Relazione annuale 2025 del Direttore dell’ISIN al Governo e al Parlamento
ID 24282 | | Visite: 45 | Sicurezza nucleare | Permalink: https://www.certifico.com/id/24282 |
Relazione annuale 2025 del Direttore dell’ISIN al Governo e al Parlamento
ID 24282 | 15.07.2025 / In allegato
Relazione annuale del Direttore dell'ISIN al Governo e al Parlamento sulle attività svolte dall'ISIN e sullo stato della sicurezza nucleare nel territorio nazionale 2025
Il documento fa riferimento all’anno 2024, a 10 anni dall’istituzione dell’Ispettorato, avvenuta con il decreto legislativo 4 marzo 2014, n. 45.
La pubblicazione della Relazione al Governo e al Parlamento giunge quest’anno in un momento di particolare attenzione per le tematiche di cui istituzionalmente l’Ispettorato si occupa. Lo scenario nazionale è ancora in divenire ma ISIN, indipendentemente dalle scelte strategiche che verranno fatte nel prossimo futuro, oggi, come nel 2024, anno oggetto di questa Relazione, lavora per garantire la sicurezza nucleare degli impianti in decommissioning, comprensivi dei depositi di rifiuti radioattivi e di combustibile esaurito, e dei reattori di ricerca attualmente in esercizio nonché la protezione della popolazione e dell’ambiente dalle radiazioni ionizzanti.
_____
INTRODUZIONE
1. Quadro normativo, organizzazione dell’Autorità e rapporti istituzionali
1.1 Norme di riferimento e prospettive di intervento
1.2 Struttura organizzativa e personale
2. Attività nel settore della sicurezza nucleare
2.1 Stato della sicurezza nucleare
2.2 Patentamenti e conduzione impianti
2.3 Salvaguardie e protocollo aggiuntivo
2.4 Protezione fisica delle installazioni nucleari
2.5 Preparazione e risposta alle emergenze nucleari e radiologiche
2.6 Sistemi comunitari e internazionali di pronta notifica di emergenza
2.7 Partecipazione alla Piattaforma nazionale per il nucleare sostenibile
3. Attività nel settore della radioprotezione
3.1 Impiego sorgenti di radiazioni ionizzanti
3.2 Controllo della radioattività ambientale
3.3 Laboratori radiometrici
3.4 Reti di monitoraggio automatiche
3.5 Gestione di esposizioni esistenti e commercio materie radioattive
4. Attività nel settore della gestione e del trasporto di rifiuti radioattivi
4.1 Deposito Nazionale: avviata la VAS sulla Carta Nazionale delle Aree Potenzialmente Idonee
4.2 Regolamentazione tecnica
4.3 Controlli sui trasporti delle materie radioattive
4.4 Gestione dei rifiuti radioattivi e del combustibile esaurito
4.4.1 Predisposizione dell’Inventario
4.4.2 Risultanze dell’Inventario
4.5 Sistema di Tracciabilità delle sostanze, materiali, sorgenti e rifiuti radioattivi
4.6 Criticità
4.6.2 Stoccaggio temporaneo dei rifiuti radioattivi 3
4.6.3 Sistema di tracciabilità dei rifiuti radioattivi, materiali e sorgenti - STRIMS
5. Attività ispettive e di vigilanza
6. Attività di transizione digitale e sviluppo sistemi informativi e di cybersicurezza
7. Attività internazionali
7.1 Cooperazione multilaterale europea
7.2 Azione multilaterale internazionale
7.3 Convenzioni internazionali
7.4 Relazioni bilaterali
8. Attività di comunicazione e informazione ai media
8.1 Comunicazione esterna
8.1.2 Sito web istituzionale
8.1.2 Social network
8.1.3 Prodotti di reporting
8.1.4 Eventi
8.1.5 URP
8.2 Comunicazione interna
8.2.1 Intranet
8.3 Rapporti con i media
...
Fonte: ISIN
Collegati
Relazione annuale 2023 del Direttore dell’ISIN al Governo e al Parlamento
Decreto Legislativo 4 marzo 2014 n. 45
Relazione annuale 2022 del Direttore dell’ISIN al Governo e al Parlamento