Slide background
Slide background




Dal 1° Luglio obbligatoria la marcatura CE per i Prodotti metallici per impiego strutturale e loro accessori: EN 1090

ID 421 | | Visite: 43135 | Norme tecnichePermalink: https://www.certifico.com/id/421


Dal 1° Luglio obbligatoria la marcatura CE per i Prodotti metallici per impiego strutturale e loro accessori

Dal 1° Luglio diventa obbligatoria la marcatura CE relativamente alle norme della serie EN 1090 in accordo con il Regolamento Prodotti da Costruzione CPR 305/2011 che sono state elaborate per soddisfare il mandato M120 Prodotti metallici per impiego strutturale e loro accessori della Commissione Europea.

L’entrata in vigore dell’obbligo della marcatura CE di tali prodotti può:

- generare intersezioni con le altre direttive che prevedono la marcatura CE
- applicazioni a parti di prodotti rientranti in altre direttive che prevedono la Marcatura CE.

Una lettura approfondita della norma del Mandato M120 allegato all'articolo e di alcune precisazioni, ricordando che il mandato M120 è inerente Prodotti rientranti in ambito costruzioni/strutturali potrebbe chiarire questi aspetti.

Segnaliamo un nostro prossimo approfondimento o Prodotto che rilasceremo in merito.

La norma europea armonizzata è tata preparata per soddisfare il mandato M 120 - Prodotti metallici per impiego strutturale e I oro accessori (2/4) - emesso dalla Commissione Europea.

La Marcatura CE andrà a sostituire a livello nazionale l’attestazione del Servizio Tecnico Centrale prevista per i centri di trasformazione dal DM 14.01.2008.

La norma UNI EN 1090-1 ha lo status di norma “armonizzata” il Regolamento Europeo n. 305/2011.

Essa prevede che le imprese che realizzano strutture in acciaio o in alluminio applichino un sistema di controllo della produzione di fabbrica (FPC) da sottoporre a verifica da parte di un Organismo Notificato ai fini dell’autorizzazione alla Marcatura CE.

La graduazione dei requisiti del sistema FPC, in funzione del metodo di attestazione della conformità applicabile scelto dal fabbricante e della criticità delle strutture, è definito rispettivamente dalla norma UNI EN 1090-2, per la costruzione di strutture in acciaio, e dalla norma UNI EN 1090-3 per la costruzione di strutture in alluminio.

L’applicazione delle norme della serie UNI EN 1090 richiamano inoltre norme specifiche del settore, ad esempio per strutture realizzate mediante saldatura, l’applicazione delle norme della serie a EN ISO 3834.

Dal punto di vista operativo l’iter di rilascio della autorizzazione alla marcatura CE secondo la norma EN 1090-1:2012 prevede un riesame di adeguatezza del sistema posto in atto dal fabbricante con l’analisi della documentazione predisposta per soddisfare i requisiti della norma completato da una visita di valutazione atta a verificare che i requisiti stabiliti siano adeguatamente posti in essere.

EN 1090-1:2012
Esecuzione di strutture di acciaio e di alluminio
Parte 1: Requisiti per Ia valutazione di conformità dei componenti strutturali

La presente norma europea armonizzata fa parte di un gruppo di norme europee che trattano la progettazione e la fabbricazione di componenti e strutture di supporto del carico realizzati di acciaio o di alluminio.

La presente norma europea armonizzata tratta le disposizioni per la valutazione della conformità dei componenti che implicano la conformità a caratteristiche prestazionali dichiarate dal fabbricante dei componenti.

I componenti hanno caratteristiche strutturali che li rendono idonei ai loro particolari usi e funzioni.

Le caratteristiche strutturali sono determinate dalla progettazione e dalla fabbricazione dei componenti.

La presente norma europea armonizzata non contiene regole per la progettazione strutturale e la fabbricazione. 

Tali regale sono richiamate dalle parti pertinenti dell'Eurocodice per i requisiti di progettazione e dalle EN 1090-2 (acciaio) e EN 1090-3 (alluminio) peri requisiti di esecuzione.

Per usare la presente norma europea armonizzata per la valutazione e la dichiarazione di conformità dei componenti di acciaio strutturale o di alluminio devono essere disponibili tutte le norme di progetto e di esecuzione pertinenti del gruppo.

La presente norma europea armonizzata e stata preparata per soddisfare il mandato M 120 - Prodotti metallici per impiego strutturale e I oro accessori (2/4) - emesso dalla Commissione Europea.

La presente norma europea armonizzata fa parte di un gruppo di norme europee che trattano la progettazione e la fabbricazione di componenti e strutture di supporto del carico realizzati di acciaio o di alluminio.

La presente norma europea armonizzata tratta le disposizioni per la valutazione della conformità dei componenti che implicano la conformità a caratteristiche prestazionali dichiarate dal fabbricante dei componenti.

