Slide background




Effettuato il primo rifornimento GNL ad una nave

ID 7561 | | Visite: 5968 | News Prevenzioni IncendiPermalink: https://www.certifico.com/id/7561

Effettuato il primo rifornimento GNL ad una nave

Effettuato il primo rifornimento GNL ad una nave

Venezia, 15 Gennaio 2019

Nei giorni scorsi, é stato effettuato a Venezia il primo storico rifornimento di GNL (Gas Naturale Liquefatto) ad una nave ormeggiata alla Stazione marittima. Durante le operazioni i vigili del fuoco hanno garantito la sicurezza.

Si tratta di un traghetto a doppia alimentazione costruito nel cantiere rodigino di Porto Viro per una società spagnola, che prenderà servizio nel mediterraneo il prossimo mese di febbraio.

L’approvvigionamento è stato assicurato da autocisterne arrivate su gomma alla Stazione marittima del porto.

Le tre fasi di riempimento, durate tre giorni, hanno visto la presenza del personale dei Vigili del Fuoco con il nucleo NBCR (Nucleare Biologico Chimico Radiologico), che ha monitorato i vari stadi del rifornimento.

L’uso del gas naturale liquefatto, stoccato in due serbatoi della nave da 165 metri cubi ciascuno, ridurrà le emissioni di anidride carbonica e ossidi di azoto per oltre il 40%; allo stesso tempo saranno eliminate le emissioni nocive causate dall’utilizzo di combustibili con presenza di zolfo.

Per svolgere l’operazione è stato necessario avviare dei tavoli tecnici, che hanno visto la partecipazione dei Vigili del Fuoco, del terminal passeggeri, dell’Arpav, della Stazione Marittima, del servizio chimico del porto e della società di fornitura del GNL.

Durante le operazioni di travaso la sicurezza in mare è stata assicurata da una motovedetta della Guardia costiera che ha vigilato sul traffico acqueo. La sicurezza tecnica in banchina è stata assicurata dal Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco.

...

Fonte: Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco

Tags: Prevenzione Incendi

Ultimi archiviati Sicurezza

Lug 02, 2025 432

Ordinanza Emilia-Romagna n. 150 del 30 giugno 2025

Ordinanza Emilia-Romagna n. 150 del 30 giugno 2025 / Rischio calore solare lavoro ID 24211 | 02.07.2025 Dal 2 luglio 2025 in Emilia-Romagna ferme le attività tra le ore 12.30 e le 16, nei cantieri edili e affini, in agricoltura, nel florovivaismo e nei piazzali della logistica, quando il livello di… Leggi tutto
Lug 02, 2025 800

Ordinanza Regione Veneto n. 34 del 01 luglio 2025

Ordinanza Regione Veneto n. 34 del 01 luglio 2025 / Rischio calore solare lavoro ID 24210 | 02.07.2025 Ordinanza del Presidente della Giunta regionale n. 34 del 01 luglio 2025 Disposizioni di carattere contingibile e urgente in merito all’attività lavorativa svolta nel settore agricolo e… Leggi tutto
Lug 02, 2025 232

Ordinanza Regione Emilia-Romagna n. 101 del 26 luglio 2024

Ordinanza Regione Emilia-Romagna n. 101 del 26 luglio 2024 / Rischio calore solare lavoro ID 24209 | 02.07.2025 Ordinanza contingibile e urgente per motivi di igiene e sanità pubblica - misure di prevenzione per attività lavorativa nel settore agricolo e florovivaistico nonché nei cantieri edili e… Leggi tutto
Protocollo su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro Regione Lombardia e Parti Sociali
Lug 01, 2025 318

Protocollo d’intesa su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro Regione Lombardia e Parti Sociali

Protocollo d’intesa su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro Regione Lombardia e Parti Sociali ID 24204 | 01.07.2025 Il 1° luglio 2025, è stato firmato un protocollo tra Regione Lombardia e Parti Sociali che ha l’obiettivo di prevenire comportamenti elusivi nell’erogazione della formazione in… Leggi tutto
Giu 30, 2025 270

Decisione 2008/823/CE

Decisione 2008/823/CE ID 24194 | 30.06.2025 Decisione 2008/823/CE della Commissione, del 22 ottobre 2008, che modifica la decisione 95/319/CE che istituisce un comitato degli alti responsabili dell'ispettorato del lavoro (Testo rilevante ai fini del SEE) (GU L 288 del 30.10.2008)… Leggi tutto

Più letti Sicurezza