Slide background




Salute e sicurezza sul lavoro nell’era digitale: EU-OSHA 2023-2025

ID 20053 | | Visite: 2933 | News SicurezzaPermalink: https://www.certifico.com/id/20053

Salute e sicurezza sul lavoro nell era digitale EU OSHA 2023 2025

Salute e sicurezza sul lavoro nell’era digitale / Campagna ambienti di lavoro sani e sicuri 2023-2025: guida alla campagna

ID 20053 | 26.07.23023 / In allegato materiali disponibili

L’EU-OSHA contribuisce a rendere l’Europa un luogo più sicuro, salubre e produttivo in cui lavorare. Istituita dall’Unione europea nel 1994, con sede a Bilbao (Spagna), l’Agenzia ricerca, sviluppa e distribuisce informazioni affidabili, equilibrate e imparziali sulla sicurezza e sulla salute, creando al contempo reti con le organizzazioni in tutta Europa per migliorare le condizioni di lavoro. L’EU-OSHA gestisce inoltre le campagne Ambienti di lavoro sani e sicuri, sostenute dalle istituzioni dell’UE e dalle parti sociali europee e coordinate a livello nazionale dalla rete dei punti focali dell’Agenzia.

La campagna Sicurezza e salute sul lavoro nell’era digitale 2023-2025 intende sensibilizzare in merito all’impatto delle nuove tecnologie digitali sul lavoro e sui luoghi di lavoro e alle correlate sfide e opportunità in materia di salute e sicurezza sul lavoro.

Settimana europea per la sicurezza e la salute sul lavoro 2023: dal 23.10.2023

La Settimana europea per la sicurezza e la salute sul lavoro del 2023 aumenterà la consapevolezza in merito alla prossima campagna Ambienti di lavoro sani e sicuri 23-25.

Con il tema "Lavoro sano e sicuro nell'era digitale", la campagna vuole garantire un approccio incentrato sull'uomo alla gestione delle tecnologie digitali sul posto di lavoro.

L'EU-OSHA collabora con un'ampia rete di punti focali nazionali , partner ufficiali della campagna , media partner e ambasciatori per la SSL della rete Enterprise Europe . Lavorano insieme per aumentare la consapevolezza durante la Settimana europea, organizzando numerosi eventi, tra cui conferenze, concorsi, sessioni di formazione, mostre e networking e eventi di buone pratiche.

_______

Indice

Informazioni sulla guida

1. Introduzione
1.1. Materiali e risorse della campagna
1.2.Date importanti

2. Sicurezza e salute sul lavoro nell’era digitale
2.1. Quali sono le opportunità e i rischi della digitalizzazione?
2.2. Prevenire i rischi connessi alla digitalizzazione
2.3. Normativa sulla digitalizzazione e sulla sicurezza e salute sul luogo di lavoro

3. Ambiti prioritari della campagna
3.1. Ambito prioritario: lavoro su piattaforma digitale
3.2. Ambito prioritario: automazione dei compiti
3.3. Ambito prioritario: lavoro da remoto e ibrido
3.4. Ambito prioritario: gestione dei lavoratori tramite l’intelligenza artificiale
3.5. Ambito prioritario: sistemi digitali intelligenti

4. Come partecipare alla campagna
4.1.Chi dovrebbe partecipare?
4.2. La nostra rete di partner
4.3. Come sostenere la campagna
4.4. Premi per le buone pratiche nell’ambito della campagna Ambienti di lavoro sani e sicuri

5. Riferimenti e note

Collegati

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Salute e sicurezza sul lavoro nell'era digitale EU-OSHA 2023-2025.pdf)Salute e sicurezza sul lavoro nell'era digitale
EU-OSHA 2023-2025
IT9352 kB300
Scarica questo file (Salute e sicurezza sul lavoro nell'era digitale EU-OSHA 2023-2025 - Opuscolo.pdf)Salute e sicurezza sul lavoro nell'era digitale - Opuscolo
EU-OSHA 2023-2025
IT902 kB229
Scarica questo file (Salute e sicurezza sul lavoro nell'era digitale EU-OSHA 2023-2025 - Presentazione.zip)Salute e sicurezza sul lavoro nell'era digitale - Presentazione
EU-OSHA 2023-2025
IT4052 kB237

Tags: Sicurezza lavoro

Ultimi archiviati Sicurezza

Mag 15, 2025 458

Decreto ministeriale n. 64 del 12 maggio 2025

Decreto ministeriale n. 64 del 12 maggio 2025 ID 23981 | 15.05.2025 Decreto ministeriale n. 64 del 12 maggio 2025Commissione consultiva permanente per la salute e sicurezza sul lavoro di cui all'articolo 6, decreto legislativo 9 aprile 2008 n. 81. Sostituzione del rappresentante supplente della… Leggi tutto
Mag 11, 2025 524

Circolare MLPS 20 Gennaio 1982 n.13

Circolare MLPS 20 Gennaio 1982 n.13 ID 23958 | 11.05.2025 Circolare MLPS 20 Gennaio 1982 n.13Sicurezza nell'edilizia: sistemi e mezzi anticaduta, produzione e montaggio degli elementi prefabbricati in c.a. e c.a.p., manutenzione delle gru a torre automontanti. Ai sensi dell'art. 16 del decreto… Leggi tutto

Più letti Sicurezza