Slide background
Slide background




Rapporto statistico solare fotovoltaico GSE 2022

ID 19558 | | Visite: 5366 | Documenti impianti ENTIPermalink: https://www.certifico.com/id/19558

Rapporto statistico solare fotovoltaico GSE 2022

Rapporto statistico solare fotovoltaico GSE 2022

ID 19558 | GSE 04 Maggio 2023

Il Rapporto traccia il quadro statistico del settore fotovoltaico in Italia, illustrando le caratteristiche, la diffusione e gli impieghi degli impianti in esercizio sul territorio italiano alla fine del 2022.
In continuità con le precedenti edizioni, il documento contiene dati statistici ufficiali su numerosità, potenza e produzione degli impianti fotovoltaici a livello regionale e provinciale1, con approfondimenti specifici su dimensioni dei pannelli, tensione di connessione, tipologia di installazione, settore di attività, autoconsumo, ore di utilizzazione. Vengono inoltre presentate alcune informazioni sui sistemi di accumulo dell’energia prodotta dagli impianti.

I dati riportati nel Rapporto sono il risultato dell’integrazione delle informazioni presenti nel sistema informatico GAUDÌ (gestito da TERNA S.p.A.) e negli archivi GSE relativi alla gestione dei meccanismi di incentivazione e al ritiro dell’energia. La costante collaborazione tra GSE e TERNA nell’ambito del lavoro statistico TER-00001 del Programma Statistico Nazionale, di cui TERNA stessa è responsabile, garantisce la qualità, la robustezza statistica e il continuo aggiornamento delle informazioni fornite.

Tavola 1   Numero per regione impianti fotovoltaici in Italia al 31 Dicembre  Anni 2021   2022

Tavola 1 - Numero per regione impianti fotovoltaici in Italia al 31 Dicembre (Anni 2021 / 2022)

Premessa
Dati di sintesi
Energia solare nel 2021 e nel 2022
Numerosità e potenza
Numerosità e potenza degli impianti fotovoltaici in Italia
Evoluzione della potenza e della numerosità 2008-2022
Potenza degli impianti fotovoltaici installata mensilmente
Evoluzione della potenza degli impianti fotovoltaici per collocazione
Impianti per tensione di connessione
Distribuzione regionale della numerosità e della potenza a fine 2022
Distribuzione regionale degli impianti installati a fine 2022
Distribuzione regionale degli impianti installati nel corso del 2022
Distribuzione provinciale degli impianti installati a fine 2022
Distribuzione provinciale degli impianti installati nel corso del 2022
Distribuzione regionale della potenza installata a fine 2022
Distribuzione regionale della potenza installata nel corso del 2022
Distribuzione provinciale della potenza installata a fine 2022
Numerosità e potenza degli impianti fotovoltaici per provincia nel 2022
Densità della potenza installata a fine 2022 per regione (kW/km2)
Potenza installata pro capite a fine 2022
Distribuzione dei pannelli fotovoltaici per tipologia nelle regioni a fine 2022
Distribuzione dei pannelli fotovoltaici per collocazione nelle regioni a fine 2022
Distribuzione della superficie degli impianti a terra nelle regioni a fine 2022
Distribuzione della superficie degli impianti a terra nei comuni a fine 2022
Produzione
Produzione annuale e mensile degli impianti fotovoltaici in Italia
Produzione degli impianti fotovoltaici nelle regioni nel 2021 e 2022
Distribuzione regionale della produzione nel 2022
Distribuzione provinciale della produzione nel 2022
Produzione degli impianti fotovoltaici per provincia nel 2022
Ore di utilizzazione degli impianti fotovoltaici: un confronto tra 2021 e 2022
Evoluzione delle ore di utilizzazione degli impianti entrati in esercizio entro la fine dell’anno precedente, per regione
Evoluzione delle ore di utilizzazione degli impianti entrati in esercizio prima del 2011, per regione
Ore di utilizzazione degli impianti entrati in esercizio nel 2022, per regione e ubicazione
Produzione
Autoconsumi in Italia nel 2022
Andamento storico degli autoconsumi degli impianti fotovoltaici
Autoconsumi per regione nel 2022 (soli impianti che autoconsumano)
Settori di attività
Dati principali sugli impianti per settore di attività
Numero e potenza degli impianti per classe di potenza e settore di attività
Impianti fotovoltaici nel settore residenziale
Impianti fotovoltaici nel settore terziario
Impianti fotovoltaici nel settore agricolo
Impianti fotovoltaici nel settore industriale
Distribuzione regionale della potenza installata della Pubblica Amministrazione
Sistemi di accumulo
Sistemi di accumulo in Italia
Distribuzione regionale del numero e potenza dei sistemi di accumulo
Distribuzione per macrosettore del numero e potenza dei sistemi di accumulo
Appendici
Definizioni
Immagini fotografiche
...
segue in allegato

