Slide background




Nuova Modulistica edilizia aggiornata al Decreto "Salva Casa"

ID 23741 | | Visite: 8722 | News CostruzioniPermalink: https://www.certifico.com/id/23741

 Nuova Modulistica edilizia aggiornata al Decreto Salva Casa   2025

Nuova Modulistica edilizia Decreto "Salva Casa" / In allegato modifiche Moduli - In GU

ID 23741 | Update 11.04.2025 / In allegato

Accordo 27 marzo 2025
Accordo, ai sensi dell'articolo 9, comma 2, lettera c), del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, sullo schema relativo alle modifiche alla modulistica edilizia concernenti la segnalazione certificata di inizio attivita', il permesso di costruire, la segnalazione certificata di inizio attivita' alternativa al permesso di costruire e la comunicazione d'inizio lavori asseverata. (Rep. atti n. 35/CU).

(GU n.85 del 11.04.2025)

Adeguamento Regioni entro il 09.05.2025 - Adeguamento comuni entro il 23.05.2025

Le regioni adeguano, entro il 9 maggio 2025, i contenuti informativi dei moduli unificati e standardizzati alle modifiche, in relazione alle specifiche normative regionali. 

I comuni, in ogni caso, adeguano la modulistica in uso sulla base delle previsioni del presente accordo entro il 23 maggio 2025.

In allegato:

Accordo 27 marzo 2025 (GU n.85 del 11.04.2025)
A. SCIA (Titolare, Relazione di asseverazione e Quadro riepilogativo della documentazione allegata)
B. PERMESSO DI COSTRUIRE (Titolare, Relazione di asseverazione e Quadro riepilogativo della documentazione allegata)
C. SCIA alternativa al permesso di costruire (Titolare, Relazione di asseverazione e Quadro riepilogativo della documentazione allegata)
D. CILA
Accordo n. 35/CU del 27 Marzo 2025
Quaderno operativo n. 56 ANCI

...

Accordo 27 marzo 2025 (GU n.85 del 11.04.2025)

Art. 1. Modifiche alla modulistica unificata e standardizzata in materia edilizia

1. Ai sensi dell’art. 2, comma 1 del decreto legislativo 30 giugno 2016, n. 126 sono adottate le modifiche alla modulistica edilizia di cui agli Accordi in sede di Conferenza Unificata del 4 maggio e del 6 luglio 2017 al fine di adeguarla alle disposizioni del decreto-legge 29 maggio 2024, n. 69.

2. Le modifiche ai moduli della SCIA, del permesso di costruire, della SCIA alternativa al permesso di costruire e della CILA sono contenute nell’Allegato 1, che costituisce parte integrante del presente accordo.

3. Ai sensi dell’art. 24, commi 2 -bis , 3 e 4 del decretolegge 24 giugno 2014, n. 90, le regioni adeguano, entro il 9 maggio 2025, i contenuti informativi dei moduli unificati e standardizzati alle modifiche di cui al comma 1, in relazione alle specifiche normative regionali. I comuni, in ogni caso, adeguano la modulistica in uso sulla base delle previsioni del presente accordo entro il 23 maggio 2025.

4. Le regioni e i comuni garantiscono la massima diffusione dei moduli della SCIA, del permesso di costruire, della SCIA alternativa al permesso di costruire e della CILA attualmente utilizzati, come modificati dal presente accordo.

5. Con successivo accordo o intesa si procede all’adeguamento della modulistica relativa alla SCIA di agibilità.

Istruzioni operative sull’adeguamento della modulistica edilizia alle novità introdotte dalle disposizioni del decreto-legge 29 maggio 2024, n. 69, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 luglio 2024, n. 105 (DL “Salva Casa”)

Premessa

L’Accordo ha ad oggetto le modifiche ai seguenti moduli unificati e standardizzati in materia edilizia, adottati il 4 maggio e il 6 luglio del 2017, ai fini dell’adeguamento alle disposizioni di cui
al decreto-legge 29 maggio 2024, n. 69:

A. SCIA (Titolare, Relazione di asseverazione e Quadro riepilogativo della documentazione allegata)
B. PERMESSO DI COSTRUIRE (Titolare, Relazione di asseverazione e Quadro riepilogativo della documentazione allegata)
C. SCIA alternativa al permesso di costruire (Titolare, Relazione di asseverazione e Quadro riepilogativo della documentazione allegata)
D. CILA

Istruzioni operative per l’adeguamento tecnico della modulistica

L’ allegato è articolato in quattro sezioni, una per ciascuno dei suddetti moduli. Per ogni modulo sono indicate esclusivamente le modifiche dei quadri o di parti di essi da adeguare a seguito delle novità introdotte dal DL Salva Casa.

L’opzione di indicare solo le modifiche ha la finalità di rendere più agevole l’individuazione di ciò che deve essere adeguato nell’ambito della modulistica standardizzata attualmente in uso e, soprattutto, di minimizzare il più possibile l’impatto sui sistemi informativi esistenti e accelerare l’implementazione delle citate modifiche.

