Slide background




Codice di Prevenzione Incendi: Bozza Dicembre 2014

ID 1504 | | Visite: 13703 | Prevenzione IncendiPermalink: https://www.certifico.com/id/1504



Codice di Prevenzione Incendi:  il Documento Unico per la Prevenzione Incendi

Bozza Dicembre 2014

Segnaliamo l’aggiornamento della Bozza del Testo Unico Prevenzione Incendi (Aprile 2014 - Documento Unico per la Prevenzione Incendi - Bozza 12 Aprile 2014) con lo Schema di Decreto e allegato Codice di Prevenzioni Incendi Dicembre 2014 (allegato alla notizia).

Il Nuovo Codice di Prevenzione Incendi è stato sottoposto all'approvazione della Commissione Europea con la procedura di informazione il 18 dicembre 2014.

La Commissione europea ha emesso un "parere circostanziato" in attesa di chiarimenti/integrazioni per gli aspetti legati alla reazione al fuoco dei prodotti.

La richiesta di chiarimenti/integrazioni fa scattare automaticamente la proroga dei tempi per l'approvazione della Commissione di ulteriori 90 giorni, al 19 Giugno 2015, prevista inizialmente per il 18 Marzo 2015.

Il titolo del decreto è “Approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi, ai sensi dell’articolo 15 del decreto legislativo 8 marzo 2006, n. 139

Il progetto di decreto ha lo scopo di semplificare e razionalizzare l'attuale corpo normativo relativo alla prevenzione degli incendi attraverso l'introduzione di un unico testo organico e sistematico di disposizioni di prevenzione incendi applicabili ad attività soggette ai controlli di prevenzione incendi e mediante l'utilizzo di un nuovo approccio metodologico più aderente al progresso tecnologico e agli standard internazionali.

Il testo è costituito da cinque articoli ed un allegato; gli articoli della parte dispositiva stabiliscono: 
- art. 1: approvazione delle norme tecniche; 
- art. 2: il campo di applicazione; 
- art. 3: i requisiti e le condizioni per l'impiego dei prodotti antincendio; 
- art. 4: lo svolgimento e le modalità del monitoraggio sull'applicazione delle norme tecniche da parte del Dipartimento dei vigili del fuoco; 
- art. 5: le disposizioni transitorie e finali;

L'Allegato, individua "Norme tecniche di prevenzione incendi", suddivise nelle quattro Sezioni: 
- Generalità (termini, definizioni; progettazione antincendio; determinazione profili di rischio); 
- Strategia antincendio (da reazione al fuoco fino a sicurezza impianti tecnologici); 
- Regole tecniche verticali (Aree a rischio specifico, per atmosfere esplosive; Vani ascensori, attività scolastiche); 
- Metodi (sicurezza antincendio, scenari per progettazione prestazionale, salvaguardia della vita).


Riferimenti dei testi di base

DM 15/03/2005 - Reazione al fuoco prodotti da costruzione: testo definitivo 2004/0276/I; 
DM 15/09/2005 - Norme per vani impianti sollevamento: testo definitivo 2004/0364/I; 
DM 09/03/2007 - Prestazioni di resistenza al fuoco costruzioni: testo definitivo 2006/0389/I; 
DM 16/02/2007 - Classificazione resistenza al fuoco prodotti: testo definitivo 2006/0344/I; 
DM 20/12/2012 - Regola tecnica impianti protezione incendi: testo definitivo 2010/0307/I; 
DM 14/01/2008 - Norme tecniche costruzioni: testo definitivo 2007/0513/I.

Codice di Prevenzione Incendi
Draft - Dicembre 2014

http://ec.europa.eu/growth/tools-databases/tris/en/index.cfm/search/?trisaction=search.detail&year=2014&num=641&mLang=IT

Decreto 3 agosto 2015: Pubblicato il Testo Unico di Prevenzione Incendi (RTO)

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato Testo Unico Prevenzione Incendi - Draft 12.2014.PDF
Draft Dicembre 2014
1623 kB 122

Tags: Prevenzione Incendi Abbonati Prevenzione Incendi

Ultimi archiviati Sicurezza

Lug 02, 2025 63

Ordinanza Emilia-Romagna n. 150 del 30 giugno 2025

Ordinanza Emilia-Romagna n. 150 del 30 giugno 2025 / Rischio calore solare lavoro ID 24211 | 02.07.2025 Dal 2 luglio 2025 in Emilia-Romagna ferme le attività tra le ore 12.30 e le 16, nei cantieri edili e affini, in agricoltura, nel florovivaismo e nei piazzali della logistica, quando il livello di… Leggi tutto
Lug 02, 2025 189

Ordinanza Regione Veneto n. 34 del 01 luglio 2025

Ordinanza Regione Veneto n. 34 del 01 luglio 2025 / Rischio calore solare lavoro ID 24210 | 02.07.2025 Ordinanza del Presidente della Giunta regionale n. 34 del 01 luglio 2025 Disposizioni di carattere contingibile e urgente in merito all’attività lavorativa svolta nel settore agricolo e… Leggi tutto
Lug 02, 2025 85

Ordinanza Regione Emilia-Romagna n. 101 del 26 luglio 2024

Ordinanza Regione Emilia-Romagna n. 101 del 26 luglio 2024 / Rischio calore solare lavoro ID 24209 | 02.07.2025 Ordinanza contingibile e urgente per motivi di igiene e sanità pubblica - misure di prevenzione per attività lavorativa nel settore agricolo e florovivaistico nonché nei cantieri edili e… Leggi tutto
Protocollo su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro Regione Lombardia e Parti Sociali
Lug 01, 2025 183

Protocollo d’intesa su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro Regione Lombardia e Parti Sociali

Protocollo d’intesa su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro Regione Lombardia e Parti Sociali ID 24204 | 01.07.2025 Il 1° luglio 2025, è stato firmato un protocollo tra Regione Lombardia e Parti Sociali che ha l’obiettivo di prevenire comportamenti elusivi nell’erogazione della formazione in… Leggi tutto
Giu 30, 2025 189

Decisione 2008/823/CE

Decisione 2008/823/CE ID 24194 | 30.06.2025 Decisione 2008/823/CE della Commissione, del 22 ottobre 2008, che modifica la decisione 95/319/CE che istituisce un comitato degli alti responsabili dell'ispettorato del lavoro (Testo rilevante ai fini del SEE) (GU L 288 del 30.10.2008)… Leggi tutto
Giu 30, 2025 184

Decisione 95/319/CE

Decisione 95/319/CE / Comitato degli alti responsabili dell'ispettorato del lavoro ID 24193 | 30.06.2025 Decisione 95/319/CE della Commissione, del 12 luglio 1995, che istituisce un comitato degli alti responsabili dell'ispettorato del lavoro (GU L 188 del 9.8.1995) Modifiche:- M1 Decisione… Leggi tutto

Più letti Sicurezza