Slide background




Rischi specifici: Istruzioni operative D.Lgs. 81/08 - UNIPD

ID 2936 | | Visite: 51792 | Documenti Sicurezza EntiPermalink: https://www.certifico.com/id/2936

Università di Padova - Istruzioni operative attività a rischio specifico.

I rischi specifici sono rischi a cui sono esposti i lavoratoti in particolari mansioni anche in relazione alla specifica tipologia contrattuale.

I rischi specifici sono rischi propri del contesto in cui l’attività viene svolta, ad esempio, i rischi collegati con l’utilizzo di un particolare solvente piuttosto che un altro a seconda del luogo che deve essere pulito, i rischi durante l'uso o la manipolazione di un gas durante una particolare fase di lavoro.

In accordo a quanto previsto dal D.Lgs. 81/08 Art. 28 c. 2 lettera f):

(oggetto della valutazione dei rischi) l'individuazione delle mansioni che eventualmente espongono i lavoratori a rischi specifici che richiedono una riconosciuta capacità professionale, specifica esperienza, adeguata formazione e addestramento.

In accordo a quanto previsto dal D.Lgs. 81/08 Art. 36 c. 2 lettera a):

2. Il datore di lavoro provvede altresì affinché ciascun lavoratore riceva una adeguata informazione:

a) sui rischi specifici cui è esposto in relazione all’attività svolta, le normative di sicurezza e le disposizioni aziendali in materia;
b) sui pericoli connessi all’uso delle sostanze e delle miscele pericolose sulla base delle schede dei dati di sicurezza previste dalla normativa vigente e dalle norme di buona tecnica;
c) sulle misure e le attività di protezione e prevenzione adottate.

A tal scopo l'Università di Padova, data la presenza di rischi specifici per i lavoratori in alcune sue sedi, ha elaborato delle istruzioni operative al fine di fornire le principali indicazioni di sicurezza da adottare per la salvaguardia della salute e sicurezza dei lavoratori.

Istruzioni operative UNIPD:

01. Impiego di sostanze infiammabili;
02. Impiego di gas criogenici;
03. lavoro in ambienti confinati o sospetti d’inquinamento;
04. Attività di ricerca con animali;
05. Attività di ricerca su agenti biologici;
06. Impiego di sostanze chimiche pericolose;
07. Manipolazione di sangue;
08. Impiego di agenti cancerogeni;
09. Impiego di apparecchiature laser;
10. Impiego di sostanze esplosive;
11. Presenza di gas compressi in bombole;
12. Attività di ricerca nanotecnologie;
13. Utilizzo di macchine utensili.

Ultimo aggiornamento Maggio 2013.

UNIPD

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (13 istruzione operativa macchine utensili.pdf)13_Macchine utensili
Istruzione operativa
IT218 kB3798
Scarica questo file (12 istruzione operativa nanotecnologie.pdf)12_Nanotecnologie
Istruzione operativa
IT193 kB1374
Scarica questo file (11 istruzione operativa gas compressi in bombole.pdf)11_Gas compressi in bombole
Istruzione operativa
IT442 kB2532
Scarica questo file (10 istruzione operativa esplodenti.pdf)10_Sostanze esplosive
Istruzione operativa
IT203 kB1598
Scarica questo file (09 istruzione operativa laser.pdf)09_Apparecchiature laser
Istruzione operativa
IT217 kB1717
Scarica questo file (08 istruzione operativa cancerogeni.pdf)08_Agenti cancerogeni
Istruzione operativa
IT208 kB1831
Scarica questo file (07 istruzione operativa manipolazione di sangue.pdf)07_Manipolazione di sangue
Istruzione operativa
IT190 kB1571
Scarica questo file (06 istruzione operativa sostanze chimiche pericolose.pdf)06_Sostanze chimiche
Istruzione operativa
IT184 kB2651
Scarica questo file (05 istruzione operativa agenti biologici.pdf)05_Agenti biologici
Istruzione operativa
IT2399 kB2211
Scarica questo file (04 istruzione operativa attività di ricerca con animali.pdf)04_Ricerca con animali
Istruzione operativa
IT206 kB1318
Scarica questo file (03 istruzione operativa ambienti confinati.pdf)03_Ambienti confinati o sospetti di inquinamento
Istruzione operativa
IT163 kB1850
Scarica questo file (02 istruzione operativa gas criogeni.pdf)02_Gas criogenici
Istruzione operativa
IT193 kB1633
Scarica questo file (01 istruzione operativa sostanze infiammabili.pdf)01_Sostanze infiammabili
Istruzione operativa
IT241 kB2087

Tags: Sicurezza lavoro Rischi specifici

Articoli correlati

Ultimi archiviati Sicurezza

Apr 21, 2025 429

Direttiva 2009/38/CE

Direttiva 2009/38/CE ID 23856 | 21.04.2025 Direttiva 2009/38/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 6 maggio 2009, riguardante l’istituzione di un comitato aziendale europeo o di una procedura per l’informazione e la consultazione dei lavoratori nelle imprese e nei gruppi di imprese di… Leggi tutto
Apr 21, 2025 451

Decreto Legislativo 6 febbraio 2007 n. 25

Decreto Legislativo 6 febbraio 2007 n. 25 ID 23855 | 21.04.2025 Decreto Legislativo 6 febbraio 2007 n. 25Attuazione della direttiva 2002/14/CE che istituisce un quadro generale relativo all'informazione e alla consultazione dei lavoratori. (GU n.67 del 21.03.2007)_______ Aggiornamenti all'atto:… Leggi tutto
Apr 21, 2025 442

Direttiva 2002/14/CE

Direttiva 2002/14/CE ID 23854 | 21.04.2025 Direttiva 2002/14/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, dell'11 marzo 2002, che istituisce un quadro generale relativo all'informazione e alla consultazione dei lavoratori - Dichiarazione congiunta del Parlamento europeo, del Consiglio e della… Leggi tutto

Più letti Sicurezza