Per ciascun modulo, la numerazione dei quadri interessati dalle disposizioni del DL “Salva Casa” è puramente indicativa ed è finalizzata unicamente a rendere più agevole la lettura della gerarchia delle informazioni e delle dichiarazioni richieste. Le Regioni, nel provvedere all’aggiornamento, adegueranno la numerazione sulla base dei moduli e dei sistemi informativi in uso. Peraltro da sempre la standardizzazione ha riguardato il contenuto della modulistica, lasciando - a parità di contenuto – libertà nell’organizzazione dei dati. Al fine di rendere più agevole la lettura e la comprensione dei moduli da parte dell’utenza, si suggerisce
inoltre, nell’ambito dell’aggiornamento, di associare ai riferimenti normativi presenti nelle dichiarazioni i relativi link a Normattiva o altra banca dati dei provvedimenti normativi o l’inserimento nei moduli di appositi box informativi esplicativi della norma e del contenuto delle dichiarazioni o l’utilizzo di qualunque altra modalità diretta a rendere il modulo il più possibile di facile utilizzo.

Conseguentemente:

- in caso di sostituzione di un quadro preesistente o di parti di esso, viene mantenuta la numerazione originaria dei moduli approvati con i precedenti accordi;
- in caso di inserimento di un nuovo quadro, non previsto nei moduli preesistenti, il numero del quadro è sostituito da una X che è riportata anche nella numerazione sottostante.

Infine, il quadro riepilogativo della documentazione da allegare è stato sostituito, per una maggiore leggibilità, da un nuovo quadro, ma le modifiche e le integrazioni sono evidenziate in neretto. Per le medesime ragioni sopra esposte, i quadri inseriti ex novo (numerati con l’utilizzo della X) e la relativa colonna “Quadro Informativo di Riferimento” riporta il titolo del nuovo quadro e non il numero.

Obblighi di pubblicazione

Le Regioni provvedono entro il 9 maggio 2025 ad adattare alle specifiche normative regionali i quadri oggetto del presente Accordo contrassegnati come variabili (con asterisco), aggiornando la modulistica unica regionale in uso; le amministrazioni comunali, alle quali sono rivolte domande, segnalazioni e comunicazioni, hanno l’obbligo di pubblicare sul loro sito istituzionale entro e non oltre il 23 maggio 2025 i moduli unici regionali aggiornati e integrati. L’obbligo di pubblicazione della modulistica è assolto, naturalmente, anche attraverso il rinvio tramite link alla piattaforma sulla quale è disponibile la modulistica.

Per gli eventuali dati che devono essere specificati a livello locale, quali ad esempio gli oneri e i diritti, provvede - ove necessario - direttamente il Comune

________

27.03.2025

La Conferenza unificata con l'Accordo n. 35/CU del 27 Marzo 2025, ha modificato la modulistica edilizia al fine di adeguarla alle disposizioni del D.L. 29 maggio 2024 n. 69 (c.d. Decreto Salva Casa).

In particolare, ai sensi dell’art. 2, comma 1 del D. Lgs. 30 Giugno 2016 n. 126, sono state adottato le modifiche alla modulistica unificata e standardizzata in materia edilizia, di cui all'Accordo n. 46/CU del 04 Maggio 2017, e all'Accordo n. 77/CU del 06 Luglio 2017 si tratta di:

- SCIA (Titolare / Relazione di asseverazione / Quadro riepilogativo documentazione allegata);
- permesso di costruire (Titolare / Relazione di asseverazione / Quadro riepilogativo documentazione allegata);
- SCIA alternativa al permesso di costruire (Titolare / Relazione di asseverazione / Quadro riepilogativo documentazione allegata);
- CILA.

A. Le regioni devono adeguare entro il 09 Maggio 2025, i contenuti informativi dei moduli unificati e standardizzati alle modifiche, in relazione alle specifiche normative regionali (Art. 24, commi 2-bis, 3 e 4 del Decreto-Legge 24 giugno 2014 n. 90)
B. I comuni, in ogni caso, adeguano la modulistica in uso sulla base delle previsioni dell'Accordo entro il 23 Maggio 2025.

La SCIA di agibilità sarà aggiornata con successivo accordo / intesa.

________

Estratto Quaderno operativo n. 56 ANCI

A quasi un anno dalla sua approvazione, l’attuazione del c.d. decreto “salva casa”, D.L. 29 maggio 2024 n. 69, convertito in legge n. 105/2024, si completa con il tassello forse più importante, chiesto da Anci Nazionale già in sede di audizione parlamentare: il modello unico standardizzato, che consentirà di aggiornare la modulistica in uso per quanto riguarda la SCIA, la SCIA alternativa al permesso di costruire e la CILA. 

Dunque, lo scorso 27 marzo, in Conferenza Unificata, con l’Accordo tra Governo, Regioni e Autonomie Locali, sono stati approvati i nuovi modelli che, dopo il recepimento da parte delle Regioni, andranno pubblicati sui siti dei Comuni comunque entro il 23 maggio 2025 e consentiranno, rispetto ad alcuni temi controversi, quali stato legittimo degli immobili e SCIA in sanatoria per interventi eseguiti in parziale difformità dal titolo, di seguire le indicazioni delle linee guida ministeriali del 30 gennaio 2025, richiamate espressamente, a tal fine, nelle premesse dell’Accordo stesso. 

