Slide background

Manuali per la sicurezza nelle centrali di betonaggio

ID 2502 | | Visite: 6293 | Guide Sicurezza lavoro INAILPermalink: https://www.certifico.com/id/2502

Manuali per la sicurezza nelle centrali di betonaggio

Sono quattro le pubblicazioni dalla collaborazione tra Inail e Atecap (Associazione tecnico-economica del calcestruzzo preconfezionato).

I Manuali - in cui sono indicati i rischi prevalenti, le misure di prevenzione e protezione, generali e specifiche, poste in capo al Datore di lavoro e i comportamenti corretti del lavoratore - sono rivolti alle imprese del Settore che vogliono intraprendere un percorso di miglioramento della conoscenza e delle competenze dei propri lavoratori, operando/agendo sulla sensibilizzazione e sul coinvolgimento a tutti i livelli di responsabilità.

I Vademecum sono dedicati ai lavoratori e specificamente realizzati per promuovere i comportamenti in sicurezza.

INAIL 2016

Manuale per l’autista di autobetoniera



Manuale per l’autista di autobetoniera

Vademecum per l’operatore della centrale di betonaggio
I comportamenti corretti



Vademecum per l’autista di autobetoniera
I comportamenti corretti

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato Vademecum Operatore Centrale Betonaggio.pdf
INAIL 2016
9685 kB 95
Allegato riservato Vademecum Autista Autobetoniera.pdf
INAIL 2016
11577 kB 87
Allegato riservato Manuale Operatore Centrale Betonaggio.pdf
INAIL 2016
20008 kB 111
Allegato riservato Manuale Autista Autobetoniera.pdf
INAIL 2016
20004 kB 106

Tags: Sicurezza lavoro Rischio cantieri

Articoli correlati

Ultime Linee guida INAIL archiviate

Atti dei Seminari di aggiornamento dei professionisti
Dic 04, 2023 202

Atti Seminari di aggiornamento dei professionisti Ctss, Csa, Cit Salute, sicurezza, sostenibilità

Atti dei Seminari di aggiornamento dei professionisti Ctss, Csa, Cit Salute, sicurezza, sostenibilità ID 20890 | 04.12.2023 Atti dei Seminari di aggiornamento dei professionisti Ctss, Csa, Cit Salute, sicurezza, sostenibilità: le sfide della quinta rivoluzione industriale La Consulenza tecnica per… Leggi tutto
Lavoro notturno e salute riproduttiva
Nov 23, 2023 522

Fact sheet Inail 2023 | Lavoro notturno e salute riproduttiva

Fact sheet Inail 2023 | Lavoro notturno e salute riproduttiva ID 20832 | 23.11.2023 / In allegato È documentato da anni come lavorare in periodo notturno possa essere condizione di stress per l’organismo e condurre a specifiche alterazioni dello stato di salute. Sistema endocrino e funzione… Leggi tutto
Dossier scuola 2023
Nov 22, 2023 535

Dossier scuola 2023

Dossier scuola 2023 ID 20821 | 22.11.2023 / In allegato La pubblicazione raccoglie dettagliatamente tutte le attività portate avanti dalle strutture centrali e territoriali dell’Inail nel corso dell’anno scolastico 2022-2023 per promuovere la diffusione della cultura della salute e sicurezza tra… Leggi tutto

Linee guida INAIL più lette

Rischio Stress lavoro correlato ISPESL 2010
Ott 21, 2018 71303

ISPESL: La valutazione dello Stress Lavoro-Correlato

ISPESL: La valutazione dello Stress Lavoro-Correlato 2010 La valutazione dello Stress Lavoro-Correlato - Proposta metodologica [alert]Aggiornamenti Guida aggiornata da:La metodologia per la valutazione e gestione del rischio stress lavoro-correlato 2017Valutazione e gestione del rischio stress… Leggi tutto
Rischio Stress lavoro correlato INAIL 2011
Ott 21, 2018 58405

Valutazione e Gestione del Rischio da Stress lavoro-correlato

Valutazione e Gestione del Richio da Stress lavoro-correlato Manuale ad uso delle aziende in attuazione del D.Lgs. 81/2008 e s.m.i. [alert]Aggiornamenti Guida aggiornata da:La metodologia per la valutazione e gestione del rischio stress lavoro-correlato 2017Valutazione e gestione del rischio stress… Leggi tutto
Set 15, 2017 43330

Linea guida ISPESL carrelli elevatori

Linea guida Ispesl carrelli elevatori Linea guida per il controllo periodico dello stato di manutenzione ed efficienza dei carrelli elevatori e delle relative attrezzature.ISPESL 2006 Vedasi prodotto: Leggi tutto