Slide background




RENTRI: Ambiente DEMO area “Produttori di rifiuti non iscritti”

ID 22589 | | Visite: 1731 | News ambientePermalink: https://www.certifico.com/id/22589

RENTRI Ambiente DEMO area  Produttori di rifiuti non iscritti

RENTRI: Ambiente DEMO area “Produttori di rifiuti non iscritti”

ID 22589 | 20.09.2024 / Download news

L’area “Produttori di rifiuti non iscritti” rilasciata nella sezione “Ambiente DEMO” del portale RENTRI consente, ai Produttori di rifiuti che non devono iscriversi al RENTRI o che sono obbligati ad iscriversi in un momento successivo a quello della prima scadenza (dal 15 dicembre 2024 al 13 febbraio 2025), di

- registrarsi, mediante accreditamento alla piattaforma telematica, fornendo un set minimo di informazioni anagrafiche;
- emettere il formulario di identificazione del rifiuto (FIR) in modalità cartacea assolvendo agli obblighi di vidimazione e compilazione del formulario;
- scaricare la copia del FIR controfirmato e datato in arrivo dal destinatario (ex 4a copia).

Inoltre, i produttori di rifiuti che hanno adottato un sistema gestionale interoperabile con il RENTRI, una volta registrati, potranno vidimare digitalmente, in modalità telematica, i FIR cartacei.

Infine, nell’area “Servizi per l’interoperabilità” del portale RENTRI sono stati rilasciati nuovi endpoint tra i quali quello relativo al servizio di validazione strutturale dei dati del registro informatico, come previsto dalla modalità operativa 17 "Specifiche tecniche" ed è stata aggiornata la documentazione delle API.

Nell’area “Servizi per l’interoperabilità” del portale RENTRI sono disponibili tutte le informazioni tecniche a supporto di coloro che sviluppano software interoperabili con il RENTRI.

_______

Area Produttori di rifiuti non iscritti DEMO

Chi accede

L’accesso all’area è riservato ai produttori di rifiuti non tenuti all’iscrizione, a titolo esemplificativo:

- Imprese ed enti produttori iniziali di rifiuti non pericolosi di cui all'articolo 184, c. 3, lettere c), d) e g) che hanno fino a 10 dipendenti;
- Imprese ed enti produttori iniziali di rifiuti non pericolosi diversi da quelli di cui all'articolo 184, comma 3, lettere c), d) e g);
- Produttori di rifiuti non pericolosi non rientranti in organizzazione di ente o impresa.
- Accedono a questa area anche i produttori di rifiuti tenuti all’iscrizione al RENTRI prima che per questi decorra l’obbligo di iscrizione al RENTRI e tenuta in modalità digitale del registro di carico e scarico.

Per fare cosa

I produttori di rifiuti accedono a quest’area per sperimentare:

- La registrazione;
- L'emissione del formulario di identificazione del rifiuto (FIR) in modalità cartacea assolvendo agli obblighi di vidimazione e compilazione del formulario;
- Lo scarico della copia del FIR controfirmato e datato in arrivo dal destinatario (ex 4a copia);

I produttori di rifiuti che hanno adottato un sistema gestionale interoperabile con il RENTRI , una volta registrati, potranno vidimare digitalmente, in modalità telematica, i FIR cartacei.

Come si accede

L'accesso avviene con strumenti digitali di autenticazione

- SPID per persona fisica
- SPID per persona giuridica
- Carta Nazionale dei Servizi (CNS)
- Carta di Identità Elettronica (CIE)

Nel caso di dispositivi di identità digitale intestati a persona fisica, questa deve avere poteri per rappresentare l'impresa oppure deve essere stata incaricata ad operare dall'impresa o dall'ente o dall'organizzazione tramite apposita procedura.

...

Fonte: Portale Rentri

Collegati

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (RENTRI_Ambiente DEMO area Produttori di rifiuti non iscritti Rev. 0.0 2024.pdf)RENTRI: Ambiente DEMO area “Produttori di rifiuti non iscritti”
Certifico Srl - Rev. 0.0 2024
IT173 kB558

Tags: Ambiente Rifiuti RENTRI

Ultimi archiviati Sicurezza

Mag 02, 2025 347

Decreto Ministeriale 24 aprile 2025 n. 55

Decreto Ministeriale 24 aprile 2025 n. 55 ID 23914 | 02.05.2025 / In allegato Decreto Ministeriale 24 aprile 2025 n. 55 - Commissione consultiva permanente per la salute e sicurezza sul lavoro di cui all’art. 6, decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 Sostituzione dei rappresentanti effettivo e… Leggi tutto

Più letti Sicurezza