Slide background
Slide background
Slide background
Slide background




Vademecum - Principio DNSH e analisi rischi climatici nel PNRR

ID 22730 | | Visite: 1664 | Documenti AmbientePermalink: https://www.certifico.com/id/22730

Vademecum   Principio DNSH e analisi rischi climatici nel PNRR

Vademecum - Principio DNSH e analisi rischi climatici nel PNRR / Ottobre 2024

ID 22730 | 15.10.2024 / In allegato

Vademecum “Il principio DNSH e l’analisi dei rischi climatici nel PNRR”, predisposto dalla DG COGESPRO dell’Unità di Missione PNRR del MASE.

Il documento fornisce indicazioni operative e metodologiche per lo svolgimento dell’analisi dei rischi climatici fisici ai quali può essere esposto un intervento.

Tale analisi rientra fra le verifiche richieste per garantire la conformità di ogni intervento PNRR al principio DNSH e, in particolare, all’obiettivo dell’Adattamento ai cambiamenti climatici, volto ad assicurare il maggior grado possibile di resilienza dell’opera ai rischi climatici fisici, quali siccità, alluvioni, ondate di calore, terremoti, etc.

In sintesi, il Vademecum contiene:

- una sezione introduttiva sul principio DNSH;

- una sezione che l’illustra l’attività di analisi e valutazione dei rischi climatici negli interventi PNRR, distinti tra interventi di importo inferiori a 10 milioni di euro e interventi di importo pari o superiore ai 10 milioni di euro;

- suggerimenti operativi e link utili per coloro che sono chiamati a redigere la documentazione progettuale degli interventi PNRR.

...

Sommario

Premessa

1. IL PRINCIPIO “DO NO SIGNIFICANT HARM” (DNSH)

2. L’ ANALISI DEI RISCHI CLIMATICI FISICI NEGLI INTERVENTI PNRR
2.1 Interventi di importo inferiore ai 10 milioni di euro
2.1.1. Identificazione dei potenziali rischi climatici fisici
2.1.2. Valutazione del rischio climatico e della vulnerabilità
2.1.3. Soluzioni di adattamento atte a ridurre il rischio climatico fisico individuato

INDICAZIONI PRATICHE PER I PROGETTISTI

2.2 Interventi di importo uguale o superiore ai 10 milioni di euro

INDICAZIONI PRATICHE PER I PROGETTISTI

3. LINK UTILI

Fonte: MASE

Collegati

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato Vademecum - Principio DNSH e analisi rischi climatici nel PNRR.pdf
MASE Ottobre 2024
1494 kB 118

Tags: Ambiente Emergenze Abbonati Ambiente

Articoli correlati

Ultimi archiviati Ambiente

Apr 30, 2025 689

Legge 10 maggio 1976 n. 321

Legge 10 maggio 1976 n. 321 (Legge Merli) ID 23913 | 30.04.2025 Legge 10 maggio 1976 n. 321Norme per la tutela delle acque dall'inquinamento. (GU n.141 del 29.05.1976) [box-warning]Abrogazione Decreto Legislativo 3 aprile 2006 n. 152 Norme in materia ambientale strutturato con tutte le tabelle… Leggi tutto
Apr 28, 2025 775

Rettifica del regolamento (UE) 2023/1542 - 17.4.2024

Rettifica del regolamento (UE) 2023/1542 - 17.4.2024 ID 23891 | 28.04.2025 Rettifica del regolamento (UE) 2023/1542 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 12 luglio 2023, relativo alle batterie e ai rifiuti di batterie, che modifica la direttiva 2008/98/CE e il regolamento (UE) 2019/1020 e… Leggi tutto

Più letti Ambiente