Slide background

UNI EN ISO 13577-4:2022 / Sicurezza forni industriali: Sistemi di protezione

ID 21799 | | Visite: 1905 | News NormazionePermalink: https://www.certifico.com/id/21799

UNI EN ISO 13577 4 2022   Sicurezza forni industriali Sistemi di protezione

UNI EN ISO 13577-4:2022 / Sicurezza forni industriali: Sistemi di protezione

ID 21799 | 03.05.2024 / In allegato Preview

UNI EN ISO 13577-4:2022 Forni industriali e connesse apparecchiature di processo - Sicurezza - Parte 4: Sistemi di protezione

La norma specifica i requisiti dei sistemi di protezione utilizzati nei forni industriali e nelle relative apparecchiature di processo (TPE - Thermo-Processing Equipment).

I requisiti funzionali a cui si applicano i sistemi di protezione sono specificati nelle ISO 13577-1, ISO 13577-2 e ISO 13577-3.

Questo documento non è applicabile agli altiforni, ai convertitori (nelle acciaierie), alle caldaie, ai forni a fiamma (compresi i forni di reforming) dell'industria chimica e petrolchimica. Questo documento non è applicabile ai cablaggi elettrici e ai cablaggi di potenza a monte del pannello di controllo/sistema di protezione del TPE.

Questo documento non è applicabile ai sistemi di protezione fabbricati prima della sua data di pubblicazione.

Data entrata in vigore: 24 novembre 2022

Recepisce: EN ISO 13577-4:2022

Adotta: ISO 13577-4:2022

...

Collegati

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato Preview ISO 13577-4 2022.pdf
 
3794 kB 10

Tags: Normazione Abbonati Normazione

Ultime Linee guida INAIL archiviate

Dossier donne 2025
Mar 06, 2025 900

INAIL | Dossier donne 2025

INAIL | Dossier donne 2025 ID 23566 | 06.03.2025 / In allegato Un’analisi del fenomeno infortunistico e tecnopatico delle lavoratrici elaborato dalla Consulenza statistico attuariale dell’Inail in base ai dati mensili provvisori del biennio 2023-2024 e a quelli consolidati del quinquennio… Leggi tutto

Linee guida INAIL più lette

Rischio Stress lavoro correlato ISPESL 2010
Ott 21, 2018 85574

ISPESL: La valutazione dello Stress Lavoro-Correlato

ISPESL: La valutazione dello Stress Lavoro-Correlato 2010 La valutazione dello Stress Lavoro-Correlato - Proposta metodologica [alert]Aggiornamenti Guida aggiornata da:La metodologia per la valutazione e gestione del rischio stress lavoro-correlato 2017Valutazione e gestione del rischio stress… Leggi tutto
Rischio Stress lavoro correlato INAIL 2011
Apr 11, 2025 68334

Valutazione e Gestione del Rischio da Stress lavoro-correlato

Valutazione e Gestione del Richio da Stress lavoro-correlato / INAIL 2011 Manuale ad uso delle aziende in attuazione del D.Lgs. 81/2008 e s.m.i. [alert]Aggiornamenti Guida aggiornata da:La metodologia per la valutazione e gestione del rischio stress lavoro-correlato / INAIL 2025La metodologia per… Leggi tutto
Set 15, 2017 50328

Linea guida ISPESL carrelli elevatori

Linea guida Ispesl carrelli elevatori Linea guida per il controllo periodico dello stato di manutenzione ed efficienza dei carrelli elevatori e delle relative attrezzature.ISPESL 2006 Vedasi prodotto: Leggi tutto