Bollettino d'informazione sostanze chimiche - Ambiente e Salute MASE (già MATTM) | Update Gennaio 2025
ID 10819 | Update 08 Gennaio 2025 (45°/46° Bollettino)
In allegato tutti i Bollettini pubblicati dal 2010 a Novembre 2024
Il bollettino di informazione "Sostanze chimiche - Ambiente e Salute" del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica (MASE) è curato dalla Divisione IV - Biosicurezza, fitosanitari, sostanze chimiche e OGM della Direzione Generale per il Patrimonio Naturalistico.
Il bollettino fornisce con cadenza periodica aggiornamenti e informazioni sulle principali attività e normative concernenti le sostanze chimiche, in attuazione del Regolamento (CE) N.1907/2006, "Regolamento REACH".
Lo scopo è quello di realizzare, attraverso un linguaggio semplice ed efficace, un’adeguata informazione al pubblico sui rischi e sull’uso sicuro delle sostanze chimiche.
Elenco:
46. Le sostanze chimiche e il nuovo regolamento (UE) 2024/1781 sull’ecodesign (novembre 2024) 45. Il regolamento (UE) 2023/2055 sulle microparticelle di polimeri sintetici (le cosiddette microplastiche) (maggio 2024) 44. L’inquinamento da mercurio: dalla Convenzione di Minamata al Piano Nazionale per l’eliminazione e l’utilizzo dell’amalgama dentale (dicembre 2023) 43. L’inquinamento da formaldeide e sostanze chimiche. - Gli impegni a livello globale (ottobre 2023) 42. Verso l’approvazione di nuove norme per la classificazione, l’etichettatura e l’imballaggio delle sostanze chimiche (maggio 2023) 41. Corso di formazione per gli insegnanti della Scuola Secondaria di primo e secondo grado “Chimica, salute e sostenibilità” (dicembre 2022) 40. La valutazione delle sostanze, il processo intersessionale del SAICM e il codice UFI (ottobre 2022) 39. Il processo di autorizzazione delle sostanze e la valutazione “per gruppi” (luglio 2022) 38. Sostanze contenute negli inchiostri per tatuaggi e misure più recenti messe in atto per gestire i rischi associati all’utilizzo degli ftalati e per affrontare l’inquinamento da mercurio (Marzo 2022) 37. Le microplastiche (Dicembre 2021) 36. Attività di controllo e Regolamento REACH (ottobre 2021) 35. La nuova strategia europea sulle sostanze chimiche (Giugno 2021) 34. Verso un settore tessile sempre più sostenibile (Gennaio 2021) 33. Gli effetti combinati delle sostanze chimiche (novembre 2020) 32. La tracciabilità delle sostanze chimiche preoccupanti nei prodotti: la Banca dati SCIP (luglio 2020) 31. La sostituzione delle sostanze chimiche: progetti europei e nazionali (maggio 2020) 30. Il nuovo regolamento sui nanomateriali (novembre 2019) 29. La consultazione pubblica (luglio 2019) 28. Settore tessile e sostanze chimiche (marzo 2019) 27. Il Regolamento REACH e l’economia circolare (ottobre 2018) 26. I cittadini europei e la sicurezza delle sostanze chimiche (maggio 2018) 25. L'inquinamento da mercurio (gennaio 2018) 24. I nanomateriali (ottobre 2017) 23. La scadenza del regolamento REACH del 31 maggio 2018 (giugno 2017) 22. Comunicazione in materia di sostanze chimiche (febbraio 2017) 21. Sostanze Persistenti, Bioaccumulabili e Tossiche e Interferenti Endocrini (luglio 2016) 20. Gestione delle sostanze chimiche e sviluppo sostenibile (febbraio 2016) 19. REACH e gli utilizzatori a valle di sostanze chimiche (settembre 2015) 18. Piano di Azione Nazionale per l’uso sostenibile dei prodotti fitosanitari (aprile 2015) 17. Semestre di presidenza italiana del Consiglio della U.E.: accordi internazionali sulle