Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 43.736
/ Totale documenti scaricati: 30.885.551

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 43.736 *

/ Totale documenti scaricati: 30.885.551 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.736 *

/ Totale documenti scaricati: 30.885.551 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.736 *

/ Totale documenti scaricati: 30.885.551 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.736 *

/ Totale documenti scaricati: 30.885.551 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.736 *

/ Totale documenti scaricati: 30.885.551 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021








Europe, Rome

Principi Guida nei casi di incidente chimico OCSE

ID 14197 | | Visite: 2916 | Documenti Chemicals EntiPermalink: https://www.certifico.com/id/14197

Principi Guida nei casi di incidente chimico OCSE

Principi Guida dell’OCSE per la prevenzione, la preparazione e l’intervento nei casi di incidente chimico

OCSE (Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico) / OECD

Orientamenti per le industrie (responsabili aziendali e lavoratori compresi), le autorità pubbliche, le comunità ed altri soggetti interessati

Questa seconda edizione dei Principi Guida dell’OCSE per la prevenzione la preparazione e l’intervento nei casi di incidente chimico è stata elaborata da un Gruppo di Estensori operante sotto gli auspici del Gruppo di Lavoro sugli Incidenti Chimici che cura il Programma OCSE sugli Incidenti Chimici. La formulazione di questi Principi Guida è stata intrapresa in cooperazione con altre organizzazioni internazionali operanti nell’ambito della prevenzione, preparazione e intervento nei casi di incidente chimico, tra cui l’Organizzazione Internazionale del Lavoro (ILO), l’Organizzazione Marittima Internazionale (IMO), la Commissione Economica per l’Europa delle NU (UNECE), il Programma delle NU per l’Ambiente (UNEP), l’Unità congiunta per l’Ambiente e gli Affari umanitari UNEP/OCHA (UNOCHA), e l’Organizzazione Mondiale della Sanità (WHO).

EN Version

The Guiding Principles for Chemical Accident Prevention, Preparedness and Response address issues related to:

- preventing the occurrence of incidents involving hazardous substances;
- preparing for accidents, and mitigating adverse effects of accidents, through emergency planning, land-use planning, and communication with the public;
- responding to accidents that do occur in order to minimise the adverse consequences to health, the environment and property; and
- follow-up to accidents, including initial clean-up activities, and accident reporting and investigation.

These principles provide advice to public authorities, industry, employees and their representatives as well as members of the public potentially affected in the event of an accident, and non-governmental organisations.

The Guiding Principles apply to all hazardous installations, i.e. fixed plants or sites that produce, process, use, handle, store or dispose of hazardous substances where there is a risk of an accident involving the hazardous substance(s).

The Principles also apply to transfer facilities where hazardous substances are loaded and/or unloaded. The transportation of hazardous substances external to a hazardous installation (by pipelines, road, rail, sea or air) has not been addressed, although many of the Principles can be applied.

The Guiding Principles are based on the assumption that all hazardous installations should be expected to comply with the same safety objectives regardless of size, location or whether the installation is publicly or privately owned. They have been developed with the understanding that there must be flexibility on their application due to significant differences which exist among countries such as legal and regulatory infrastructures, culture, and resource availability. In addition there may be differences in approach in applying the Principles to new and to existing installations. The Guiding Principles apply to a wide range of industries and types and sizes of installations.

The Guiding Principles includes two addenda to the second edition of the Guiding Principles for Chemical Accident Prevention, Preparedness and Response:

The first addendum (published in 2011) takes into account the results of five workshops held under the auspices of the OECD Working Group on Chemical Accidents during the period from 2007–2003.
The second addendum (published in 2015) addresses Natural Hazards Triggering Technological Accidents (Natech) Risk Management; and consists of a number of amendments to the Guiding Principles and of the addition of a new Chapter providing more detailed guidance on Natech prevention, preparedness and response. It takes into account the results of the Workshop on Natural Hazards Triggering Technological Accidents (Natechs) Risk Management held in 2012, in Dresden, Germany that was held under the auspices of the OECD Working Group on Chemical Accidents (WGCA).

