Slide background
Slide background
Slide background
Slide background




Report on the functioning of the Governance of the Energy Union and Climate Action

ID 22563 | | Visite: 3344 | News ambientePermalink: https://www.certifico.com/id/22563

Report on the functioning of the Governance of the Energy Union and Climate Action

ID 22563 | 16.09.2024 / In allegato

The Regulation on the Governance of the Energy Union and Climate Action (the ‘Governance Regulation’, hereafter ‘the Regulation’) was adopted in December 2018 (Regulation (EU) 2018/1999).

The aim was to create a robust governance mechanism to enable the EU to achieve its energy and climate objectives and meet the goals set by the 2015 Paris Agreement, while integrating and simplifying obligations under EU energy and climate legislation.

The Regulation covers the five dimensions of the Energy Union: energy security, the internal energy market, energy efficiency, decarbonisation, as well as research, innovation, and competitiveness.

The Regulation strengthens integrated national energy and climate policy planning by creating a coherent, efficient and transparent framework that streamlines, merges and simplifies a long list of scattered and partly overlapping monitoring obligations.

First, it supports strategic medium- and long-term energy and climate planning through integrated national energy and climate plans (NECPs) and national long-term strategies (LTSs).

Second, it provides a framework for Member States to report on their progress in meeting the 2030 and the long-term energy and climate objectives and targets, both to the Commission and to the United Nations Framework Convention on Climate Change (UNFCCC) Secretariat.

Third, it enables the Commission to assess and monitor the progress made by the EU and by Member States, and to take measures when the level of ambition and/or progress are insufficient.

The Regulation aims to reduce administrative burden, provide clear investment signals to investors, and improve transparency and accountability by making energy and climate policy information more easily accessible to the public. It created a new cooperation mechanism between Member States and the EU. It also required Member States to set up multi-level stakeholder dialogues involving local and regional authorities, civil society organisations, business community, investors, other stakeholders, and the general public. This report evaluates how the Regulation has functioned and been implemented since it entered into force in 2018 and it is underpinned by an accompanying staff working.

...

add attached

Collegati

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Report Governance Energy and Climate Action.pdf)Report Governance Energy and Climate Action
 
EN324 kB142
Scarica questo file (SWD accompanying the Report.pdf)SWD accompanying the Report
 
EN1617 kB137

Tags: Ambiente Energy Clima

Articoli correlati

Ultimi archiviati Ambiente

Programma nazionale di esplorazione mineraria
Lug 01, 2025 13

Programma nazionale di esplorazione mineraria

Programma nazionale di esplorazione mineraria / Approvato 01.07.2025 ID 24201 | 01.07.2025 / In allegato Approvato il Programma nazionale di esplorazione mineraria La problematica della sicurezza nell’approvvigionamento delle risorse minerarie indispensabili per lo sviluppo industriale e la… Leggi tutto
Regolamento delegato  UE  2025 1253
Giu 26, 2025 306

Regolamento delegato (UE) 2025/1253

Regolamento delegato (UE) 2025/1253 ID 24169 | 26.06.2025 Regolamento delegato (UE) 2025/1253 della Commissione, dell’11 febbraio 2025, recante modifica del regolamento delegato (UE) 2019/1122 che integra la direttiva 2003/87/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda il… Leggi tutto
Impiego e gestione di droni nel SNPA per il monitoraggio e il controllo ambientale
Giu 24, 2025 345

Impiego e gestione di droni nel SNPA per il monitoraggio e il controllo ambientale

Impiego e gestione di droni nel SNPA per il monitoraggio e il controllo ambientale / 2025 ID 24159 | 24.06.2025 / In allegato I velivoli a pilotaggio remoto (più comunemente droni o UAS – Unmanned Aircraft System) e le tecnologie per il telerilevamento ad alta risoluzione costituiscono una tematica… Leggi tutto
Decisione di esecuzione  UE  2025 1162
Giu 24, 2025 389

Decisione di esecuzione (UE) 2025/1162

Decisione di esecuzione (UE) 2025/1162 ID 24156 | 24.06.2025 Decisione di esecuzione (UE) 2025/1162 della Commissione, del 5 giugno 2025, che modifica la decisione 2005/381/CE della Commissione per quanto riguarda il questionario per la relazione sull’applicazione della direttiva 2003/87/CE del… Leggi tutto
Decisione 2005 381 CE
Giu 24, 2025 348

Decisione 2005/381/CE

Decisione 2005/381/CE ID 24155 | 24.06.2025 Decisione della Commissione, del 4 maggio 2005, che istituisce il questionario per la relazione sull’applicazione della direttiva 2003/87/CE del Parlamento europeo e del Consiglio che istituisce un sistema per lo scambio di quote di emissioni dei gas a… Leggi tutto
Giu 19, 2025 546

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/1192

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/1192 ID 24140 | 19.06.2025 Regolamento di esecuzione (UE) 2025/1192 della Commissione, del 18 giugno 2025, che modifica il regolamento di esecuzione (UE) 2018/2067 per quanto riguarda determinati aspetti della verifica dei dati e dell’accreditamento dei… Leggi tutto
Giu 18, 2025 564

Comunicazione CE 18.06.2025 / Quote approvvigionamento di prodotti finali a zero emissioni nette

Comunicazione CE 18.06.2025 / Quote approvvigionamento di prodotti finali a zero emissioni nette ID 24134 | 18.06.2025 Comunicazione della Commissione che fornisce informazioni aggiornate per la determinazione delle quote dell'approvvigionamento dell'Unione europea di prodotti finali e dei loro… Leggi tutto
Giu 18, 2025 558

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/1176

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/1176 ID 24133 | 18.06.2025 Regolamento di esecuzione (UE) 2025/1176 della Commissione, del 23 maggio 2025, che specifica i criteri di preselezione e aggiudicazione delle aste per la diffusione dell'energia da fonti rinnovabili GU L 2025/1176 del 18.6.2025 Entrata… Leggi tutto
Giu 18, 2025 562

Decisione di esecuzione (UE) 2025/1100

Decisione di esecuzione (UE) 2025/1100 ID 24132 | 18.06.2025 Decisione di esecuzione (UE) 2025/1100 della Commissione, del 23 maggio 2025, che adotta orientamenti per l’attuazione di determinati criteri di selezione di progetti strategici per tecnologie a zero emissioni nette di cui all’articolo 13… Leggi tutto

Più letti Ambiente