sostanze chimiche (febbraio 2015) 16. I biocidi (novembre 2014) 15. Il programma LIFE (giugno 2014) 14. La gestione delle sostanze chimiche in ambito internazionale (febbraio 2014) 13. Dialogo tra Amministrazione e cittadini (dicembre 2013) 12. Banche dati sulle sostanze chimiche (settembre 2013) 11. Le attività di controllo nell’ambito del regolamento REACH (maggio 2013) 10. Le sostanze estremamente preoccupanti ai sensi del regolamento REACH (febbraio 2013) 09. La comunicazione al pubblico e il regolamento REACH (ottobre 2012) 08. Innovazione e sostituzione delle sostanze chimiche pericolose (aprile 2012) 07. Iniziative di formazione in ambito dei regolamenti REACH e CLP (gennaio 2012) 06. Sostanze contenute negli articoli (ottobre 2011) 05. La procedura di autorizzazione delle sostanze chimiche (giugno 2011) 04. Gli interferenti endocrini (marzo 2011) 03. Il regolamento REACH (dicembre 2010) 02. La procedura di restrizione ai sensi del regolamento REACH (ottobre 2010) 01. Il regolamento CLP (luglio 2010)
Prevenzione incendi per attività musei, biblioteche e archivi in edifici tutelati / INAIL 2025 ID 24004 | 21.05.2025 / In allegato Nella presente pubblicazione viene affrontata la progettazione di un’attività museale, utilizzando e confrontandone gli esiti risultanti, sia mediante il d.m. 20 maggio…
Leggi tutto
Relazione annuale al Parlamento ACN 2024 ID 24003 | 21.05.2025 La Relazione annuale al Parlamento 2024 fornisce una panoramica sulle attività, i dati e le competenze dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale al fine di rafforzare la resilienza sistemica del Paese. La Relazione di 136 pagine,…
Leggi tutto
Decreto ministeriale 5 agosto 2016 n. 270 ID 24002 | 21.05.2025 Individuazione delle reti ferroviarie rientranti nell'ambito di applicazione del decreto legislativo 15 luglio 2015, n. 112, per le quali sono attribuite alle Regioni le funzioni e i compiti di programmazione e di amministrazione. (GU…
Leggi tutto
Decreto ministeriale 09 maggio 2025 n. 107 ID 24001 | 21.05.2025 Modifiche all'Allegato A del decreto ministeriale 5 agosto 2016 n. 270 “Individuazione delle reti ferroviarie rientranti nell’ambito di applicazione del D.lgs. n. 112 del 15 luglio 2015 e per le quali sono attribuite alle Regioni le…
Leggi tutto
Accordo CSR sulla formazione lavoro / Note Confindustria Maggio 2025 ID 24000 | 21.05.2025 / In allegato Il 17 aprile 2025 la Conferenza Stato-Regioni ha approvato il nuovo Accordo che disciplina la formazione in tema di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Se ne anticipa il commento in attesa…
Leggi tutto
Rapporto Annuale ISTAT 2025 / La situazione del Paese ID 19950 | 10.07.2023 / In allegato (Mercoledì 21 maggio alle ore 11.00 a Palazzo Montecitorio) Giunto alla trentatreesima edizione, il Rapporto annuale 2025 illustra i cambiamenti economici, demografici e sociali dell’anno appena trascorso,…
Leggi tutto
Trasporto ADR Colli: Check list ADR ID 23998 | 21.05.2025 / In allegato Check list in formato .doc/.pdf In allegato Checklist per il trasporto in colli di materie in accordo con ADR 2025 in formato .doc/.pdf. La check list elaborata risulta essere così strutturata: Indice1. Dati2. Quantità limitate…
Leggi tutto
Decreto direttoriale 20 maggio 2025 / Regole operative FER X Transitorio ID 23997 | 21.05.2025 / In allegato Decreto direttoriale del Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica recante “Approvazione delle Regole operative del DM 30 dicembre 2024” c.d. FER X Transitorio, meccanismo…
