Slide background




Legge di delegazione europea 2024

ID 21924 | | Visite: 2944 | NewsPermalink: https://www.certifico.com/id/21924

Legge di delegazione europea 2024

Legge di delegazione europea 2024 / Testo DDL approvato dal Senato

ID 21924 | Update 03.03.2025 / In allegato DDL approvato Senato 27.02.2025

Il Senato della Repubblica, giovedì 27 febbraio 2025, ha approvato il ddl di delegazione europea (A.S. 1258), che passa all'esame della Camera.

...

Atto Senato n. 1258 XIX Legislatura

Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l'attuazione di altri atti dell'Unione europea - Legge di delegazione europea 2024

Iter
27 febbraio 2025:  approvato (modificato rispetto al testo del proponente)
24 ottobre 2024
: in corso di esame in commissione

___________

24.05.2024

Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l’attuazione di altri atti dell’Unione europea - Legge di delegazione europea 2024 (schema di Disegno di legge)

Il Consiglio dei Ministri n. 82 del 24 Maggio 2024, su proposta del Ministro per gli Affari europei, il Sud, le Politiche di Coesione e il PNRR, Raffaele Fitto, ha approvato un disegno di legge relativo al recepimento delle direttive europee e l’attuazione di altri atti dell’Unione europea - legge di delegazione europea 2024.

Lo schema di DDL assicura l’adeguamento dell’ordinamento interno a quello europeo, conferisce al Governo una delega per l’emanazione dei provvedimenti che consentiranno il recepimento nell’ordinamento nazionale di 20 direttive e l’attuazione di 13 regolamenti.

In particolare, si segnalano le disposizioni che consentiranno il recepimento delle direttive (UE) 2023/2225 e 2023/2673 finalizzate a garantire una maggiore tutela dei consumatori, anche con riferimento al settore dei contratti di servizi finanziari conclusi a distanza, della direttiva (UE) 2023/2668 sulla protezione dei lavoratori contro i rischi connessi all’esposizione all’amianto e della direttiva (UE) 2024/1203 sulla tutela penale dell’ambiente.

Inoltre, il provvedimento consente l’adeguamento dell’ordinamento interno ai regolamenti europei in materia di produzione e di conservazione di prove elettroniche nei procedimenti penali e di esecuzione di pene detentive a seguito di procedimenti penali (regolamento (UE) 2023/1543), nonché di tutela, a livello europeo, dei prodotti artigianali e industriali certificandone il legame tra qualità e origine geografica, permettendo così di individuare e riconoscere le qualità attribuite a specifiche competenze e tradizioni locali (regolamento (UE) 2023/2411).

...

Collegati

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Testo approvato Sentato 1258 - 27.02.2025.pdf)Testo approvato Sentato 1258 - 27.02.2025
 
IT448 kB97
Scarica questo file (DDL AS n. 1258 2024.pdf)DDL AS n. 1258/2024
 
IT637 kB169
Scarica questo file (Comunicato stampa del Consiglio dei Ministri n 85 del 24.05.2024.pdf)Comunicato stampa del Consiglio dei Ministri n 85 del 24.05.2024
 
IT82 kB195

Tags: News

Articoli correlati

Ultimi archiviati Sicurezza

Lug 02, 2025 335

Ordinanza Emilia-Romagna n. 150 del 30 giugno 2025

Ordinanza Emilia-Romagna n. 150 del 30 giugno 2025 / Rischio calore solare lavoro ID 24211 | 02.07.2025 Dal 2 luglio 2025 in Emilia-Romagna ferme le attività tra le ore 12.30 e le 16, nei cantieri edili e affini, in agricoltura, nel florovivaismo e nei piazzali della logistica, quando il livello di… Leggi tutto
Lug 02, 2025 688

Ordinanza Regione Veneto n. 34 del 01 luglio 2025

Ordinanza Regione Veneto n. 34 del 01 luglio 2025 / Rischio calore solare lavoro ID 24210 | 02.07.2025 Ordinanza del Presidente della Giunta regionale n. 34 del 01 luglio 2025 Disposizioni di carattere contingibile e urgente in merito all’attività lavorativa svolta nel settore agricolo e… Leggi tutto
Lug 02, 2025 188

Ordinanza Regione Emilia-Romagna n. 101 del 26 luglio 2024

Ordinanza Regione Emilia-Romagna n. 101 del 26 luglio 2024 / Rischio calore solare lavoro ID 24209 | 02.07.2025 Ordinanza contingibile e urgente per motivi di igiene e sanità pubblica - misure di prevenzione per attività lavorativa nel settore agricolo e florovivaistico nonché nei cantieri edili e… Leggi tutto
Protocollo su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro Regione Lombardia e Parti Sociali
Lug 01, 2025 264

Protocollo d’intesa su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro Regione Lombardia e Parti Sociali

Protocollo d’intesa su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro Regione Lombardia e Parti Sociali ID 24204 | 01.07.2025 Il 1° luglio 2025, è stato firmato un protocollo tra Regione Lombardia e Parti Sociali che ha l’obiettivo di prevenire comportamenti elusivi nell’erogazione della formazione in… Leggi tutto
Giu 30, 2025 232

Decisione 2008/823/CE

Decisione 2008/823/CE ID 24194 | 30.06.2025 Decisione 2008/823/CE della Commissione, del 22 ottobre 2008, che modifica la decisione 95/319/CE che istituisce un comitato degli alti responsabili dell'ispettorato del lavoro (Testo rilevante ai fini del SEE) (GU L 288 del 30.10.2008)… Leggi tutto

Più letti Sicurezza