Slide background




Perizia Asseverata Ed. 9.0 2019

ID 8255 | | Visite: 5291 | Prodotti Software & DocumentiPermalink: https://www.certifico.com/id/8255

Perizia conformita  sicurezza macchine

Perizia Conformità Sicurezza Macchine

CM22 | Ed. 9.0 2019

Ed. 9.0 del 26 Aprile 2019 (Rev. 20a 2000/2019)

La Perizia, anche in forma di attestazione non giurata, è prevista dall'Art 11 c. 1 del D.P.R. 459/1996 deve essere prodotta da chiunque noleggi/venda/conceda in uso o in locazione macchine o componenti di sicurezza immessi nel mercato prima del 21.09.1996 data di entrata in vigore del D.P.R. 459/1996 attuazione "prima" Direttiva macchine 89/392/CEE.

DPR 459/96 Art. 11 c. 1 e 3 (Norme finali e transitorie) -in vigore non abrogato dal D.Lgs. 17/2010-

in particolare il comma 1:
"1. Fatto salvo l'art. 1, comma 3, in caso di modifiche costruttive, chiunque venda, noleggi o conceda in uso o in locazione finanziaria macchine o componenti di sicurezza già immessi sul mercato o già in servizio alla data di entrata in vigore del presente regolamento e privi di marcatura CE, deve attestare, sotto la propria responsabilità, che gli stessi sono conformi, al momento della consegna a chi acquisti, riceva in uso, noleggio o locazione finanziaria, alla legislazione previgente alla data di entrata in vigore del presente regolamento."

Proposta sin dall'anno 2000, l’Ed. 9.0 2019 (Rev. 20a 2000/2019) aggiorna e modifica i Modelli di Perizia doc con l’introduzione e la possibilità di selezione negli stessi Modelli dei: 

- Requisiti Allegato V TUS (dalla Ed. 6.0)
- norme tecniche armonizzate tipo A/B (Update Marzo 2019)

Aggiornata inoltre:

- Normativa
- Riferimenti norme manutenzione
- Regola dell'arte - I riferimenti normativi

Nota importante: 

Dalla Ed. 6.0 è presente un documento sulla "Manutenzione Ordinaria e Straordinaria UNI 11063:2017", pubblicata a Febbraio 2017, con estratto della stessa e con tutte le definizioni delle norme di riferimento sulla manutenzione, che, può discriminare:

- un adeguamento a norma TUS;
- nuova immissione nel mercato o nuova messa in servizio (marcatura CE).

e quindi una nuova attestazione/perizia/marcatura CE.

[box-hint]UNI 11063:2017

Manutenzione - Definizione di manutenzione ordinaria e straordinaria
La presente norma definisce i criteri di classificazione delle attività di Manutenzione distinguendoli in Ordinaria e Straordinaria, al fine di fornire un quadro di riferimento che consenta di uniformare i comportamenti degli utenti nella gestione e contabilizzazione delle risorse utilizzate, secondo i criteri della Contabilità Industriale (analitica) e Generale, in modo coerente e significativo anche sul piano organizzativo e operativo. 

Si applica a tutti i settori in cui è prevista un'attività di manutenzione.

Data entrata in vigore : 02 febbraio 2017

Vedi Documento[/box-hint]

I modelli presentati nel Prodotto, riguardano la Perizia di Conformità sulla Sicurezza di macchine (Perizia su Conformità normativa di un bene), e devono essere redatti da esperti del settore; in relazione alle necessità richieste, sono stati predisposti 3 Modelli di Perizia previsti dalla legislazione:

Nuovi Modelli Struttura

A. Perizia Semplice

B. Perizia Asseverata
Rif. Codice Penale agli artt. 476 e seguenti - falso ideologico e materiale.

C. Perizia Asseverata e Giurata
Rif. Codice Penale agli artt. 476 e seguenti - falso ideologico e materiale; art. 483 - falso ideologico commesso dal privato in atto pubblico.

Nell'ordinamento italiano la perizia stragiudiziale o extragiudiziale (perizia) può essere redatta da un perito, (esperto in una determinata disciplina non giuridica) per attestare, nel caso, la verità riguardo ad una questione tecnica (come la conformità di un bene a specifiche norme).

Modelli di Perizia con schede di adeguamento, che deve accompagnare la vendita/noleggio/locazione di Macchine Usate non marcate CE, in accordo con:

D. Lgs. 17/2010 Art. 18 - D.P.R. 459/96 Art. 11 c.1,3 Norme finali
D. Lgs. 81/2008 Art. 23 Obblighi dei fabbricanti e dei fornitori
D. Lgs. 81/2008 Art. 71 Obblighi del datore di lavoro
D. Lgs. 81/2008 Art. 72 Obblighi dei noleggiatori e concedenti in uso

DPR 459/96 Art. 1  comma 3, secondo periodo (in vigore)
3.
...
Si considerano altresì immessi sul mercato la macchina o il componente di sicurezza messi a disposizione dopo aver subito modifiche costruttive non rientranti nella ordinaria o straordinaria manutenzione.