Va precisato che le surricordate linee d’indirizzo, pur non avendo “valore vincolante” per i Comuni e le Città Metropolitane, rappresentano comunque un orientamento e un indirizzo su elementi attuativi di particolare rilievo e su cui, come si dirà in seguito, c’è un contrasto tra norma e pronunce della magistratura amministrativa. 

Il presente Quaderno Operativo, sempre con il consueto spirito di servizio e supporto ai Comuni e Città Metropolitane, vuole fornire pertanto, tempestivamente, un quadro d’analisi quanto più esaustivo possibile per dare attuazione alle disposizioni del D.L. 29 maggio 2024 n. 69, auspicando tuttavia a breve una riforma organica del DPR 380/2001, che renda più chiaro il quadro ordinamentale della materia che, oggi, risulta disomogeneo e, per alcuni istituti, ancora troppo incerto.  In allegato, gli schemi di Modulistica approvati nella seduta della Conferenza Unificata del 27 marzo 2025 e sulla cui applicazione Anci è riuscita ad ottenere dal Governo un’attività di monitoraggio costante al fine di individuare di volta in volta le soluzioni più efficaci ad eventuali criticità.
...
segue allegato

Collegati

Tags: Costruzioni Urbanistica

Articoli correlati

Ultimi inseriti Trasporto

Giu 30, 2025 136

Decreto 27 maggio 2025

Decreto 27 maggio 2025 / Stazioni di prova per i veicoli a temperatura controllata (ATP) ID 24195 | 30.06.2025 Decreto 27 maggio 2025Modifica del decreto 22 dicembre 2022, inerente alle modalità di riconoscimento di stazioni di prova per i veicoli a temperatura controllata (ATP) esterne… Leggi tutto
Giu 21, 2025 481

Decreto MIT n. 198 del 09 giugno 2025

Decreto MIT n. 198 del 09 giugno 2025 / Registro unico telematico degli ispettori (RUI) ID 24148 | 21.06.2025 Modalità di funzionamento del Registro Unico degli Ispettori (RUI) istituito presso il Centro Elaborazione Dati della Direzione generale per la Motorizzazione del Dipartimento per i… Leggi tutto
Giu 21, 2025 469

Circolare MIT Prot. n. 6858 del 9 giugno 2025

Circolare MIT Prot. n. 6858 del 9 giugno 2025 / Registro unico telematico degli ispettori (RUI) attività di revisione dei veicoli ID 23417 | 21.06.2025 Decreto del Capo del Dipartimento per i trasporti e la navigazione del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, avente ad oggetto il… Leggi tutto
Guidance on Lithium Battery Risk in Air Transport IATA 2025
Giu 12, 2025 760

Guidance on Lithium Battery Risk Assessment Guidance for Operators IATA

Guidance on Lithium Battery Risk Assessment Guidance for Operators / IATA 2025 ID 24106 | 12.06.2025 / Edition 2 Lithium Battery Risk Assessment in Carriage of Cargo, Mail and Baggage Guidance for operators This document is based on the International Civil Aviation Organization (ICAO) Annex 6 –… Leggi tutto
Giu 08, 2025 884

Circolare MIT prot. 10750 del 07 aprile 2025

Circolare MIT prot. 10750 del 07 aprile 2025 ID 24089 | 08.06.2025 Accordo internazionale relativo all’adozione di condizioni uniformi di omologazione ed al riconoscimento reciproco delle omologazioni degli accessori e parti di veicoli a motore (Ginevra,20/3/58). Supplemento 2 alla Serie 04 di… Leggi tutto
Giu 06, 2025 883

Circolare Min. Interno Prot. n. 0006845 del 29 maggio 2025

Circolare Min. Interno Prot. n. 0006845 del 29 maggio 2025 ID 24082 | 06.06.2025 / In allegato Applicativo SANA - Modalità di custodia e di trasmissione delle patenti di guida sospese e revocate. Chiarimenti in merito. ______ Come noto, l'utilizzo dell'applicativo ministeriale SANA, già in uso per… Leggi tutto
Mag 31, 2025 1021

Regolamento di esecuzione (UE) 2023/980

Regolamento di esecuzione (UE) 2023/980 ID 24056 | 31.05.2025 Regolamento di esecuzione (UE) 2023/980 della Commissione del 16 maggio 2023 che modifica il regolamento di esecuzione (UE) 2016/799 per quanto riguarda un tachigrafo intelligente di transizione e il suo uso del servizio aperto di… Leggi tutto
Mag 31, 2025 1130

Circolare MIT Prot. 38974 del 27 dicembre 2024

Circolare MIT Prot. 38974 del 27 dicembre 2024 ID 24055 | 31.05.2025 / In allegato Decreto legge 16 settembre 2024, n. 131 recante “Disposizioni urgenti per l’attuazione di obblighi derivanti da atti dell’Unione europea e da procedure di infrazione e pre-infrazione pendenti nei confronti dello… Leggi tutto

Più letti Trasporto