Slide background
Slide background




Relazione controllo delle micotossine negli alimenti | anno 2018

ID 9394 | | Visite: 4120 | Documenti Chemicals Min. SalutePermalink: https://www.certifico.com/id/9394

Micotossine alimenti

Relazione riguardante il controllo delle micotossine negli alimenti anno 2018

A cura di Ministero della Salute Anno 2019

Il Ministero della Salute, in collaborazione con l’Istituto superiore di sanità, ha predisposto a partire dall’anno 2016 il Piano nazionale di controllo ufficiale delle micotossine 2016-2018, per armonizzare a livello territoriale, i controlli ufficiali relativi al contaminante “micotossine” nei prodotti alimentari. Il 2018 è il terzo anno di programmazione del Piano nazionale.

Il Piano nazionale di controllo ufficiale delle micotossine (di seguito, Piano nazionale) si prefigge di armonizzare a livello nazionale, le attività di campionamento e analisi con l’obiettivo di verificare la conformità alla normativa sui contaminanti e di disporre di dati utili per la valutazione dell’esposizione a tali contaminanti, alcuni dei quali classificati dalla IARC (Agenzia internazionale per la ricerca sul cancro) come cancerogeni (aflatossine), possibili cancerogeni (ocratossina A, aflatossina M1) e probabili cancerogeni (fusariotossine) per l’uomo, nonché di adottare, se del caso, provvedimenti volti a ridurre l’esposizione.

Per l’anno 2018:

- il Ministero ha coordinato l’attività di controllo ed elaborato le risultanze; - le Regioni e le Province Autonome hanno programmato le attività di controllo ufficiale sul territorio di loro competenza;
- le Autorità locali (ASL, ecc.) hanno programmato ed espletato le attività di controllo ufficiale sul territorio di loro competenza;
- gli USMAF-SASN (uffici di sanità marittima, aerea e di frontiera e dei servizi territoriali di assistenza sanitaria al personale navigante e aeronavigante) hanno programmato ed espletato le attività di controllo ufficiale sui prodotti alimentari, non di origine animale, all’ importazione;
- gli IIZZSS (istituti zooprofilattici sperimentali), le ARPA (agenzie regionali protezione ambiente), i laboratori delle Autorità locali hanno effettuato le analisi di laboratorio e inserito i dati di campionamento e analisi nel sistema NSIS (Nuovo sistema informatico sanitario) Alimenti-flusso VIG005AL “Contaminanti agricoli e tossine vegetali” (di seguito, sistema);
- il Ministero ha verificato i dati di campionamento e analisi presenti nel sistema;
- il Ministero ha richiesto all’Istituto superiore di sanità la valutazione dei rischi di esposizione alle micotossine al fine dell’adozione delle eventuali misure di gestione del rischio.

Di seguito i capitoli e gli allegati secondo cui si articola la relazione:

Capitolo 1. Attività di campionamento programmata, a livello nazionale, per l’anno 2018
Capitolo 2. Elaborazione dei dai presenti nel sistema
Capitolo 3. Elaborazione dei dati per il latte e prodotti lattiero-caseari
Capitolo 4. Elaborazione dei dati per gli alimenti destinati a lattanti e bambini della prima infanzia
Capitolo 5. Elaborazione dei dati per gli alimenti biologici
Capitolo 6. Elaborazione dei dati derivanti dai campionamenti condotti dagli USMAF-SASN
Capitolo 7. Conclusioni
Allegato 1. Numero di campioni di alimenti e contaminanti agricoli/tossine vegetali per Regione/Provincia autonoma. Anno 2018.
Allegato 2. Livelli di presenza di contaminanti agricoli/tossine vegetali negli alimenti per Regione/Provincia autonoma. Anno 2018.
Allegato 3. Dati relativi ad alimenti oggetto di importazione. Anno 2018

Fonte: Ministero della Salute

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Piano nazionale di controllo ufficiale delle micotossine alimenti.pdf)Piano nazionale di controllo ufficiale delle micotossine alimenti
 
IT324 kB910

Tags: Chemicals HACCP

Articoli correlati

Ultimi archiviati Chemicals

Mag 15, 2025 294

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/883

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/883 ID 23977 | 15.05.2025 Regolamento di esecuzione (UE) 2025/883 della Commissione, del 14 maggio 2025, che modifica il regolamento di esecuzione (UE) 2021/2325 per quanto riguarda il riconoscimento di taluni paesi terzi e di talune autorità e organismi di… Leggi tutto
Mag 15, 2025 284

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/882

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/882 ID 23976 | 15.05.2025 Regolamento di esecuzione (UE) 2025/882 della Commissione, del 14 maggio 2025, che modifica il regolamento di esecuzione (UE) 2021/1378 della Commissione per quanto riguarda il riconoscimento, a norma dell’articolo 46 del regolamento… Leggi tutto
Piano nazionale di controllo ufficiale degli additivi e aromi alimentari 2023
Mag 02, 2025 765

Piano nazionale di controllo ufficiale degli additivi e aromi alimentari - 2023

Piano nazionale di controllo ufficiale degli additivi e aromi alimentari - Attività 2023 ID 23919 | 02.05.2025 / In allegato La presente relazione contiene i risultati analitici dell’attività svolta nel 2023 in adempimento a quanto previsto dal “Piano nazionale riguardante il controllo ufficiale… Leggi tutto

Più letti Chemicals

Notifica HACCP
Apr 05, 2022 100143

Notifica ai fini registrazione Regolamento CE n. 852/2004

Notifica ai fini della registrazione (Reg. CE n. 852/2004) - Ex notifica sanitaria alimentare ID 7901 | 06.03.2019 / Modello notifica allegato [panel]Regolamento (CE) 852/2004...Articolo 6 Controlli ufficiali, registrazione e riconoscimento 1. Gli operatori del settore alimentare collaborano con le… Leggi tutto