Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 43.768
/ Totale documenti scaricati: 30.959.531

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 43.768 *

/ Totale documenti scaricati: 30.959.531 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.768 *

/ Totale documenti scaricati: 30.959.531 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.768 *

/ Totale documenti scaricati: 30.959.531 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.768 *

/ Totale documenti scaricati: 30.959.531 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.768 *

/ Totale documenti scaricati: 30.959.531 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021








Europe, Rome

Rapporto statistico solare fotovoltaico GSE 2022

ID 19558 | | Visite: 5369 | Documenti impianti ENTIPermalink: https://www.certifico.com/id/19558

Rapporto statistico solare fotovoltaico GSE 2022

Rapporto statistico solare fotovoltaico GSE 2022

ID 19558 | GSE 04 Maggio 2023

Il Rapporto traccia il quadro statistico del settore fotovoltaico in Italia, illustrando le caratteristiche, la diffusione e gli impieghi degli impianti in esercizio sul territorio italiano alla fine del 2022.
In continuità con le precedenti edizioni, il documento contiene dati statistici ufficiali su numerosità, potenza e produzione degli impianti fotovoltaici a livello regionale e provinciale1, con approfondimenti specifici su dimensioni dei pannelli, tensione di connessione, tipologia di installazione, settore di attività, autoconsumo, ore di utilizzazione. Vengono inoltre presentate alcune informazioni sui sistemi di accumulo dell’energia prodotta dagli impianti.

I dati riportati nel Rapporto sono il risultato dell’integrazione delle informazioni presenti nel sistema informatico GAUDÌ (gestito da TERNA S.p.A.) e negli archivi GSE relativi alla gestione dei meccanismi di incentivazione e al ritiro dell’energia. La costante collaborazione tra GSE e TERNA nell’ambito del lavoro statistico TER-00001 del Programma Statistico Nazionale, di cui TERNA stessa è responsabile, garantisce la qualità, la robustezza statistica e il continuo aggiornamento delle informazioni fornite.

Tavola 1   Numero per regione impianti fotovoltaici in Italia al 31 Dicembre  Anni 2021   2022

Tavola 1 - Numero per regione impianti fotovoltaici in Italia al 31 Dicembre (Anni 2021 / 2022)

Premessa
Dati di sintesi
Energia solare nel 2021 e nel 2022
Numerosità e potenza
Numerosità e potenza degli impianti fotovoltaici in Italia
Evoluzione della potenza e della numerosità 2008-2022
Potenza degli impianti fotovoltaici installata mensilmente
Evoluzione della potenza degli impianti fotovoltaici per collocazione
Impianti per tensione di connessione
Distribuzione regionale della numerosità e della potenza a fine 2022
Distribuzione regionale degli impianti installati a fine 2022
Distribuzione regionale degli impianti installati nel corso del 2022
Distribuzione provinciale degli impianti installati a fine 2022
Distribuzione provinciale degli impianti installati nel corso del 2022
Distribuzione regionale della potenza installata a fine 2022
Distribuzione regionale della potenza installata nel corso del 2022
Distribuzione provinciale della potenza installata a fine 2022
Numerosità e potenza degli impianti fotovoltaici per provincia nel 2022
Densità della potenza installata a fine 2022 per regione (kW/km2)
Potenza installata pro capite a fine 2022
Distribuzione dei pannelli fotovoltaici per tipologia nelle regioni a fine 2022
Distribuzione dei pannelli fotovoltaici per collocazione nelle regioni a fine 2022
Distribuzione della superficie degli impianti a terra nelle regioni a fine 2022
Distribuzione della superficie degli impianti a terra nei comuni a fine 2022
Produzione
Produzione annuale e mensile degli impianti fotovoltaici in Italia
Produzione degli impianti fotovoltaici nelle regioni nel 2021 e 2022
Distribuzione regionale della produzione nel 2022
Distribuzione provinciale della produzione nel 2022
Produzione degli impianti fotovoltaici per provincia nel 2022
Ore di utilizzazione degli impianti fotovoltaici: un confronto tra 2021 e 2022
Evoluzione delle ore di utilizzazione degli impianti entrati in esercizio entro la fine dell’anno precedente, per regione
Evoluzione delle ore di utilizzazione degli impianti entrati in esercizio prima del 2011, per regione
Ore di utilizzazione degli impianti entrati in esercizio nel 2022, per regione e ubicazione
Produzione
Autoconsumi in Italia nel 2022
Andamento storico degli autoconsumi degli impianti fotovoltaici
Autoconsumi per regione nel 2022 (soli impianti che autoconsumano)
Settori di attività
Dati principali sugli impianti per settore di attività
Numero e potenza degli impianti per classe di potenza e settore di attività
Impianti fotovoltaici nel settore residenziale
Impianti fotovoltaici nel settore terziario
Impianti fotovoltaici nel settore agricolo
Impianti fotovoltaici nel settore industriale
Distribuzione regionale della potenza installata della Pubblica Amministrazione
Sistemi di accumulo
Sistemi di accumulo in Italia
Distribuzione regionale del numero e potenza dei sistemi di accumulo
Distribuzione per macrosettore del numero e potenza dei sistemi di accumulo
Appendici
Definizioni
Immagini fotografiche
...
segue in allegato

