi
Sistemi di Building Automation
Microgeneratori
Interventi condominiali (superficie >25%) 70%
Interventi condominiali (superficie >25% + qualità media) 75%
Interventi condominiali combinati efficientamento energetico + riduzione 1 classe rischio sismico 80%
Interventi condominiali combinati efficientamento energetico + riduzione 2 classi rischio sismico 85%

Dichiarazioni 2018 (Finaziaria 2018)

La dichiarazione telematica deve essere trasmessa all'ENEA entro 90 giorni solari dal termine dei lavori tramite il nuovo portale Enea 2018 relativo all’anno in cui sono terminati.

Il portale Enea 2018 è attivo dal 30 marzo 2018 ("Invio dichiarazioni ai fini detrazioni fiscali L. 296/2006").

Le dichiarazioni devono essere inoltrate dal portale ENEA dai contribuenti che hanno eseguito lavori di riqualificazione energetica terminati nel 2018.

In particolare, chi ha terminato i lavori entro gennaio 2018 deve inoltrare la dichiarazione entro aprile (90 giorni dall’ultimazione), pena la perdita del beneficio.

La dichiarazione da trasmettere varia in funzione dell’intervento (vedi "Decreto Edifici" Decreto 19 Febbraio 2007):

- Allegato A e la scheda descrittiva degli interventi realizzati (Allegato E) Decreto 19 Febbraio 2007
- Allegato E o dal solo Allegato F (Documentazione semplificata) Decreto 19 Febbraio 200

Effettuata la trasmissione, il mittente ottiene una ricevuta telematica dall’Enea con il CPID (Codice Personale IDentificativo), valida a tutti gli effetti come prova dell’avvenuto invio.

Non devono essere inviate asseverazioni, relazioni tecniche, fatture, distinte bonifici, elaborati grafici, ecc. Tale documentazione deve essere conservata a cura del contribuente ed esibita in caso di controlli da parte dell’Agenzia delle Entrate. L’Agenzia delle Entrate può richiedere esibizione degli originali degli Allegati inviati (A, E o F), compilati, firmati e datati.

Detrazione per risparmio energetico

L'agevolazione fiscale per il risparmio energetico prevede le detrazioni

- dall’Irpef (per le persone fisiche)
- dall’Ires (per le società)

L'agevolazione è concessa per interventi di efficientemente energetico degli edifici esistenti.

Le detrazioni sono riconosciute per le spese di:

- riduzione del fabbisogno energetico per il riscaldamento
-miglioramento termico dell’edificio (coibentazioni – pavimenti – finestre, comprensive di infissi)
- installazione di pannelli solari, la sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale, ecc.

Indipendentemente dalla data di avvio degli interventi cui le spese si riferiscono, per l’applicazione dell’aliquota corretta (50, 65, 70, 75%) occorre far riferimento:

- alla data dell’effettivo pagamento (criterio di cassa) per le persone fisiche, gli esercenti arti e professioni e gli enti non commerciali;
- alla data di ultimazione della prestazione, indipendentemente dalla data dei pagamenti, per le imprese individuali, le società e gli enti commerciali (criterio di competenza).

Quando gli interventi consistono nella prosecuzione di lavori appartenenti alla stessa categoria, effettuati in precedenza sullo stesso immobile, ai fini del computo del limite massimo della detrazione occorre tener conto anche delle detrazioni fruite negli anni precedenti.

Fonte ENEA

Collegati

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Parti comuni ENEA 10.04.2018.pdf)Parti comuni
ENEA 10.04.2018
IT138 kB2364
Scarica questo file (Serramenti ENEA 17.04.2018.pdf)Serramenti
ENEA 17.04.2018
IT135 kB4233
Scarica questo file (Caldaie condensazione ENEA 11.04.2018.pdf)Caldaie condensazione
ENEA 11.04.2018
IT160 kB5101
Scarica questo file (Collettori solari ENEA 14.04.2018.pdf)Collettori solari
ENEA 14.04.2018
IT128 kB1641
Scarica questo file (Pompe calore ENEA 11.04.2018.pdf)Pompe calore
ENEA 11.04.2018
IT141 kB2965
Scarica questo file (Coibentazione strutture ENEA 11.04.2018.pdf)Coibentazione strutture
ENEA 11.04.2018
IT126 kB2421
Scarica questo file (Riqualificazione globale ENEA 11.04.2018.pdf)Riqualificazione globale
ENEA 11.04.2018
IT123 kB2226
Scarica questo file (Caldaie biomassa ENEA 17.04.2018.pdf)Caldaie biomassa
ENEA 17.04.2018
IT177 kB1684
Scarica questo file (Schermature solari ENEA 11.04.2018.pdf)Schermature solari
ENEA 11.04.2018
 109 kB2682
Scarica questo file (Building automation ENEA 30.03.2018.pdf)Building automation
ENEA 30.03.2018
IT165 kB1576
Scarica questo file (Sistemi ibridi ENEA 11.04.2018.pdf)Sistemi ibridi
ENEA 11.04.2018
IT144 kB1613
Scarica questo file (Microcogeneratori ENEA 10.04.2018.pdf)Microcogeneratori
ENEA 10.04.2018
IT121 kB1453

