Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 43.133
/ Totale documenti scaricati: 29.752.195

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 43.133 *

/ Totale documenti scaricati: 29.752.195 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.133 *

/ Totale documenti scaricati: 29.752.195 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.133 *

/ Totale documenti scaricati: 29.752.195 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.133 *

/ Totale documenti scaricati: 29.752.195 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.133 *

/ Totale documenti scaricati: 29.752.195 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021








Europe, Rome

Livelli di progettazione manutenzione ordinaria

ID 6099 | | Visite: 13635 | CostruzioniPermalink: https://www.certifico.com/id/6099

Livelli progettazione manutenzione ordinaria

Livelli di progettazione manutenzione ordinaria 

Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Bozza decreto 07.05.2018

ART. 1 (Definizioni)

a) manutenzione ordinaria: fermo restando quanto previsto dal decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380, e dal decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42, le opere di riparazione, rinnovamento e sostituzione necessarie per eliminare il degrado dei manufatti e delle relative pertinenze, al fine di conservarne lo stato e la fruibilità di tutte le componenti, degli impianti e delle opere connesse, mantenendole in condizioni di valido funzionamento e di sicurezza, senza che da ciò derivi una modificazione della consistenza, salvaguardando il valore del bene e la sua funzionalità;

b) manutenzione programmata: interventi di manutenzione in linea con il piano di manutenzione dell'opera o, in sua assenza, con i reali fabbisogni derivanti dall'ordinario ciclo di vita (o di deterioramento) delle varie componenti dell'opera, sulle quali si interviene con cadenza regolare e secondo una tempistica predefinita;

c) manutenzione di pronto intervento: manutenzione non programmata da effettuarsi con la massima tempestività a seguito di guasto o mal funzionamento o di imprevisto calo di prestazione.

ART.2 (Criteri generali per la progettazione semplificata degli interventi di manutenzione ordinaria)

1. L'intervento di manutenzione ordinaria, la cui progettazione è da redigersi in coerenza con i principi generali di cui all'art. 23 comma l del Decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50 per quanto applicabili, ha lo scopo di mantenere nel tempo l'opera nella corretta efficienza, funzionalità e sicurezza, in relazione alle prestazioni individuate nel progetto entro limiti accettabili per la durata della vita utile dell'opera.

2. Gli interventi di manutenzione ordinaria sono progettati, di regola, in un unico livello, nel quale tutte le lavorazioni sono definite nel contenuto prestazionale ed esecutivo.

3. Gli interventi di ordinaria manutenzione, di regola, sono definiti a seguito di preventiva analisi e valutazione dei seguenti aspetti:

a) quadro delle cause che ne hanno determinato la necessità;
b) confronto e coerenza con il piano di manutenzione, se disponibile;
c) efficacia della soluzione manutentiva proposta in relazione ad altre eventuali soluzioni di manutenzione ordinaria, con specifiche considerazioni tecniche che possono coinvolgere anche il costo del ciclo di vita e la durata prevedi bile dell'opera.

4. Sono altresì da valutare:

a) eventuali alternative su tipologia, qualità dei materiali e soluzioni tecniche più affidabili, anche in termini di costi di manutenzione e ciclo di vita dell'opera;

b) alternative su modalità di intervento con riguardo at mezzi d'opera, periodi e fasi dell'intervento;

c) condizioni di fruibilità dell'opera, privilegiando le soluzioni che ottimizzano i condizionamenti sull'esercizio e l'uso dell'opera, salvaguardando l'incolumità degli addetti alle manutenzioni e dei fruitori dell'opera.

ART.3 (Piano di manutenzione)

1. L'intervento di manutenzione ordinaria ha quale riferimento il piano di manutenzione dell'opera, se disponibile e redatto ai sensi della normativa vigente. In caso di assenza del piano dimanutenzione dell'opera, la stazione appaltante, in relazione al tipo di intervento manutentivo, assume determinazioni in merito alla necessità della sua elaborazione ed ai relativi contenuti.

Fonte: MIT

Collegati:

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Manutenzione ordinaria - bozza decreto.pdf)Bozza decreto 07.05.2018
Manutenzione ordinaria
IT428 kB1021

Tags: Costruzioni Codice Appalti

Ultimi inseriti

Apr 30, 2025 22

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/636

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/636 ID 23909 | 30.04.2025 Regolamento di esecuzione (UE) 2025/636 della Commissione, del 25 marzo 2025, che modifica gli allegati III e V del regolamento di esecuzione (UE) 2020/2235 per quanto riguarda i modelli di certificati sanitari, i modelli di certificati… Leggi tutto
Nota INL prot  n  3984 del 29 aprile 2025
Apr 30, 2025 24

Nota INL prot. n. 3984 del 29 aprile 2025

in News
Nota INL prot. n. 3984 del 29 aprile 2025 / Agg. Modello Dimissioni per fatti concludenti ID 23908 | 30.04.2025 / In allegato Nota e Modello Nota INL prot. n. 3984 del 29 aprile 2025OGGETTO: L. n. 203/2024 recante “Disposizioni in materia di lavoro” - art. 19 (norme in materia di risoluzione del… Leggi tutto
UNI EN ISO 5124 2025
Apr 30, 2025 40

UNI EN ISO 5124:2025 / Carico e scarico di carri cisterna e container di GNL

ì UNI EN ISO 5124:2025 / Carico e scarico di carri cisterna e container di GNL ID 23904 | 30.04.2025 / In allegato Preview UNI EN ISO 5124:2025Carico e scarico di carri cisterna e container di gas naturale liquefatto (GNL) La norma fornisce requisiti e raccomandazioni per la progettazione,… Leggi tutto
Apr 29, 2025 86

Delibera ANAC n. 24 del 17 gennaio 2024

in News
Delibera ANAC n. 24 del 17 gennaio 2024 / Obblighi di trasparenza soggetti privati per attività rilevanti d'interesse pubblico ID 23900 | 29.04.2025 / In allegato Oggetto: Provvedimento di ordine volto all’attuazione di disposizioni di legge in materia di trasparenza - Adeguamento del sito web di… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

UNI EN ISO 5124 2025
Apr 30, 2025 40

UNI EN ISO 5124:2025 / Carico e scarico di carri cisterna e container di GNL

ì UNI EN ISO 5124:2025 / Carico e scarico di carri cisterna e container di GNL ID 23904 | 30.04.2025 / In allegato Preview UNI EN ISO 5124:2025Carico e scarico di carri cisterna e container di gas naturale liquefatto (GNL) La norma fornisce requisiti e raccomandazioni per la progettazione,… Leggi tutto