Slide background
Slide background
Slide background
Slide background




Criteri EU GPP Copia e carta grafica

ID 15558 | | Visite: 810 | Documenti Ambiente UEPermalink: https://www.certifico.com/id/15558

Criteri EU GPP Copia e carta grafica

Criteri EU GPP Copia e carta grafica (2008)

La presente scheda riguarda gli acquisti di carta per copia e carta grafica e comprende la carta non stampata per scrivere, stampare e copiare (fino a 170 g/m2 ) venduta in fogli o rotoli.

Sono esclusi dalla presente scheda i prodotti finiti di carta, quali blocchetti per appunti, cartelle da disegno, calendari, manuali, ecc.

I criteri sono ripresi dall’etichetta ecologica europea (ecolabel) e dalle etichette Nordic Swan e Blue Angel.

Si propongono insiemi di criteri differenti per:

- carta ottenuta da fibre di carta, carta riciclata (oggetto dell’etichetta Blue Angel);
- carta ottenuta da fibre vergini (oggetto dell’etichetta ecologica europea e dell’etichetta Nordic Swan).

Si raccomanda alle amministrazioni aggiudicatrici di fare riferimento a entrambi i gruppi di criteri, indicandoli come alternativi l’uno rispetto all’altro per conseguire gli obiettivi di acquistare carta ecocompatibile, massimizzare la concorrenza ed evitare discriminazioni.

[...]

Fonte: CE

Collegati

Tags: Ambiente Abbonati Ambiente GPP

Articoli correlati

Ultimi archiviati Ambiente

Arsenico   Contaminazione ed esposizione ambientale
Mar 15, 2023 82

Arsenico: contaminazione ed esposizione ambientale

Arsenico: contaminazione ed esposizione ambientale ID 19217 | 15.03.2023 / In allegato INAIL 2010 L’Arsenico (As) è un metalloide la cui presenza è ampiamente rilevabile in tutte le matrici ambientali. In natura si trova solitamente in piccole quantità, nelle rocce, nei suoli, nelle polveri e… Leggi tutto
Regolamento di esecuzione UE 2023 574
Mar 14, 2023 94

Regolamento di esecuzione (UE) 2023/574

Regolamento di esecuzione (UE) 2023/574 / Coformulanti inaccettabili nei prodotti fitosanitari ID 19206 | 14.03.2023 Regolamento di esecuzione (UE) 2023/574 della Commissione del 13 marzo 2023 che stabilisce norme dettagliate per l’identificazione dei coformulanti inaccettabili nei prodotti… Leggi tutto
Il problema delle materie prime critiche per la transizione ecologica
Mar 13, 2023 74

Il problema delle materie prime critiche per la transizione ecologica

Il problema delle materie prime critiche per la transizione ecologica / ENEA 2023 ID 19202 | 13.03.2023 Il testo si propone come rassegna ragionata, corredata delle informazioni statistiche disponibili, circa il tema delle “materie prime critiche” (Critical Raw Materials, CRM), con particolare… Leggi tutto

Più letti Ambiente