I componenti hanno caratteristiche strutturali che li rendono idonei ai loro particolari usi e funzioni.

Le caratteristiche strutturali sono determinate dalla progettazione e dalla fabbricazione dei componenti.

La presente norma europea armonizzata non contiene regole per la progettazione strutturale e la fabbricazione. 

Tali regale sono richiamate dalle parti pertinenti dei Eurocodice per i requisiti di progettazione e dalle EN 1090-2 (acciaio) e EN 1090-3 (alluminio) peri requisiti di esecuzione.

Per usare la presente norma europea armonizzata per la valutazione e la dichiarazione di conformità (Dichiarazione di Prestazione) dei componenti di acciaio strutturale o di alluminio devono essere disponibili tutte le norme di progetto e di esecuzione pertinenti del gruppo.

Def.: Prodotti costituenti: 

Materiali o prodotti utilizzati nella fabbricazione con proprietà che rientrano nei calcoli strutturali o sono altrimenti correlati alla resistenza meccanica e alla stabilita delle opere e delle loro parti, e/o alla loro resistenza al fuoco, ad inclusione di aspetti della durabilità e della funzionalità in condizioni di esercizio.

Sistema di Attestazione: 2+


Vedi il Prodotto: EN 1090 Marcatura CE Strutture

Collegati

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato Mandato M120 Sintesi.pdf
Sintesi
43 kB 103
Allegato riservato Mandato M120 Prodotti da Costruzione.pdf
Prodotti da Costruzione
59 kB 110

Tags: Normazione EN 1090

Ultimi archiviati Chemicals

ECHA Annual report 2024
Apr 19, 2025 566

ECHA Annual report 2024

ECHA Annual report 2024 ID 23848 | 19.04.2025 / Attached ECHA’s achievements in 2024 reflect a strong commitment to our strategic goals and priorities, as well as our vision of chemical safety through science, collaboration and knowledge. We continued to progress and implement our existing legal… Leggi tutto
Piano nazionale di controllo ufficiale degli additivi e aromi alimentari 2025 2027
Apr 17, 2025 655

Piano nazionale di controllo ufficiale degli additivi e aromi alimentari 2025-2027

Piano nazionale di controllo ufficiale degli additivi e aromi alimentari 2025-2027 ID 23839 | 17.04.2025 / In allegato Piano nazionale di controllo ufficiale degli additivi e aromi alimentari come materia prima e negli alimenti comprese le sostanze aromatizzanti di affumicatura anni 2025-2027 Il… Leggi tutto
Apr 08, 2025 763

Decreto 27 marzo 2025 | Suppl. 11.7 Farmacopea europea 11ª ed.

Decreto 27 marzo 2025 | Suppl. 11.7 Farmacopea europea 11ª ed. ID 23772 | 08.04.2025 Decreto 27 marzo 2025 Entrata in vigore dei testi, nelle lingue inglese e francese, pubblicati nel supplemento 11.7 della 11ª edizione della Farmacopea europea. (GU n.82 del 08.04.2025) _________ Art. 1. 1. I testi… Leggi tutto
Apr 07, 2025 756

Regolamento delegato (UE) 2025/687

Regolamento delegato (UE) 2025/687 ID 23761 | 07.04.2025 Regolamento delegato (UE) 2025/687 della Commissione, del 30 gennaio 2025, che modifica il regolamento delegato (UE) 2019/624 per quanto riguarda le ispezioni ante mortem presso i macelli, le ispezioni ante mortem presso l’azienda di… Leggi tutto
Mar 20, 2025 850

Regolamento delegato (UE) 2020/1413

Regolamento delegato (UE) 2020/1413 ID 23662 | 20.03.2025 Regolamento delegato (UE) 2020/1413 della Commissione del 29 giugno 2020 che rettifica la versione in lingua svedese dell’allegato I del regolamento (CE) n. 1272/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla classificazione,… Leggi tutto
IARC Monograph Volume 58
Mar 17, 2025 856

IARC Monographs Volume 58 / 1993

IARC Monographs on the Evaluation of Carcinogenic Risks to Humans Volume 58 / IARC 1993 ID 23643 | 17.03.2025 / Attached Beryllium, Cadmium, Mercury, and Exposures in the Glass Manufacturing Industry Evaluates the carcinogenic risk to humans posed by exposure to selected metals and their compounds.… Leggi tutto

Più letti Chemicals

Notifica HACCP
Apr 05, 2022 98857

Notifica ai fini registrazione Regolamento CE n. 852/2004

Notifica ai fini della registrazione (Reg. CE n. 852/2004) - Ex notifica sanitaria alimentare ID 7901 | 06.03.2019 / Modello notifica allegato [panel]Regolamento (CE) 852/2004...Articolo 6 Controlli ufficiali, registrazione e riconoscimento 1. Gli operatori del settore alimentare collaborano con le… Leggi tutto