Il file formato Adobe portfolio allegato contiene:

00. Perizia Ed. 9.0 2019 - Info
01. Modello di Perizia Semplice [docx]
02. Modello di Perizia Asseverata [docx]
03. Modello di Perizia Asseverata e Giurata [docx]
04. Quadro conformità Requisiti Allegato V TUS [docx]
05. Elenco Requisiti All. V Testo Unico Sicurezza D. Lgs 81/2008 [pdf]
06. Norme tecniche applicate [docx]
07. Allegato V D.Lgs 81 2008 - Norme tecniche [pdf]
08. Attestazione D.Lgs. 81-2008-Noleggio Uso Macchine [docx]
09. Attestazione D.Lgs. 81-2008-Vendita Locazione Attrezzature [docx]
10. Attestazione D.Lgs. 81-2008-Noleggio Uso Attrezzature [docx]
11. Dichiarazione D.Lgs 81-2008-Manutenzione Macchine [docx]
12. Modello Stima e Valutazione dei Rischi - metodo semplificato [docx]
13. Elenco pericoli UNI EN ISO 12100 [docx]
14. Modello Accordo di riparazione macchine non a norma [docx]
15. Manutenzione Ordinaria e Straordinaria UNI 11063 [pdf]
16. Manutenzione - Terminologia UNI EN 13306:2018 [pdf]
17. Direttiva macchine - Stato dell’arte [pdf]
18. Regola dell'arte - I riferimenti normativi [pdf]
19. Normativa
20. Allegato V file CEM [cem]
21. Raccolta Pittogrammi ISO 11684 [ipg]
22. Raccolta nuova Segnaletica di Sicurezza EN ISO 7010:2019 [ipg small/large]

Novita' Ed. 9.0 2019:

01. Modello di Perizia Semplice [docx] Aggiornati riferimenti normativi
02. Modello di Perizia Asseverata [docx] Aggiornati riferimenti normativi
03. Modello di Perizia Asseverata e Giurata [docx] Aggiornati riferimenti normativi
06. Norme tecniche applicate [docx] Aggiornati riferimenti normativi
07. Allegato V D.Lgs 81 2008 - Norme tecniche [pdf] Aggiornati riferimenti normativi
14. Modello Accordo di riparazione macchine non a norma [docx] NEW
15. Manutenzione Ordinaria e Straordinaria UNI 11063 [pdf] Aggiornati riferimenti normativi
16. Manutenzione - Terminologia UNI EN 13306:2018 [pdf] NEW
17. Direttiva macchine - Stato dell’arte [pdf] NEW
18. Regola dell'arte - I riferimenti normativi [pdf] NEW
19. Normativa – Aggiornata con:
- D.lgs 81/08 Testo consolidato Ed. 17.1 Marzo 2019 e
- Norme Armonizzate Direttiva 2006/42/CE Macchine - Marzo 2019.
22. Raccolta nuova Segnaletica di Sicurezza EN ISO 7010:2019 [ipg small/large]

Articoli Versioni Precedenti:

(*)Vedi la nostra Policy Prodotti

Download Demo e acquisto

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (00 - Perizia Ed. 9.0 2019 - Info.pdf)00 - Perizia Ed. 9.0 2019 - Info
Certifico Srl - Ed. 9.0 26 Aprile 2019
IT230 kB1215

Tags: Prodotti Certifico

Ultimi archiviati Sicurezza

Protocollo su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro Regione Lombardia e Parti Sociali
Lug 01, 2025 60

Protocollo d’intesa su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro Regione Lombardia e Parti Sociali

Protocollo d’intesa su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro Regione Lombardia e Parti Sociali ID 24204 | 01.07.2025 Il 1° luglio 2025, è stato firmato un protocollo tra Regione Lombardia e Parti Sociali che ha l’obiettivo di prevenire comportamenti elusivi nell’erogazione della formazione in… Leggi tutto
Giu 30, 2025 142

Decisione 2008/823/CE

Decisione 2008/823/CE ID 24194 | 30.06.2025 Decisione 2008/823/CE della Commissione, del 22 ottobre 2008, che modifica la decisione 95/319/CE che istituisce un comitato degli alti responsabili dell'ispettorato del lavoro (Testo rilevante ai fini del SEE) (GU L 288 del 30.10.2008)… Leggi tutto
Giu 30, 2025 136

Decisione 95/319/CE

Decisione 95/319/CE / Comitato degli alti responsabili dell'ispettorato del lavoro ID 24193 | 30.06.2025 Decisione 95/319/CE della Commissione, del 12 luglio 1995, che istituisce un comitato degli alti responsabili dell'ispettorato del lavoro (GU L 188 del 9.8.1995) Modifiche:- M1 Decisione… Leggi tutto
Giu 28, 2025 254

D.g.r. 16 giugno 2025 - n. XII/4563 / Campagne di Citizen Science: rischio di esposizione al gas radon

D.g.r. 16 giugno 2025 - n. XII/4563 / Campagne di Citizen Science: rischio di esposizione al gas radon in ambienti chiusi ID 24185 | 28.06.2025 Regione Lombardia D.g.r. 16 giugno 2025 - n. XII/4563Campagne di Citizen Science, di informazione e di sensibilizzazione per la prevenzione e protezione… Leggi tutto

Più letti Sicurezza