Collegati

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Rapporto statistico solare fotovoltaico GSE 2022.pdf)Rapporto statistico solare fotovoltaico GSE 2022
GSE 2023
IT3666 kB571
Scarica questo file (Rapporto statistico solare fotovoltaico GSE 2021 - Tabelle provinciali.xlsx)Rapporto statistico solare fotovoltaico GSE 2021 - Tabelle provinciali
GSE 2023
IT88 kB392

Tags: Impianti Impianti fotovoltaici

Ultimi archiviati Chemicals

Lug 03, 2025 39

Regolamento (Euratom) 2021/765

Regolamento (Euratom) 2021/765 ID 24219 | 03.07.2025 Regolamento (Euratom) 2021/765 del Consiglio del 10 maggio 2021 che istituisce il programma di ricerca e formazione della Comunità europea dell'energia atomica per il periodo 2021-2025 che integra il programma quadro di ricerca e innovazione… Leggi tutto
Lug 03, 2025 39

Regolamento (Euratom) 2025/1304

 Regolamento (Euratom) 2025/1304 ID 24218 | 03.07.2025 Regolamento (Euratom) 2025/1304 del Consiglio, del 23 giugno 2025, che istituisce il programma di ricerca e formazione della Comunità europea dell’energia atomica per il periodo 2026-2027 che integra il programma quadro di ricerca e innovazione… Leggi tutto
ECHA compendium of analytical methods
Giu 27, 2025 348

ECHA compendium of analytical methods for enforcing REACH restrictions - Ed. 3.0 2025

ECHA compendium of analytical methods for enforcing REACH restrictions - Ed. 3.0 2025 ID 24178 | 27.06.2025 / Attached ECHA has updated its compendium of analytical methods to help authorities to enforce and companies to comply with REACH restrictions. The compendium consists of a collection of… Leggi tutto
ECHA 2025   Key Areas of Regulatory Challenge
Giu 11, 2025 863

ECHA 2025 - Key Areas of Regulatory Challenge

ECHA 2025 - Key Areas of Regulatory Challenge ID 24098 | 11.06.2025 / Attached The report introduces new topics to reflect ECHA’s growing responsibilities. It also covers emerging topics in waste and recycling that aim to support circularity and enhance Europe’s industrial competitiveness. For… Leggi tutto
REACH Authorisation List
Giu 09, 2025 856

REACH Authorisation Decisions List / Last update: 23.05.2025

REACH Authorisation Decisions List / Last update: 23.05.2025 ID 24091 | Last update: 09.06.2025 REACH Authorisation Decisions List of authorisation decisions adopted on the basis of Article 64 of Regulation (EC) No 1907/2006 (REACH). The list also includes reference to related documentation… Leggi tutto
In situ generated active substances and their products
Giu 07, 2025 925

In situ generated active substances and their products

In situ generated active substances and their products / ECHA Aprile 2025 ID 24087 | 07.06.2025 / Version 2 April 2025 Information requirements and risk assessment for approval and authorisation Recommendations of the BPC Working Groups.________ Il presente documento ha lo scopo di assistere gli… Leggi tutto
Giu 06, 2025 1072

Rettifica regolamento (UE) 2023/2055 - 06.06.2025

Rettifica regolamento (UE) 2023/2055 - 06.06.2025 ID 24080 | 06.06.2025 Rettifica del regolamento (UE) 2023/2055 della Commissione, del 25 settembre 2023, recante modifica dell’allegato XVII del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la registrazione, la… Leggi tutto

Più letti Chemicals

Notifica HACCP
Apr 05, 2022 103099

Notifica ai fini registrazione Regolamento CE n. 852/2004

Notifica ai fini della registrazione (Reg. CE n. 852/2004) - Ex notifica sanitaria alimentare ID 7901 | 06.03.2019 / Modello notifica allegato [panel]Regolamento (CE) 852/2004...Articolo 6 Controlli ufficiali, registrazione e riconoscimento 1. Gli operatori del settore alimentare collaborano con le… Leggi tutto