Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 43.844
/ Totale documenti scaricati: 31.055.868

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 43.844 *

/ Totale documenti scaricati: 31.055.868 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.844 *

/ Totale documenti scaricati: 31.055.868 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.844 *

/ Totale documenti scaricati: 31.055.868 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.844 *

/ Totale documenti scaricati: 31.055.868 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.844 *

/ Totale documenti scaricati: 31.055.868 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021








Europe, Rome

ECHA: Update candidate list 08.07.2021

ID 13960 | | Visite: 6388 | News ChemicalsPermalink: https://www.certifico.com/id/13960

ECHA Update candidate list 08 07 2021

ECHA: Update candidate list 08.07.2021

Helsinki, 08 Luglio 2021

La Candidate List delle sostanze estremamente preoccupanti ora contiene 219 sostanze chimiche che possono danneggiare le persone o l'ambiente.

Alcune delle nuove sostanze aggiunte sono utilizzate in prodotti di consumo come cosmetici, articoli profumati, gomma e tessuti. Altri sono usati come solventi, ritardanti di fiamma o per fabbricare prodotti in plastica. La maggior parte è stata aggiunta all'elenco dei candidati perché pericolosi per la salute umana in quanto tossici per la riproduzione, cancerogeni, sensibilizzanti delle vie respiratorie o interferenti endocrini.

Le aziende devono rispettare i loro obblighi legali e garantire l'uso sicuro di queste sostanze chimiche. Devono inoltre notificare all'ECHA, ai sensi della direttiva quadro sui rifiuti, se i loro prodotti contengono sostanze estremamente preoccupanti.

Questa notifica viene inviata alla banca dati SCIP dell'ECHA e le informazioni saranno successivamente pubblicate sul sito web dell'Agenzia.

Voci aggiunte alla Candidate List l'8 luglio 2021:

#Nome della sostanzanumero CEnumero CASMotivo dell'inclusioneEsempi di utilizzo
1 2-(4-terz-butilbenzil)propionaldeide e suoi singoli stereoisomeri
 
- -

Tossico per la riproduzione
(Articolo 57 c) 

Detergenti, cosmetici, in articoli profumati, lucidanti e miscele di cere.

2 Acido ortoborico, sale sodico  237-560-2 13840-56-7

Tossico per la riproduzione
(Articolo 57 c) 

Non registrato in REACH.
Può essere usato come solvente e inibitore di corrosione.

3

2,2-bis(bromometil)propan1,3-diolo (BMP);

2,2-dimetilpropan-1-olo, tribromo derivato/3-bromo-2,2-bis(bromometil)-1-propanolo (TBNPA);

2,3-dibromo-1-propanolo (2,3-DBPA)

221-967-7,

253-057-0,

202-480-9

3296-90-0,

36483-57-5,

1522-92-5, 

96-13-9

Cancerogeno
(Articolo 57 a)

BMP: produzione di resine polimeriche e in applicazione di schiuma monocomponente (OCPF).

TBNPA: produzione di polimeri fabbricazione di prodotti in plastica, compresa la
composizione e la conversione e come intermedio.

DBPA: registrato come intermediario.

4 glutarale 203-856-5 111-30-8 Proprietà sensibilizzanti delle vie respiratorie (Articolo 57f - salute umana) Biocidi, concia delle pelli, lavorazione di pellicole radiografiche, cosmetici.
5 Paraffine clorurate a catena media (MCCP)
(sostanze UVCB  costituite da più o uguale all'80% di cloroalcani lineari con lunghezze di catena di carbonio nell'intervallo da C14 a C17)
- -

PBT (Articolo 57d)

vPvB (articolo 57e)

Ritardanti di fiamma, additivi plastificanti in plastica, sigillanti, gomma e tessuti.
6

Fenolo, prodotti di alchilazione (principalmente in posizione para) con catene alchiliche ramificate ricche di C12 da oligomerizzazione, che ricoprono eventuali singoli isomeri e/o loro combinazioni (PDDP)

- - Tossico per la riproduzione (Articolo 57c)
Proprietà di interferente endocrino (Articolo 57f - Salute umana e ambiente)
Preparazione di additivi per lubrificanti e detergenti per sistemi di alimentazione.
7 1,4-diossano 204-661-8 123-91-1 Cancerogeno
(Articolo 57 bis)
Livello equivalente di preoccupazione avente probabili effetti gravi sull'ambiente (Articolo 57f -ambiente) 
Livello equivalente di preoccupazione avente probabili effetti gravi sulla salute umana (Articolo 57f -salute umana)
Solvente
8 4,4'-(1-metilpropiliden)bisfenolo 201-025-1 77-40-7 Interferenti endocrini (Articolo 57f - Salute umana e ambiente) Non registrato in REACH. 
Può essere utilizzato nella produzione di resine fenoliche e policarbonato.