Collegati

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Rapporto statistico solare fotovoltaico GSE 2022.pdf)Rapporto statistico solare fotovoltaico GSE 2022
GSE 2023
IT3666 kB572
Scarica questo file (Rapporto statistico solare fotovoltaico GSE 2021 - Tabelle provinciali.xlsx)Rapporto statistico solare fotovoltaico GSE 2021 - Tabelle provinciali
GSE 2023
IT88 kB393

Tags: Impianti Impianti fotovoltaici

Ultimi inseriti

Lug 03, 2025 77

Regolamento (Euratom) 2021/765

Regolamento (Euratom) 2021/765 ID 24219 | 03.07.2025 Regolamento (Euratom) 2021/765 del Consiglio del 10 maggio 2021 che istituisce il programma di ricerca e formazione della Comunità europea dell'energia atomica per il periodo 2021-2025 che integra il programma quadro di ricerca e innovazione… Leggi tutto
Lug 03, 2025 77

Regolamento (Euratom) 2025/1304

 Regolamento (Euratom) 2025/1304 ID 24218 | 03.07.2025 Regolamento (Euratom) 2025/1304 del Consiglio, del 23 giugno 2025, che istituisce il programma di ricerca e formazione della Comunità europea dell’energia atomica per il periodo 2026-2027 che integra il programma quadro di ricerca e innovazione… Leggi tutto
Manuale gestione rifiuti Universita di Bologna
Lug 03, 2025 125

Manuale per la gestione dei rifiuti | Università di Bologna

Manuale per la gestione dei rifiuti | Università di Bologna 2020 ID 24217 | 03.07.2025 / Manuale in allegato Il Manuale descrive le tipologie dei rifiuti prodotti dall’Alma Mater Studiorum Università di Bologna (Ateneo) nell’ambito delle proprie attività di didattica, ricerca e socio… Leggi tutto
EN 415 2 2025 Packaging machines for pre formed rigid containers
Lug 03, 2025 97

EN 415-2:2025 / Packaging machines for pre-formed rigid containers

EN 415-2:2025 / Packaging machines for pre-formed rigid containers ID 24216 | 03.07.2025 / Preview attached EN 415-2:2025Safety of packaging machines - Part 2: Packaging machines for pre-formed rigid containers Valid from 01.07.2025 This document applies to the following machines and to machines… Leggi tutto
UNI 11555 2025 Posatori di sistemi a secco in lastre
Lug 03, 2025 105

UNI 11555:2025 / Posatori di sistemi a secco in lastre

UNI 11555:2025 / Posatori di sistemi a secco in lastre ID 24215 | 03.07.2025 / In allegato Preview UNI 11555:2025Attività professionali non regolamentate - Posatori di sistemi a secco in lastre - Requisiti di conoscenza, abilità, autonomia e responsabilità La norma definisce i requisiti relativi al… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

EN 415 2 2025 Packaging machines for pre formed rigid containers
Lug 03, 2025 97

EN 415-2:2025 / Packaging machines for pre-formed rigid containers

EN 415-2:2025 / Packaging machines for pre-formed rigid containers ID 24216 | 03.07.2025 / Preview attached EN 415-2:2025Safety of packaging machines - Part 2: Packaging machines for pre-formed rigid containers Valid from 01.07.2025 This document applies to the following machines and to machines… Leggi tutto
UNI 11555 2025 Posatori di sistemi a secco in lastre
Lug 03, 2025 105

UNI 11555:2025 / Posatori di sistemi a secco in lastre

UNI 11555:2025 / Posatori di sistemi a secco in lastre ID 24215 | 03.07.2025 / In allegato Preview UNI 11555:2025Attività professionali non regolamentate - Posatori di sistemi a secco in lastre - Requisiti di conoscenza, abilità, autonomia e responsabilità La norma definisce i requisiti relativi al… Leggi tutto
EN 17639 2025
Lug 02, 2025 166

EN 17639:2025

EN 17639:2025 / Cableway installations - General safety requirements ID 24207 | 02.07.2025 / Preview attached EN 17639:2025Safety of machinery - Cableway installations designed for the transport of material and specially designated persons - General safety requirements This Type C standard document… Leggi tutto
Programma nazionale di esplorazione mineraria
Lug 01, 2025 276

Programma nazionale di esplorazione mineraria

Programma nazionale di esplorazione mineraria / Approvato 01.07.2025 ID 24201 | 01.07.2025 / In allegato Approvato il Programma nazionale di esplorazione mineraria La problematica della sicurezza nell’approvvigionamento delle risorse minerarie indispensabili per lo sviluppo industriale e la… Leggi tutto