Tags: Ambiente Energy

Ultimi inseriti

Lug 02, 2025 15

Ordinanza Emilia-Romagna n. 150 del 30 giugno 2025

Ordinanza Emilia-Romagna n. 150 del 30 giugno 2025 / Rischio calore solare lavoro ID 24211 | 02.07.2025 Dal 2 luglio 2025 in Emilia-Romagna ferme le attività tra le ore 12.30 e le 16, nei cantieri edili e affini, in agricoltura, nel florovivaismo e nei piazzali della logistica, quando il livello di… Leggi tutto
Lug 02, 2025 68

Ordinanza Regione Veneto n. 34 del 01 luglio 2025

Ordinanza Regione Veneto n. 34 del 01 luglio 2025 / Rischio calore solare lavoro ID 24210 | 02.07.2025 Ordinanza del Presidente della Giunta regionale n. 34 del 01 luglio 2025 Disposizioni di carattere contingibile e urgente in merito all’attività lavorativa svolta nel settore agricolo e… Leggi tutto
Lug 02, 2025 46

Ordinanza Regione Emilia-Romagna n. 101 del 26 luglio 2024

Ordinanza Regione Emilia-Romagna n. 101 del 26 luglio 2024 / Rischio calore solare lavoro ID 24209 | 02.07.2025 Ordinanza contingibile e urgente per motivi di igiene e sanità pubblica - misure di prevenzione per attività lavorativa nel settore agricolo e florovivaistico nonché nei cantieri edili e… Leggi tutto
EN 17639 2025
Lug 02, 2025 39

EN 17639:2025

EN 17639:2025 / Cableway installations - General safety requirements ID 24207 | 02.07.2025 / Preview attached EN 17639:2025Safety of machinery - Cableway installations designed for the transport of material and specially designated persons - General safety requirements This Type C standard document… Leggi tutto
Protocollo su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro Regione Lombardia e Parti Sociali
Lug 01, 2025 137

Protocollo d’intesa su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro Regione Lombardia e Parti Sociali

Protocollo d’intesa su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro Regione Lombardia e Parti Sociali ID 24204 | 01.07.2025 Il 1° luglio 2025, è stato firmato un protocollo tra Regione Lombardia e Parti Sociali che ha l’obiettivo di prevenire comportamenti elusivi nell’erogazione della formazione in… Leggi tutto
Decreto Legislativo 12 giugno 2025 n  99
Lug 01, 2025 77

Decreto Legislativo 12 giugno 2025 n. 99

in News
Decreto Legislativo 12 giugno 2025 n. 99 / Contrasto bullismo e cyberbullismo ID 24203 | 01.07.2025 Decreto Legislativo 12 giugno 2025 n. 99 Disposizioni in materia di prevenzione e contrasto del bullismo e del cyberbullismo, in attuazione della delega di cui all'articolo 3 della legge 17 maggio… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

EN 17639 2025
Lug 02, 2025 39

EN 17639:2025

EN 17639:2025 / Cableway installations - General safety requirements ID 24207 | 02.07.2025 / Preview attached EN 17639:2025Safety of machinery - Cableway installations designed for the transport of material and specially designated persons - General safety requirements This Type C standard document… Leggi tutto
Programma nazionale di esplorazione mineraria
Lug 01, 2025 148

Programma nazionale di esplorazione mineraria

Programma nazionale di esplorazione mineraria / Approvato 01.07.2025 ID 24201 | 01.07.2025 / In allegato Approvato il Programma nazionale di esplorazione mineraria La problematica della sicurezza nell’approvvigionamento delle risorse minerarie indispensabili per lo sviluppo industriale e la… Leggi tutto
ECHA compendium of analytical methods
Giu 27, 2025 272

ECHA compendium of analytical methods for enforcing REACH restrictions - Ed. 3.0 2025

ECHA compendium of analytical methods for enforcing REACH restrictions - Ed. 3.0 2025 ID 24178 | 27.06.2025 / Attached ECHA has updated its compendium of analytical methods to help authorities to enforce and companies to comply with REACH restrictions. The compendium consists of a collection of… Leggi tutto