Nota: a causa di un errore tecnico, la voce CE 251-823-9, nome CE: anidride tetraidro-4-metilftalica è stata erroneamente associata a una precedente voce della Candidate List Anidride esaidrometilftalica [comprese le forme isomeriche cis- e trans-stereo e tutte le possibili combinazioni degli isomeri]. La sostanza associata anidride tetraidro-4-metilftalica è stata ora rimossa dalla Candidate List. La scheda informativa sulla sostanza e il breve profilo vengono aggiornati di conseguenza. Ci scusiamo per gli eventuali disagi che ciò potrebbe aver causato.

L'elenco delle sostanze candidate include sostanze estremamente preoccupanti che possono avere gravi effetti sulla nostra salute o sull'ambiente. Queste sostanze potrebbero essere inserite nell'elenco delle autorizzazioni in futuro, il che significa che le aziende dovrebbero richiedere l'autorizzazione per continuare a utilizzarle. L'elenco dei candidati ha ora 219 voci, alcune delle quali coprono gruppi di sostanze chimiche, quindi il numero complessivo di sostanze chimiche interessate è più elevato.

Ai sensi del regolamento REACH, le aziende possono avere obblighi legali quando la loro sostanza è inclusa – da sola, in miscele o in articoli – nell'elenco delle sostanze candidate. Qualsiasi fornitore di articoli contenenti una sostanza dell'elenco delle sostanze candidate al di sopra di una concentrazione dello 0,1% peso in peso deve fornire informazioni sufficienti ai propri clienti e consumatori per consentire un uso sicuro. 

Gli importatori e i produttori di articoli contenenti una sostanza nell'elenco di sostanze candidate hanno sei mesi di tempo dalla data della sua inclusione nell'elenco (8 luglio 2021) per informare l'ECHA. I fornitori di sostanze nell'elenco delle sostanze candidate (fornite da sole o in miscele) devono fornire ai propri clienti una scheda di dati di sicurezza.

A partire dal 5 gennaio 2021, i fornitori di articoli sul mercato dell'UE contenenti sostanze Candidate List in una concentrazione superiore allo 0,1% peso per peso devono notificare questi articoli al  database SCIP dell'ECHA. Questo obbligo deriva dalla direttiva quadro sui rifiuti.

Fonte: ECHA
12a Comunicazione Certifico (2017/2021)

Collegati

Tags: Chemicals Candidate list

Ultimi inseriti

Lug 09, 2025 64

Decreto ministeriale 13 novembre 2024

Decreto ministeriale 13 novembre 2024 ID 24259 | 09.07.2025 Decreto ministeriale 13 novembre 2024Sostegno per l'autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI Requisiti, modalità di accesso e criteri per la fruizione delle agevolazioni inerenti all’investimento pubblico diretto a… Leggi tutto
Lug 09, 2025 65

Decreto direttoriale 30 giugno 2025

Decreto direttoriale 30 giugno 2025 ID 24258 | 09.07.2025 Decreto direttoriale 30 giugno 2025Autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI. Riapertura sportello (Comunicato GU n.157 del 09.07.2025) _________ Il decreto fornisce - ai sensi dell’articolo 9 del decreto 13 novembre 2024 - le… Leggi tutto
Decreto 20 maggio 2025
Lug 09, 2025 64

Decreto 20 maggio 2025

Decreto 20 maggio 2025 / Imballaggio medicinali: Disciplina dispositivo ID 24257 | 09.07.2025 Decreto 20 maggio 2025 Disciplina del dispositivo, delle caratteristiche tecniche e grafiche e delle informazioni nel medesimo contenute. (GU n.157 del 09.07.2025) Entrata in vigore: 09.07.2025 _________… Leggi tutto
Decreto Ministeriale n  19 giugno 2025 n  149 Nuovo Decreto agro voltaico
Lug 09, 2025 131