Leggi tutto
Interpello ambientale 12.05.2025 - CAM rifiuti urbani ID 23996 | 20.05.2025 / In allegato Testo interpello Ambientale L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di…
Leggi tutto
Regolamento di esecuzione (UE) 2025/912 / Piano nazionale di ripristino della natura ID 23995 | 20.05.2025 Regolamento di esecuzione (UE) 2025/912 della Commissione, del 19 maggio 2025, recante modalità di applicazione del regolamento (UE) 2024/1991 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto…
Leggi tutto
Accordo CSR sulla formazione lavoro / Note Confindustria Maggio 2025 ID 24000 | 21.05.2025 / In allegato Il 17 aprile 2025 la Conferenza Stato-Regioni ha approvato il nuovo Accordo che disciplina la formazione in tema di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Se ne anticipa il commento in attesa…
Leggi tutto
Trasporto ADR Colli: Check list ADR ID 23998 | 21.05.2025 / In allegato Check list in formato .doc/.pdf In allegato Checklist per il trasporto in colli di materie in accordo con ADR 2025 in formato .doc/.pdf. La check list elaborata risulta essere così strutturata: Indice1. Dati2. Quantità limitate…
Leggi tutto
Interpello ambientale 12.05.2025 - CAM rifiuti urbani ID 23996 | 20.05.2025 / In allegato Testo interpello Ambientale L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di…
Leggi tutto
Linee guida analisi del rischio direttiva Seveso / ARPAL Bozza 12.05.2025 ID 23989 | 17.05.2025 / In allegato Documentazione in consultazione La Linea Guida (LG) è uno strumento operativo a supporto di analisti del rischio e istruttori per la gestione delle istruttorie relative agli stabilimenti…
Leggi tutto
Linee guida approvazione dei PSA per le forniture idropotabili ID 23988 | 16.05.2025 / In allegato Rapporto ISTISAN 25/4 - Linee guida per l’approvazione dei Piani di Sicurezza dell’Acqua per le forniture idropotabili L’emanazione del DL.vo 18/2023 e s.m.i. rappresenta un passo importante nella…
Leggi tutto
Smart DPI - Prospettive, applicazione, gestione / INAIL 2025 ID 23987 | 16.05.2025 / In allegato La pubblicazione riguarda i dispositivi di protezione (DPI) corredati/integrati da tecnologie innovative che li rendono smart. Sono affrontati diversi argomenti che interessano coloro che vogliono…
Leggi tutto
Radon Indoor - Prima individuazione aree prioritarie in Veneto / Maggio 2025 ID 23984 | 15.05.2025 / In allegato La Giunta Regionale del Veneto con Deliberazione n. 464 del 02 maggio 2025 ha approvato il documento “Radon Indoor – Prima individuazione delle aree prioritarie in Veneto” (allegato) che…
Leggi tutto
Interpello ambientale 08.05.2025 - Discariche di rifiuti non pericolosi - deroghe ai limiti di ammissibilità ID 23982 | 15.05.2025 / In allegato Testo interpello Ambientale L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto…
Leggi tutto
ECHA 2025 - Guidelines for the measurement of formaldehyde ID 23980 | 15.05.2025 / Attached Guidelines for the measurement of formaldehyde releases from articles and formaldehyde concentrations in the interior of vehicles ECHA have published a guideline which explains how to measure formaldehyde…
Leggi tutto
Manuale operativo criteri nazionali di priorità di intervento siti potenzialmente contaminati ID 23974 | 14.05.2025 / In allegato Il manuale presenta il modello di screening nazionale, e il relativo software applicativo ROCKS, sviluppato per supportare la pubblica amministrazione nella…
Leggi tutto