Slide background




41° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche

ID 19854 | | Visite: 3072 | Decreti Sicurezza lavoro

41° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche

41° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche / DD MLPS n. 76 del 20 Giugno 2023

ID 19854 | 20.06.2023

Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche

Pubblicato…

 Leggi tutto 41° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche

Analisi dei rischi apparecchiature delle centrali idroelettriche

ID 19798 | | Visite: 2592 | Guide Sicurezza lavoro INAIL

Analisi dei rischi apparecchiature delle centrali idroelettriche

Analisi dei rischi e problematiche gestionali connesse alle apparecchiature delle centrali idroelettriche

ID 19798 | 12.06.2023

Nell’ambito del Piano delle attività di Ricerca Inail per il triennio 2022-2024 il…

 Leggi tutto Analisi dei rischi apparecchiature delle centrali idroelettriche

Disabilità e lavoro: il paradigma della sclerosi multipla

ID 19744 | | Visite: 2914 | Guide Sicurezza lavoro INAIL

Disabilità e lavoro: il paradigma della sclerosi multipla

Disabilità e lavoro: il paradigma della sclerosi multipla

ID 19744 | 05.06.2023

Il monografico nasce dall’obiettivo 3 “Sclerosi multipla e lavoro: contributo all’implementazione delle conoscenze per favorire un approccio…

 Leggi tutto Disabilità e lavoro: il paradigma della sclerosi multipla

Oltre la rete. Salute e sicurezza nella pesca professionale

ID 19845 | | Visite: 1753 | Documenti Sicurezza

Oltre la rete. Salute e sicurezza nella pesca professionale

Oltre la rete. Salute e sicurezza nella pesca professionale / CIIP 2023

ID 19845 | 19.06.2023

CIIP ha promosso la produzione dell'Ebook "Oltre la rete - Salute e sicurezza nella pesca professionale", destinato ad un settore produttivo nel quale nel 2020 erano coinvolti 17.000 lavoratori.

...

Fonte: CIIP

Collegati

 Leggi tutto Oltre la rete. Salute e sicurezza nella pesca professionale

Quesiti Sicurezza MLPS D.Lgs. 81/2008 Istanza di Interpello n. 3/2023

ID 19797 | | Visite: 3156 | Interpelli Sicurezza lavoro

Quesiti Sicurezza MLPS D.Lgs. 81/2008 Istanza di Interpello n. 3/2023

Quesiti Sicurezza MLPS D.Lgs. 81/2008 / Istanza di Interpello n.3 del 12 Giugno 2023

ID 19797 | 12.06.2023  / In allegato

Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011
Con Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011 è stata…

 Leggi tutto Quesiti Sicurezza MLPS D.Lgs. 81/2008 Istanza di Interpello n. 3/2023

Dati INAIL 5/2023 - Andamento degli infortuni sul lavoro e delle malattie professionali

ID 19768 | | Visite: 2734 | Documenti Sicurezza Enti

Dati INAIL 5/2023 - Andamento degli infortuni sul lavoro e delle malattie professionali

Dati INAIL 5/2023 - Andamento degli infortuni sul lavoro e delle malattie professionali

ID | 08.06.2023

Salute e sicurezza sul lavoro, industria manifatturiera

Dopo il forte calo del 2020,…

 Leggi tutto Dati INAIL 5/2023 - Andamento degli infortuni sul lavoro e delle malattie professionali

40° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche

ID 19763 | | Visite: 2636 | Decreti Sicurezza lavoro

40° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche

40° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche / DD MLPS n. 69 del 07 Giugno 2023

ID 19763 | 07.06.2023

Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche

Pubblicato…

 Leggi tutto 40° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche

Calcolo OEL Solventi idrocarburici e ossigenati con metodo RCP

ID 16642 | | Visite: 4202 | Documenti Riservati Sicurezza

Calcolo OEL Solventi idrocarburici e ossigenati con metodo RCP

Calcolo OEL Solventi idrocarburici e ossigenati con metodo RCP (Reciprocal Calculation Procedure)

ID 16642 | 14.05.2022 / Documento completo allegato

Note, Documenti e tools (metodo RCP) per il calcolo del livello…

 Leggi tutto Calcolo OEL Solventi idrocarburici e ossigenati con metodo RCP

Ultimi archiviati Sicurezza

Lug 02, 2025 394

Ordinanza Emilia-Romagna n. 150 del 30 giugno 2025

Ordinanza Emilia-Romagna n. 150 del 30 giugno 2025 / Rischio calore solare lavoro ID 24211 | 02.07.2025 Dal 2 luglio 2025 in Emilia-Romagna ferme le attività tra le ore 12.30 e le 16, nei cantieri edili e affini, in agricoltura, nel florovivaismo e nei piazzali della logistica, quando il livello di… Leggi tutto
Lug 02, 2025 755

Ordinanza Regione Veneto n. 34 del 01 luglio 2025

Ordinanza Regione Veneto n. 34 del 01 luglio 2025 / Rischio calore solare lavoro ID 24210 | 02.07.2025 Ordinanza del Presidente della Giunta regionale n. 34 del 01 luglio 2025 Disposizioni di carattere contingibile e urgente in merito all’attività lavorativa svolta nel settore agricolo e… Leggi tutto
Lug 02, 2025 204

Ordinanza Regione Emilia-Romagna n. 101 del 26 luglio 2024

Ordinanza Regione Emilia-Romagna n. 101 del 26 luglio 2024 / Rischio calore solare lavoro ID 24209 | 02.07.2025 Ordinanza contingibile e urgente per motivi di igiene e sanità pubblica - misure di prevenzione per attività lavorativa nel settore agricolo e florovivaistico nonché nei cantieri edili e… Leggi tutto
Protocollo su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro Regione Lombardia e Parti Sociali
Lug 01, 2025 287

Protocollo d’intesa su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro Regione Lombardia e Parti Sociali

Protocollo d’intesa su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro Regione Lombardia e Parti Sociali ID 24204 | 01.07.2025 Il 1° luglio 2025, è stato firmato un protocollo tra Regione Lombardia e Parti Sociali che ha l’obiettivo di prevenire comportamenti elusivi nell’erogazione della formazione in… Leggi tutto
Giu 30, 2025 244

Decisione 2008/823/CE

Decisione 2008/823/CE ID 24194 | 30.06.2025 Decisione 2008/823/CE della Commissione, del 22 ottobre 2008, che modifica la decisione 95/319/CE che istituisce un comitato degli alti responsabili dell'ispettorato del lavoro (Testo rilevante ai fini del SEE) (GU L 288 del 30.10.2008)… Leggi tutto

Più letti Sicurezza