Slide background




Agenzia delle Dogane e dei Monopoli: dalle origini ad oggi

ID 19073 | | Visite: 3784 | NewsPermalink: https://www.certifico.com/id/19073

Agenzia delle Dogane e dei Monopoli   dalle origini ad oggi

Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM): dalle origini ad oggi / Ed. 2022

ID 19073 | 26.02.2023 / ADM 2022

ADM, l'Agenzia delle Accise, Dogane e Monopoli, si po­ ne, nell'ordinamento giuridico italiano, in posizione di diretta discendenza dalle articolazioni dell'apparato statale di cui ha ereditato, direttamente o tramite subentri intermedi, le proprie attuali competenze funzionali: attività ispettive di polizia doga­nale, tributaria, valutaria e giudiziaria nel campo delle Energie (oli minerali, energia elettrica, gas naturale, GNL, carbone), Al­coli, Tabacchi e assimilati, Dogane e Gioco pubblico, e, in qua­lità di autorità regolatoria e di vigilanza con poteri anche san­zionatori, funzioni di accertamento e riscossione dei tributi.

In quanto Agenzia che si occupa delle accise, dogane e monopoli, ADM succeduta e subentrata a titolo universale nella titolarità di tutti i rapporti giuridici attivi e passivi, anche processuali, nelle competenze, nei diritti, negli obblighi, nei po­teri e nelle azioni in precedenza riferibili e facenti capo alle Amministrazioni pubbliche richiamate nell' articolo 103, com­ma 4, del decreto-legge 14 agosto 2020, n. 104, nonché alle ul­teriori Amministrazioni delle quali queste ultime hanno assor­bito le funzioni e le attribuzioni.

Le origini temporali dell'Agenzia delle Accise, Dogane e Monopoli sono individuate, per continuità storica, nella data del 23 ottobre 1853, nella quale fu emanato, nell'ordinamento preunitario del Regno di Sardegna, il Regio Decreto n. 1611/1853 e, per continuità giuridica e istituzionale con le competenze devo­lute all'Amministrazione gabellaria italiana, nella data del 17 marzo 1861, giorno di proclamazione del Regno d'Italia.

Sotto il profilo giuridico, l'Agenzia discende dall'Amministrazione Gabella­ ria, costituita per iniziativa del Ministro Bastogi, e, con la proclamazione del Re­ gno d'Italia del 17 marzo 1861, subentra nell'operativita della Direzione delle Ga­ belle del Ministero delle Finanze del Re­ gno di Sardegna.

Con Regio Decreto 29 ottobre 1861, n. 304 fu approvato un nuovo regolamento doganale.

Furono, quindi, emanati i provvedimenti necessari al fun­ zionamento delle Dogane, delle Amministrazioni dei Dazi di consumo, delle Imposte di produzione, delle Privative (Tabacchi e Saline) e del Corpo delle guardie doganali, come da Bollettino Ufficiale dell'Amministrazione gabellaria del 1862.

...
segue in allegato

Collegati

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Agenzia delle Dogane e dei Monopoli - dalle origini ad oggi.pdf)Agenzia delle Dogane e dei Monopoli - dalle origini ad oggi
 
IT24037 kB357

Tags: News

Articoli correlati

Ultimi archiviati Sicurezza

Lug 02, 2025 336

Ordinanza Emilia-Romagna n. 150 del 30 giugno 2025

Ordinanza Emilia-Romagna n. 150 del 30 giugno 2025 / Rischio calore solare lavoro ID 24211 | 02.07.2025 Dal 2 luglio 2025 in Emilia-Romagna ferme le attività tra le ore 12.30 e le 16, nei cantieri edili e affini, in agricoltura, nel florovivaismo e nei piazzali della logistica, quando il livello di… Leggi tutto
Lug 02, 2025 688

Ordinanza Regione Veneto n. 34 del 01 luglio 2025

Ordinanza Regione Veneto n. 34 del 01 luglio 2025 / Rischio calore solare lavoro ID 24210 | 02.07.2025 Ordinanza del Presidente della Giunta regionale n. 34 del 01 luglio 2025 Disposizioni di carattere contingibile e urgente in merito all’attività lavorativa svolta nel settore agricolo e… Leggi tutto
Lug 02, 2025 188

Ordinanza Regione Emilia-Romagna n. 101 del 26 luglio 2024

Ordinanza Regione Emilia-Romagna n. 101 del 26 luglio 2024 / Rischio calore solare lavoro ID 24209 | 02.07.2025 Ordinanza contingibile e urgente per motivi di igiene e sanità pubblica - misure di prevenzione per attività lavorativa nel settore agricolo e florovivaistico nonché nei cantieri edili e… Leggi tutto
Protocollo su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro Regione Lombardia e Parti Sociali
Lug 01, 2025 264

Protocollo d’intesa su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro Regione Lombardia e Parti Sociali

Protocollo d’intesa su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro Regione Lombardia e Parti Sociali ID 24204 | 01.07.2025 Il 1° luglio 2025, è stato firmato un protocollo tra Regione Lombardia e Parti Sociali che ha l’obiettivo di prevenire comportamenti elusivi nell’erogazione della formazione in… Leggi tutto
Giu 30, 2025 232

Decisione 2008/823/CE

Decisione 2008/823/CE ID 24194 | 30.06.2025 Decisione 2008/823/CE della Commissione, del 22 ottobre 2008, che modifica la decisione 95/319/CE che istituisce un comitato degli alti responsabili dell'ispettorato del lavoro (Testo rilevante ai fini del SEE) (GU L 288 del 30.10.2008)… Leggi tutto

Più letti Sicurezza