Slide background
Slide background
Slide background
Slide background




Criteri EU GPP Copia e carta grafica

ID 15558 | | Visite: 2763 | Documenti Ambiente UEPermalink: https://www.certifico.com/id/15558

Criteri EU GPP Copia e carta grafica

Criteri EU GPP Copia e carta grafica (2008)

La presente scheda riguarda gli acquisti di carta per copia e carta grafica e comprende la carta non stampata per scrivere, stampare e copiare (fino a 170 g/m2 ) venduta in fogli o rotoli.

Sono esclusi dalla presente scheda i prodotti finiti di carta, quali blocchetti per appunti, cartelle da disegno, calendari, manuali, ecc.

I criteri sono ripresi dall’etichetta ecologica europea (ecolabel) e dalle etichette Nordic Swan e Blue Angel.

Si propongono insiemi di criteri differenti per:

- carta ottenuta da fibre di carta, carta riciclata (oggetto dell’etichetta Blue Angel);
- carta ottenuta da fibre vergini (oggetto dell’etichetta ecologica europea e dell’etichetta Nordic Swan).

Si raccomanda alle amministrazioni aggiudicatrici di fare riferimento a entrambi i gruppi di criteri, indicandoli come alternativi l’uno rispetto all’altro per conseguire gli obiettivi di acquistare carta ecocompatibile, massimizzare la concorrenza ed evitare discriminazioni.

[...]

Fonte: CE

Collegati

Tags: Ambiente Abbonati Ambiente GPP

Articoli correlati

Ultimi archiviati Ambiente

Apr 30, 2025 789

Legge 10 maggio 1976 n. 321

Legge 10 maggio 1976 n. 321 (Legge Merli) ID 23913 | 30.04.2025 Legge 10 maggio 1976 n. 321Norme per la tutela delle acque dall'inquinamento. (GU n.141 del 29.05.1976) [box-warning]Abrogazione Decreto Legislativo 3 aprile 2006 n. 152 Norme in materia ambientale strutturato con tutte le tabelle… Leggi tutto
Apr 28, 2025 872

Rettifica del regolamento (UE) 2023/1542 - 17.4.2024

Rettifica del regolamento (UE) 2023/1542 - 17.4.2024 ID 23891 | 28.04.2025 Rettifica del regolamento (UE) 2023/1542 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 12 luglio 2023, relativo alle batterie e ai rifiuti di batterie, che modifica la direttiva 2008/98/CE e il regolamento (UE) 2019/1020 e… Leggi tutto

Più letti Ambiente