Slide background
Slide background




IARC Monographs Volume 130

ID 17547 | | Visite: 423 | Documenti ChemicalsPermalink: https://www.certifico.com/id/17547

IARC Monographs Volume 130

IARC Monographs Volume 130

This volume of the IARC Monographs provides evaluations of the carcinogenicity of five industrial chemicals: 1,1,1-trichloroethane, 1,2-diphenylhydrazine, diphenylamine, N-methyloIacrylamide, and isophorone.

1,1,1-Trichloroethane was used extensively until the 1990s as a solvent, metal degreaser, chemical intermediate. Since the Montreal Protocol on Substances that Deplete the Ozone Layer, production and use have dwindled, and it is now mostly used as a chemical feedstock in closed systems and for “essential uses”. Poorly documented non-essential uses might occur in low-income and middle-income countries.

1,2-Diphenylhydrazine was primarily used as an intermediate in the manufacture of benzidine dyes, which has ceased in the USA and European Union, although production might occur elsewhere. Additional uses include as an intermediate in drug manufacture.

Diphenylamine, N-methylolacrylamide, and isophorone are High Production Volume chemicals and intermediates used for a wide range of industrial applications. The use of diphenylamine in agrochemicals to prevent fruit scalding is prohibited in the European Union, but ongoing in the USA and elsewhere. Isophorone has been detected in numerous polymer-based products from food packaging to aquatic inflatables, and in food items, possibly because of agrochemical contamination or migration from packaging.

For all agents, data were sparse regarding exposure levels (apart from 1,1,1-trichloroethane, for which data were available mainly on exposures pre-dating the adoption of the Montreal Protocol), but indicated that exposures are higher in occupational situations than in the general population.

An IARC Monographs Working Group reviewed evidence from cancer studies in humans (available for 1,1,1-trichloroethane), cancer bioassays in experimental animals, and mechanistic studies to assess the carcinogenic hazard to humans of exposure to these agents and concluded that:

- 1,1,1-Trichloroethane is probably carcinogenic to humans (Group 2A)
- 1,2-Diphenylhydrazine, diphenylamine, N-methyloIacrylamide, and isophorone are possibly carcinogenic to humans (Group 2B).

...

Fonte: IARC

Collegati

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato IARC Monographs Volume 130.pdf
 
10102 kB 6

Tags: Chemicals Abbonati Chemicals Agente chimico

Articoli correlati

Ultimi archiviati Chemicals

Mag 26, 2023 49

Decreto Legislativo 13 aprile 1999 n. 123

Decreto Legislativo 13 aprile 1999 n. 123 Attuazione della direttiva 95/69/CE che fissa le condizioni e le modalita' per il riconoscimento e la registrazione di taluni stabilimenti ed intermediari operanti nel settore dell'alimentazione degli animali. (GU n.105 del 07.05.1999)… Leggi tutto
Mag 25, 2023 95

Circolare Min Salute n. 20553 del 17.05.2023

Circolare Min Salute n. 20553 del 17.05.2023 / Limiti massimi di residui (LMR) Modifiche degli allegati II, III, IV e V del Regolamento (CE) n. 396/2005 per alcune sostanze attive INDIRIZZI OPERATIVI 1. PREMESSA Nella riunione del Comitato Permanente Residui sulle piante, animali, alimenti e… Leggi tutto
Mag 25, 2023 118

Regolamento (UE) n. 574/2011

Regolamento (UE) n. 574/2011 / Livelli massimi di alcune sostanze indesiderabili nei mangimi Regolamento (UE) n. 574/2011 della Commissione, del 16 giugno 2011, che modifica l’allegato I della direttiva 2002/32/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i livelli massimi di… Leggi tutto
Mag 03, 2023 535

Direttiva n. 2005/31/CE

Direttiva n. 2005/31/CE Direttiva 2005/31/CE della Commissione, del 29 aprile 2005, che modifica la direttiva 84/500/CEE del Consiglio per quanto riguarda una dichiarazione di conformità e i criteri di efficienza dei metodi di analisi per gli oggetti di ceramica destinati ad entrare in contatto con… Leggi tutto
Mag 03, 2023 157

Decreto 1° febbraio 2007

Decreto 1° febbraio 2007 Recepimento della direttiva n. 2005/31/CE della Commissione del 29 aprile 2005, che modifica la direttiva n. 84/500/CEE del Consiglio, per quanto riguarda una dichiarazione di conformita' e i criteri di efficienza dei metodi di analisi per gli oggetti di ceramica, destinati… Leggi tutto

Più letti Chemicals

Regolamento  CE  n  178 2002
Ott 24, 2022 80798

Regolamento (CE) N. 178/2002

Regolamento (CE) n. 178/2002 Regolamento (CE) n. 178/2002 del Parlamento europeo e del Consiglio del 28 gennaio 2002 che stabilisce i principi e i requisiti generali della legislazione alimentare, istituisce l'Autorità europea per la sicurezza alimentare e fissa procedure nel campo della sicurezza… Leggi tutto
Notifica HACCP
Apr 05, 2022 57154

Notifica ai fini registrazione Regolamento CE n. 852/2004

Notifica ai fini della registrazione (Reg. CE n. 852/2004) - Ex notifica sanitaria alimentare ID 7901 | 06.03.2019 / Modello notifica allegato [panel]Regolamento (CE) 852/2004...Articolo 6 Controlli ufficiali, registrazione e riconoscimento 1. Gli operatori del settore alimentare collaborano con le… Leggi tutto