Slide background




IAF MD 22

ID 8615 | | Visite: 9532 | Documenti Sicurezza EntiPermalink: https://www.certifico.com/id/8615

IAF MD 22 2018

IAF MD 22:2018

Application of ISO/IEC 17021-1 for the Certification of Occupational Health and Safety Management Systems (OH&SMS)

This document is mandatory for the consistent application of ISO/IEC 17021-1:2015 for the accreditation of Certification Bodies providing certification of Occupational Health and Safety Management Systems (OH&SMS).

All clauses and Annexes of ISO/IEC 17021-1:2015 continue to apply and this document does not supersede any of the requirements of that standard. This document not only applies for certification to OHSAS 18001 but shall also be used for certification to other OH&SMS such as the upcoming ISO 45001 and other standards. National legislation will prevail in case of conflict with this document.

IAF

IAF MD 22:2018

Documento IAF obbligatorio per accreditare le certificazioni secondo la nuova norma ISO 45001

Elaborato da un gruppo di lavoro internazionale sotto la guida di Accredia, il nuovo IAF MD 22:2018 ha l’obiettivo di garantire un approccio armonizzato all’accreditamento delle certificazioni secondo la norma ISO 45001.
Regole uniformi per gli organismi accreditati che certificano i sistemi di gestione per la salute e sicurezza sui luoghi di lavoro e criteri condivisi a livello internazionale per verificare le organizzazioni che richiedono la certificazione secondo la norma di riferimento BS OHSAS 18001:2007 e, a breve, la nuova ISO 45001:2018.

Questi gli obiettivi del documento IAF MD 22:2018 “Application on ISO/IEC 17021-1 for the Certification of Occupational Health and Safety Management Systems (OH&SMS)”, obbligatorio dal 25 gennaio scorso per gli organismi di certificazione dei sistemi di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro (SCR) che vengono accreditati in conformità alla norma ISO/IEC 17021-1:2015.

Il documento è stato elaborato da una Task Force IAF coordinata da Marco Cerri, ispettore Accredia, già alla guida dei lavori che hanno prodotto il documento europeo EA 3/13 M:2016 “EA Document on the Application of ISO/IEC 17021-1 for the Certification of Occupational Health and Safety Management Systems (OH&SMS)”, di cui lo IAF MD 22:2018 rappresenta l’evoluzione, dal momento che sarà applicato dagli Enti di accreditamento che aderiscono alla rete IAF.

Negli ultimi anni, l’incremento a livello mondiale delle certificazioni BS OHSAS ha messo in luce le marcate differenze che caratterizzano l’approccio all’accreditamento degli organismi competenti per lo schema SCR da parte dei vari Enti firmatari degli IAF MLA. Approcci diversi che, se incidono sui tempi di audit e sui costi per le organizzazioni, possono alimentare la concorrenza sleale, fino a minare la credibilità dell’accreditamento e delle certificazioni stesse.

I vantaggi per gli organismi accreditati e le organizzazioni certificate

La politica di armonizzazione alla base del nuovo documento IAF permetterà di superare eventuali criticità dovute al fatto che, per esempio, alcuni Enti, seguendo il trend di un mercato in crescita, hanno applicato la norma di accreditamento ISO/IEC 17021-1 senza valutare che il rischio associato a una certificazione SCR è più alto rispetto a quello degli altri sistemi di gestione. Altri Enti hanno invece focalizzato la loro attenzione sugli aspetti di rischio, definendo requisiti addizionali più stringenti rispetto a quelli previsti dalla norma.

Il vantaggio per le organizzazioni certificate dagli organismi accreditati sarà quello di ottenere un’ulteriore garanzia – oltre a quelle della competenza, indipendenza e imparzialità della valutazione del proprio sistema di gestione – in termini di omogeneità delle modalità di conduzione delle verifiche e di riconoscimento delle certificazioni a fonte della nuova norma internazionale ISO 45001, che a breve sostituirà la BS OHSAS 18001.

La struttura tecnica del nuovo IAF MD 22

Dal punto di vista strutturale, il nuovo IAF MD 22:2018 è omogeneo all’EA 3/13M:2016, che comprende una sezione principale e 5 appendici obbligatorie:

La sezione principale include diversi requisiti aggiuntivi, specifici per gli schemi SCR, rispetto alle corrispondenti clausole della ISO/IEC 17021-1:2015.
L’Appendice A integra i requisiti generici sulla competenza contenuti nell’Allegato A della ISO/IEC 17021-1 con ulteriori requisiti specifici per gli auditor dello schema SCR. Questa Appendice è la base per l’elaborazione della futura ISO/IEC TS 17021-10.
L’Appendice B per la determinazione dei tempi di audit aggiunge diversi requisiti specifici per lo schema SCR, rispetto a quelli riportati nel documento IAF MD 5:2015 “Determination of Audit Time of Quality and Environmental Management Systems” al momento applicabile solo ai sistemi di gestione per la qualità (SGQ) e ambientale (SGA).
Il metodo di calcolo dei tempi di audit per lo schema SCR resta simile a quello per gli schemi SGQ e SGA, ma fa riferimento a tre categorie di complessità (alta, media e bassa), in base alla natura e severità dei rischi che l’organizzazione affronta nella gestione della salute e sicurezza sul lavoro, che possono influenzare in modo significativo i tempi di audit. In ultima analisi, per lo schema SCR ci sono regole più stringenti per le situazioni che impongono incrementi obbligatori dei tempi di audit rispetto allo schema SGA, applicabili senza modificare la tabella con cui si calcola il tempo totale di audit in base all’equivalente numero di personale impiegato.
L’Appendice C introduce requisiti aggiuntivi per il mantenimento della conformità legislativa basati su quelli già obbligatori per gli SGA e definiti dal documento EA 7/04M:2017 Legal Compliance as a part of Accredited ISO 14001:2015 Certification”.
L’Appendice D integra il documento IAF ID 1:2014 “Informative Document for QMS and EMS Scopes of Accreditation” con esempi di rischi che possono incidere sul sistema di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro in tutti i settori IAF.
L’Appendice E estende allo schema SCR le tabelle dei cluster tecnici del documento IAF MD 17:2015 “Witnessing Activities for the Accreditation of Management Systems Certification Bodies” per la pianificazione delle verifiche in accompagnamento, a oggi applicabile solo agli schemi SGQ e SGA.

