Slide background




Rapporto ISS COVID-19 63/20 | Apertura scuole e andamento casi di SARS-CoV-2

ID 12534 | | Visite: 3513 | Documenti Sicurezza Organi IstituzionaliPermalink: https://www.certifico.com/id/12534

Rapporto ISS 63 2020 COVID 19

Rapporto ISS COVID-19 63/20 | Apertura scuole e andamento casi di SARS-CoV-2

Rapporto ISS COVID-19 n. 63/2020

Apertura delle scuole e andamento dei casi confermati di SARS-CoV-2: la situazione in Italia. Versione del 30 dicembre 2020

La riapertura delle scuole ha coinciso con l’inizio di una nuova fase acuta dell’epidemia da virus SARS-CoV-2, che a partire dalla fine del mese di settembre ha visto un incremento esponenziale dei casi di COVID-19 fino a raggiungere il picco intorno alla metà di novembre 2020. Per contenere la trasmissione del virus, anche se alcune regioni avevano già adottato la Didattica A Distanza (DAD), i DPCM del 25 ottobre e del 3 novembre 2020 dispongono l’adozione della DAD nelle scuole secondarie di secondo grado e, nelle regioni cosiddette “zone rosse”, anche nelle scuole secondarie di primo grado (eccetto il primo anno).

Questo breve rapporto analizza l’andamento epidemiologico nazionale e regionale dei casi di COVID-19 in età scolare (3-18 anni) nel periodo compreso tra il 24 agosto e il 27 dicembre 2020 e descrive le evidenze attualmente disponibili sull’impatto della chiusura / riapertura della scuola sulla trasmissione di COVID-19 a livello di comunità.

________

Indice
Acronimi
Introduzione
1. Sorveglianza integrata COVID-19 dell’ISS
2. Andamento dei casi pediatrici in Italia prima della riapertura delle scuole
3. Riapertura delle scuole e introduzione della didattica a distanza
4. Andamento epidemiologico nazionale e regionale delle diagnosi di casi di COVID-19 in età scolare (3-18 anni)
5. Focolai di COVID-19 rilevati in ambito scolastico
6. Discussione
6.1. Revisione della letteratura
6.2. I dati italiani
Conclusioni
Bibliografia
Appendice
Tabella riassuntiva dei periodi di didattica a distanza (% di ore) nelle scuole,
per ordine e grado, per regione e relative ordinanze

...

Fonte: ISS

Collegati:

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato Rapporto ISS COVID-19 n. 63_2020.pdf
 
1937 kB 49

Tags: Sicurezza lavoro Abbonati Sicurezza Coronavirus

Articoli correlati

Ultimi archiviati Sicurezza

Lug 02, 2025 159

Ordinanza Emilia-Romagna n. 150 del 30 giugno 2025

Ordinanza Emilia-Romagna n. 150 del 30 giugno 2025 / Rischio calore solare lavoro ID 24211 | 02.07.2025 Dal 2 luglio 2025 in Emilia-Romagna ferme le attività tra le ore 12.30 e le 16, nei cantieri edili e affini, in agricoltura, nel florovivaismo e nei piazzali della logistica, quando il livello di… Leggi tutto
Lug 02, 2025 444

Ordinanza Regione Veneto n. 34 del 01 luglio 2025

Ordinanza Regione Veneto n. 34 del 01 luglio 2025 / Rischio calore solare lavoro ID 24210 | 02.07.2025 Ordinanza del Presidente della Giunta regionale n. 34 del 01 luglio 2025 Disposizioni di carattere contingibile e urgente in merito all’attività lavorativa svolta nel settore agricolo e… Leggi tutto
Lug 02, 2025 115

Ordinanza Regione Emilia-Romagna n. 101 del 26 luglio 2024

Ordinanza Regione Emilia-Romagna n. 101 del 26 luglio 2024 / Rischio calore solare lavoro ID 24209 | 02.07.2025 Ordinanza contingibile e urgente per motivi di igiene e sanità pubblica - misure di prevenzione per attività lavorativa nel settore agricolo e florovivaistico nonché nei cantieri edili e… Leggi tutto
Protocollo su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro Regione Lombardia e Parti Sociali
Lug 01, 2025 207

Protocollo d’intesa su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro Regione Lombardia e Parti Sociali

Protocollo d’intesa su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro Regione Lombardia e Parti Sociali ID 24204 | 01.07.2025 Il 1° luglio 2025, è stato firmato un protocollo tra Regione Lombardia e Parti Sociali che ha l’obiettivo di prevenire comportamenti elusivi nell’erogazione della formazione in… Leggi tutto
Giu 30, 2025 194

Decisione 2008/823/CE

Decisione 2008/823/CE ID 24194 | 30.06.2025 Decisione 2008/823/CE della Commissione, del 22 ottobre 2008, che modifica la decisione 95/319/CE che istituisce un comitato degli alti responsabili dell'ispettorato del lavoro (Testo rilevante ai fini del SEE) (GU L 288 del 30.10.2008)… Leggi tutto
Giu 30, 2025 189

Decisione 95/319/CE

Decisione 95/319/CE / Comitato degli alti responsabili dell'ispettorato del lavoro ID 24193 | 30.06.2025 Decisione 95/319/CE della Commissione, del 12 luglio 1995, che istituisce un comitato degli alti responsabili dell'ispettorato del lavoro (GU L 188 del 9.8.1995) Modifiche:- M1 Decisione… Leggi tutto

Più letti Sicurezza