Decreto Ministeriale n. 19 giugno 2025 n. 149

Decreto Ministeriale n. 19 giugno 2025 n. 149 / Nuovo Decreto agro-voltaico ID 24255 | 09.07.2025 / In allegato Con il parere favorevole della Corte dei conti è stato pubblicato il Decreto Ministeriale n. 19 giugno 2025 n. 149 che ha l’obiettivo di facilitare la piena e completa attuazione… Leggi tutto
Patto per l industria pulita
Lug 09, 2025 132

Patto per l'industria pulita

Patto per l'industria pulita ID 24254 | 09.07.2025 La Commissione europea, a febbraio 2025, ha presentato il patto per l'industria pulita, un audace piano operativo volto a sostenere la competitività e la resilienza della nostra industria. Il patto accelererà la decarbonizzazione, garantendo nel… Leggi tutto
Raccomandazione  UE  2025 1307 Incentivi fiscali patto per l industria pulita
Lug 09, 2025 122

Raccomandazione (UE) 2025/1307

in News
Raccomandazione (UE) 2025/1307 / Incentivi fiscali patto per l’industria pulita ID 24253 | 09.07.2025 Raccomandazione (UE) 2025/1307 della Commissione, del 2 luglio 2025, sugli incentivi fiscali a sostegno del patto per l’industria pulita e alla luce della disciplina degli aiuti di Stato… Leggi tutto
Lug 08, 2025 133

Regolamento (UE) n. 913/2010

Regolamento (UE) n. 913/2010 ID 24252 | 08.07.2025 Regolamento (UE) n. 913/2010 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 22 settembre 2010, relativo alla rete ferroviaria europea per un trasporto merci competitivo Testo rilevante ai fini del SEE (GU L 276 del 20.10.2010)_______ Modificato da: -… Leggi tutto
Lug 08, 2025 142

Regolamento (UE) 2021/1153

Regolamento (UE) 2021/1153 ID 24251 | 08.07.2025 Regolamento (UE) 2021/1153 del Parlamento europeo e del Consiglio del 7 luglio 2021 che istituisce il meccanismo per collegare l’Europa e abroga i regolamenti (UE) n. 1316/2013 e (UE) n. 283/2014. (GU L 249 del 14.7.2021)_______ Modificato da:… Leggi tutto
TEN T   Trans European Network   Transport
Lug 08, 2025 217

Regolamento (UE) 2024/1679

Regolamento (UE) 2024/1679 / Rete Transeuropea dei Trasporti (TEN-T / Trans-European Network - Transport ) ID 24250 | 08.07.2025 Regolamento (UE) 2024/1679 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 13 giugno 2024, sugli orientamenti dell'Unione per lo sviluppo della rete transeuropea dei… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

FAQ   UNI 7129 1 2015 e UNI 11528 2022   Chiarimento sistemi PLT CSST
Lug 07, 2025 262

FAQ - UNI 7129-1:2015 e UNI 11528:2022 - Chiarimento sistemi PLT-CSST

FAQ - UNI 7129-1:2015 e UNI 11528:2022 - Chiarimento sistemi PLT-CSST ID 24237 | 07.07.2025 / In allegato FAQ - UNI 7129-1:2015 e UNI 11528:2022 - Chiarimento sistemi PLT-CSST E’ stato posto al CIG un quesito riguardante la corretta interpretazione sulla regolamentazione dei sistemi PLT-CSST in… Leggi tutto
EN 415 2 2025 Packaging machines for pre formed rigid containers
Lug 03, 2025 376

EN 415-2:2025 / Packaging machines for pre-formed rigid containers

EN 415-2:2025 / Packaging machines for pre-formed rigid containers ID 24216 | 03.07.2025 / Preview attached EN 415-2:2025Safety of packaging machines - Part 2: Packaging machines for pre-formed rigid containers Valid from 01.07.2025 This document applies to the following machines and to machines… Leggi tutto
UNI 11555 2025 Posatori di sistemi a secco in lastre
Lug 03, 2025 380

UNI 11555:2025 / Posatori di sistemi a secco in lastre

UNI 11555:2025 / Posatori di sistemi a secco in lastre ID 24215 | 03.07.2025 / In allegato Preview UNI 11555:2025Attività professionali non regolamentate - Posatori di sistemi a secco in lastre - Requisiti di conoscenza, abilità, autonomia e responsabilità La norma definisce i requisiti relativi al… Leggi tutto