Collegati

Tags: Chemicals Rischio Incidente Rilevante Abbonati Chemicals

Ultimi inseriti

Protocollo su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro Regione Lombardia e Parti Sociali
Lug 01, 2025 57

Protocollo d’intesa su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro Regione Lombardia e Parti Sociali

Protocollo d’intesa su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro Regione Lombardia e Parti Sociali ID 24204 | 01.07.2025 Il 1° luglio 2025, è stato firmato un protocollo tra Regione Lombardia e Parti Sociali che ha l’obiettivo di prevenire comportamenti elusivi nell’erogazione della formazione in… Leggi tutto
Decreto Legislativo 12 giugno 2025 n  99
Lug 01, 2025 56

Decreto Legislativo 12 giugno 2025 n. 99

in News
Decreto Legislativo 12 giugno 2025 n. 99 / Contrasto bullismo e cyberbullismo ID 24203 | 01.07.2025 Decreto Legislativo 12 giugno 2025 n. 99 Disposizioni in materia di prevenzione e contrasto del bullismo e del cyberbullismo, in attuazione della delega di cui all'articolo 3 della legge 17 maggio… Leggi tutto
Programma nazionale di esplorazione mineraria
Lug 01, 2025 91

Programma nazionale di esplorazione mineraria

Programma nazionale di esplorazione mineraria / Approvato 01.07.2025 ID 24201 | 01.07.2025 / In allegato Approvato il Programma nazionale di esplorazione mineraria La problematica della sicurezza nell’approvvigionamento delle risorse minerarie indispensabili per lo sviluppo industriale e la… Leggi tutto
Giu 30, 2025 148

Decreto-Legge 30 giugno 2025 n. 96

in News
Decreto-Legge 30 giugno 2025 n. 96 ID 24200 | 30.06.2025 Decreto-Legge 30 giugno 2025 n. 96 Disposizioni urgenti per l'organizzazione e lo svolgimento di grandi eventi sportivi, nonche' ulteriori disposizioni urgenti in materia di sport. (GU n.149 del 30.06.2025) Entrata in vigore del… Leggi tutto
Giu 30, 2025 141

Decreto 10 aprile 2025 n. 94

in News
Decreto 10 aprile 2025 n. 94 ID 24198 | 30.06.2025 Decreto 10 aprile 2025 n. 94 Regolamento recante i criteri per l'accertamento della disabilita' connessa ai disturbi dello spettro autistico, al diabete di tipo 2 e alla sclerosi multipla, applicabili nella valutazione di base nel periodo di… Leggi tutto
Giu 30, 2025 203

Decreto 27 maggio 2025

Decreto 27 maggio 2025 / Stazioni di prova per i veicoli a temperatura controllata (ATP) ID 24195 | 30.06.2025 Decreto 27 maggio 2025Modifica del decreto 22 dicembre 2022, inerente alle modalità di riconoscimento di stazioni di prova per i veicoli a temperatura controllata (ATP) esterne… Leggi tutto
Giu 30, 2025 142

Decisione 2008/823/CE

Decisione 2008/823/CE ID 24194 | 30.06.2025 Decisione 2008/823/CE della Commissione, del 22 ottobre 2008, che modifica la decisione 95/319/CE che istituisce un comitato degli alti responsabili dell'ispettorato del lavoro (Testo rilevante ai fini del SEE) (GU L 288 del 30.10.2008)… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

Programma nazionale di esplorazione mineraria
Lug 01, 2025 91

Programma nazionale di esplorazione mineraria

Programma nazionale di esplorazione mineraria / Approvato 01.07.2025 ID 24201 | 01.07.2025 / In allegato Approvato il Programma nazionale di esplorazione mineraria La problematica della sicurezza nell’approvvigionamento delle risorse minerarie indispensabili per lo sviluppo industriale e la… Leggi tutto
ECHA compendium of analytical methods
Giu 27, 2025 260

ECHA compendium of analytical methods for enforcing REACH restrictions - Ed. 3.0 2025

ECHA compendium of analytical methods for enforcing REACH restrictions - Ed. 3.0 2025 ID 24178 | 27.06.2025 / Attached ECHA has updated its compendium of analytical methods to help authorities to enforce and companies to comply with REACH restrictions. The compendium consists of a collection of… Leggi tutto
Giu 26, 2025 397

Circolare Ministero dell’Interno n. 19441 del 25/06/2025

Circolare Ministero dell’Interno n. 19441 del 25/06/2025 ID 24173 | 26.06.2025 / In allegato Ministero dell’InternoLegge 25 novembre 2024, n. 177 recante “Interventi in materia di sicurezza stradale e delega al Governo per la revisione del codice della strada, di cui al decreto legislativo 30… Leggi tutto