Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
45.158
/ Documenti scaricati: 33.553.156
/ Documenti scaricati: 33.553.156
UNI ISO 18589-1:2020 Misurazione della radioattività nell'ambiente - Suolo - Parte 1: Linee guida generali e definizioni
Data entrata in vigore: 27 febbraio 2020
La norma specifica i requisiti generali per condurre test sulla presenza di radionuclidi, incluso il campionamento del suolo comprendente le rocce e i minerali del sostrato roccioso e quelli provenienti da materiali di costruzione, dalla produzione e dalle ceramiche, etc. con materiali NORM o quelli derivanti da processi tecnologici che coinvolgono TENORM (Technologically Enhanced Naturally Occurring Radioactive Materials), ad esempio nei processi di estrazione e lavorazione di sabbie minerali o la produzione e l’uso di fosfati nei fertilizzanti.
Per semplicità il termine suolo utilizzato in questo documento comprende tutti i casi sopra menzionati.
Il presente documento si rivolge alle persone deputate a determinare la radioattività presente nei suoli al fine della radioprotezione. Questo comprende anche suoli da giardini e fattorie, da siti industriali o urbani, ma anche suoli non coinvolti da attività umane.
Il documento si applica a tutti i laboratori, indipendentemente dal numero di unità di personale o dalla portata dell’ambito delle misure di attività. Quando un laboratorio non intraprende una o più delle attività illustrate da questo documento, come la pianificazione, il campionamento o le misure, i requisiti delle relative clausole non si applicano.
Adotta: ISO 18589-1:2019
Sostituisce: UNI ISO 18589-1:2007
http://store.uni.com/catalogo/uni-iso-18589-1-2020
In allegato Preview ISO 18589-1:2019 riservata Abbonati
...
Fonte: UNI/ISO
Collegati:

Comunicazione 2015C 335-01 del 09.10.2015
Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione della direttiva 2001/95/CE del Parlame...

ID 20371 | Update 21.11.2023 / In allegato
Summary of references of harmonised standards published in th...

Direttiva RED 2014/53/UE (già R&TTE 1999/5/CE)
Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’attuazione della direttiva 1999/5/CE del Parlamento europe...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024