Accredia

Collegati

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (IAF MD 22 2018.pdf)IAF MD 22:2018 Application of ISO/IEC 17021-1 for the Certification ISO 45001
IAF 2018
EN649 kB1662

Tags: Sicurezza lavoro ISO 45001

Articoli correlati

Ultimi inseriti Trasporto

Apr 28, 2025 103

Decreto Legislativo 19 agosto 2005 n. 196

Decreto Legislativo 19 agosto 2005 n. 196 ID 23894 | 28.04.2025 Decreto Legislativo 19 agosto 2005 n. 196Attuazione della direttiva 2002/59/CE relativa all'istituzione di un sistema comunitario di monitoraggio e di informazione sul traffico navale. Entrata in vigore del decreto: 08.10.2005 (GU… Leggi tutto
Apr 28, 2025 105

Decreto 11 marzo 2025

Decreto 11 marzo 2025 ID 23893 | 28.04.2025 Decreto 11 marzo 2025 Istituzione di un sistema comunitario di monitoraggio e di informazione sul traffico navale, in attuazione della direttiva 2002/59/CE. (GU n.97 del 28.042025) Collegati
Direttiva 2002/59/CE
Leggi tutto
Legge 9 aprile 2025 n  58
Apr 28, 2025 159

Legge 9 aprile 2025 n. 58

Legge 9 aprile 2025 n. 58 ID 23892 | 28.04.2025 Legge 9 aprile 2025 n. 58 Modifiche all'articolo 9 del codice della strada, di cui al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, in materia di semplificazione delle procedure per il rilascio delle autorizzazioni per le competizioni sportive su… Leggi tutto
Apr 28, 2025 160

Direttiva delegata (UE) 2025/811

Direttiva delegata (UE) 2025/811 ID 23887 | 28.04.2025 Direttiva delegata (UE) 2025/811 della Commissione, del 19 febbraio 2025, recante modifica dell’allegato I della direttiva 2002/59/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le informazioni da notificare ai sistemi di… Leggi tutto
Decisione di esecuzione  UE  2025 792
Apr 25, 2025 255

Decisione di esecuzione (UE) 2025/792

Decisione di esecuzione (UE) 2025/792 ID 23873 | 25.04.2025 Decisione di esecuzione (UE) 2025/792 della Commissione, del 24 aprile 2025, relativa alla pubblicazione di un elenco indicante determinati valori di emissione di CO2 per costruttore nonché le emissioni specifiche medie di CO2 di tutti i… Leggi tutto
Apr 25, 2025 261

Decreto legislativo 21 novembre 2005 n. 285

Decreto legislativo 21 novembre 2005 n. 285 ID 23872 | 25.04.2025 Decreto legislativo 21 novembre 2005 n. 285Riordino dei servizi automobilistici interregionali di competenza statale. (GU n.6 del 09.01.2006 - SO n. 5) Entrata in vigore del provvedimento: 24/1/2006 __________ Testo consolidato 2021… Leggi tutto
Apr 25, 2025 260

Legge 11 agosto 2003 n. 218

Legge 11 agosto 2003 n. 218 ID 23871 | 25.04.2025 Legge 11 agosto 2003 n. 218Disciplina dell'attività di trasporto di viaggiatori effettuato mediante noleggio di autobus con conducente. (GU n.190 del 18.08.2003) ___________ Testo consolidato 2005 Modifiche / Abrogazioni: 01/12/2005 La Legge 28… Leggi tutto
Circolare MI n  12116 2025
Apr 24, 2025 474

Circolare Min Interno Prot. n. 12116 del 18 aprile 2025

Circolare Min Interno Prot. n. 12116 del 18 aprile 2025 ID 23870 | 25.04.2025 / In allegato Ministero dell'InternoAssolvimento dell’obbligo di esibizione dei documenti. Possibilità di utilizzare il documento informatico (Prot. 300/STRAD/1/0000012116.U/2025 del 18 aprile 2025) Sono pervenuti alcuni… Leggi tutto
Strategie per le infrastrutture  la mobilit  e la logistica MEF 2025
Apr 23, 2025 319

Strategie per le infrastrutture, la mobilità e la logistica

Strategie per le infrastrutture, la mobilità e la logistica / MEF 2025 ID 23863 | 23.04.2025 Pubblicato dal MEF il 17 Aprile 2025, l'Allegato infrastrutture MIT 2025 dal titolo "Strategie per le infrastrutture, la mobilità e la logistica". L'Allegato si articola in 5 sezioni e individua le linee… Leggi tutto
Apr 18, 2025 514

Circolare MIT Prot. n. 11719 del 15 aprile 2025

Circolare MIT Prot. n. 11719 del 15 aprile 2025 ID 23841 | 18.04.2025 Oggetto: Ai destinatari in allegato Censimento delle imprese di autoriparazione autorizzate dalla Direzione Generale per la motorizzazione ai sensi dell’articolo 19 della Legge 1° dicembre 1986, n. 870. Collegati[box-note]Legge 1… Leggi tutto

Più letti Trasporto